Bélisaire
Gérard, François Pascal Simon; Boucher-Desnoyers, Auguste Gaspard Louis
Descrizione
Identificazione: Belisario
Autore: Gérard, François Pascal Simon (1770-1837), inventore; Boucher-Desnoyers, Auguste Gaspard Louis (1779-1857), incisore
Cronologia: 1806
Oggetto: stampa
Soggetto: storia
Materia e tecnica: carta / acquaforte, bulino
Misure: 405 mm x 555 mm (impronta); 382 mm x 493 mm (parte incisa)
Notizie storico-critiche: L'esemplare è stato acquistato con l'occasione della mostra "L'Olimpo sul lago. Canova, Thorvaldsen, Hayez e i tesori della Collezione Sommariva" organizzata a Villa Carlotta nel 2024 e dedicata alla figura di Giovanni Battista Sommariva, proprietario della villa dal 1801 fino alla sua morte. Il collezionista e mecenate incoraggiava frequentemente la traduzione calcografica delle opere della propria collezione, tra cui la replica di dimensioni ridotte del dipinto di François Gerard "Bélisaire", realizzata da Léonor Mérimée (A. Corvi, "Sommariva e l'incisione", in "L'Olimpo sul lago. Canova, Thorvaldsen, Hayez e i tesori della Collezione Sommariva", Cinisello Balsamo 2024, p. 174). L'opera venne tradotta all'acquaforte nel 1806 da Auguste Boucher-Desnoyers. La matrice dell'incisione è conservata al Centre de Conservation du Louvre (inv.967 C/Recto).
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/SWAF1-00001/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).