Autoritratto di A. Durer.
Andreani, Andrea (attribuito)
Descrizione
Identificazione: Copia dell'autoritratto di A. Durer.
Autore: Andreani, Andrea (attribuito) (1558/1559-1629), incisore
Ambito culturale: ambito tedesco
Cronologia: ca 1580 - ca 1600
Oggetto: stampa smarginata
Soggetto: ritratto
Materia e tecnica: xilografia / xilografia
Misure: 260 mm x 300 mm (parte incisa)
Notizie storico-critiche: Albrecht Dürer (1471�"1528) è stato un pittore, incisore e disegnatore tedesco di estrema importanza nel panorama artistico. L'intestazione della stampa indica la sua età, "nel suo 56° anno" (Albrecht Dürer conterfeyt im seinem alter des L VI. Jares). In basso, si legge una dedica "'Al mio C.C.MGio PIETRO TRANQVILLI.PIT.ROM.D. " e i dettagli della pubblicazione (AA [monogramma di Andrea Andreani] Mantoano ha intagliata l'Anno MDLXXXVIII a Siena).
Il ritratto ritrae l'artista di profilo verso sinistra, l'incisione è ripresa dalla medaglia di Mathes Gebel, per la prima volta tradotta a stampa da Erhard Schoen. In basso a sinistra Andrea Andreani aggiunge il suo monogramma ad imitazione di quello del maestro tedesco, ben visibile nel riquadro in alto a destra.
Andrea Andreani fu un importante disegnatore di xilografie e stampatore specializzato nella produzione di stampe a chiaroscuro nella seconda metà del XVI secolo.
La stampa, di ottima fattura, è impressa su carta vergata coeva priva di filigrana.
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/stampe/schede/SWF01-00036/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).