Giove allattato da Amaltea

Bonasone, Giulio (attribuito); Pippi, Giulio detto Giulio Romano (attribuito)

Giove allattato da Amaltea

Descrizione

Titolo parallelo: Giove allattato dalla capra Amaltea

Autore: Bonasone, Giulio (attribuito) (1510 ca.-1574 post), incisore; Pippi, Giulio detto Giulio Romano (attribuito) (1499 ca.-1546), inventore

Ambito culturale: ambito italiano

Cronologia: post 1525 - ante 1549

Oggetto: stampa smarginata

Soggetto: mitologia

Materia e tecnica: bulino / bulino

Misure: 423 mm x 272 mm (parte incisa)

Notizie storico-critiche: La stampa raffigura un paesaggio elaborato con al centro un’isola, dove è rappresentato Giove fanciullo in grembo a una donna mentre si nutre del latte di una capra. La donna, posta a sinistra, solleva le zampe posteriori dell’animale per consentire a Giove di nutrirsi, mentre un’altra figura femminile, accovacciata poco più in là, raccoglie il latte e lo nasconde all’interno di un tronco d’albero.

Nella scena compaiono anche due pastori, uno giovane e uno anziano, che osservano l’evento insieme al loro gregge, contribuendo a creare un’atmosfera pastorale e mitologica.

Collocazione

Pavia (PV), Musei Civici di Pavia

Credits

Compilazione: Greco, Maria Olga Caterina (2024)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).