‹ precedente | 1 di 2 | successivo ›

Chiesa di S. Lorenzo

Romagnese (PV)

Indirizzo: Piazza della chiesa, 0(p) (Nel centro abitato, distinguibile dal contesto) - Romagnese (PV)

Tipologia generale: architettura religiosa e rituale

Tipologia specifica: chiesa

Configurazione strutturale: La chiesa a navata unica ha una serie di quattro cappelle laterali per fianco e un matroneo su due livelli con colonne all'ingresso. La parte absidale si presenta alquanto complessa planetricamente: intorno al coro corre infatti un corridoio di servizio alla sacrestia e parte di questo ambiente corrisponde al campanile che però non è accessibile dalla chiesa La struttura è in muratura, intonacata per la quasi maggior parte. La copertura è a botte unghiata divisa da arconi. Il manto di copertura è a due falde.

Uso attuale: intero bene: chiesa

Uso storico: intero bene: chiesa

Condizione giuridica: proprietà Ente religioso cattolico

Riferimenti bibliografici

Zanaboni G., Trenta castelli pavesi, Pavia 1987

Bernini F., Guida all'Oltrepò Pavese, Pavia 1989

AA.VV., Romagnese. Chiesa parrocchiale di S. Lorenzo 1592-1992. Quattrocento anni di fede e di storia, Romagnese 1992

Arch. Bruschi, Relazione sulla chiesa, Romagnese 1998

Credits

Compilazione: Bersani, Gabriele (2001); Castagna, Maria (2001); Marino, Nadia (2001); Troncatti, Viviana (2001); Vergani, Cristina (2001)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).