Polveri e materie esplodenti (1876 - 1965)

Classe | livello: 4

Trovati 32 risultati

CordaSegnaturaTitolo
2770cart. 15, fasc. 13Materiali esplodenti e caldaie a vapore: disposizioni prefettizie sulla conduzione e sull'uso.
(1876 - 1907)
2771cart. 15, fasc. 14Uso di acetilene e di carburo di calcio: regolamento e tassa per le denunce e le licenze.
(1907)
2772cart. 24, fasc. 12Porto d'armi: denunce; disposizioni sul trasporto e il rilascio di permessi.
(1922 - 1925)
2773cart. 26, fasc. 19Polveri e materie esplodenti: comunicazioni sugli esami per conduttori di generatori di vapore; obbligo di denuncia per i possessori di apparecchi o impianti termici; distributori automatici di benzina.
(1926 - 1927)
2774cart. 27, fasc. 16Permessi di caccia e di porto d'armi: circolari e comunicazioni di concessione; elenchi dei detentori.
(1911 - 1928)
2775cart. 33, fasc. 21Polveri e materie esplodenti: esami di abilitazioni alla conduzione di caldaie a vapore; rassegna critica sulle riserve di combustibile.
(1931)
2776cart. 34, fasc. 45Polveri e materie esplodenti: impianti di sicurezza e di distribuzione del carburante.
(1930 - 1934)
2777cart. 34, fasc. 46Porto d'arma: denunce di detenzione di sciabola d'ordinanza; richieste per la licenza di caccia.
(1933 - 1934)
2778cart. 34, fasc. 47Distributore automatico di carburante all'interno del salumificio di Michele Lucca: richiesta e autorizzazione all'installazione.
(1934)
2779cart. 38, fasc. 29Polveri e materie esplodenti: uso e vendita di combustibili; richieste di installazione di distributori automatici di carburante; richieste di informazione.
(1932 - 1936)
2780cart. 43, fasc. 21Polveri e materie esplodenti: richieste di informazioni sui distributori di carburante; circolari della Prefettura di Como.
(1939 - 1941)
2781cart. 54, fasc. 15Polveri e materie esplodenti: denunce di detenzione di armi da caccia; richieste di licenze per il porto d'armi; disposizioni sui distributori di carburante e l'assegnazione di combustibili; rivendite di liquidi infiammabili; comunicazioni.
(1939 - 1945)
2782cart. 56, fasc. 59Polveri e materie esplodenti: richiesta di benzina; consegna alle autorità di armi e ordigni esplosivi residuati di guerra; elenco delle armi consegnate dal Comitato di liberazione nazionale; richiesta di visione di bombe custodite presso il Comune; richieste di licenze di caccia e di porto d'armi.
(1945 - 1948)
2783cart. 61, fasc. 35Polveri e materie esplodenti: richieste d'informazioni sulla presenza di impianti di distribuzione automatica del carburante; elenco delle industrie e degli esercizi con depositi di combustibili infiammabili; circolari e comunicazioni.
(1950)
2784cart. 64, fasc. 15Polveri e materie esplodenti: richieste d'installazione d'impianti di distribuzione e di transito di metanodotti; circolare del Ministero dell'industria e del commercio sul rilascio delle licenze; rinnovo di licenza per porto d'armi.
(1951 - 1952)
2785cart. 65, fasc. 24Polveri e materiali esplodenti: autorizzazioni all'aumento della capacità dei serbatoi di distribuzione di benzina; piccoli depositi di olio combustibile.
(1953)
2786cart. 65, fasc. 25Depositi di oli minerali ad uso industriale: richieste e autorizzazioni all'installazione.
(1953)
2787cart. 68, fasc. 5Distributori di gasolio e benzina: richieste e autorizzazioni all'installazione.
(1953 - 1955)
2788cart. 68, fasc. 6Polveri e materie esplodenti: richiesta dell'elenco dei distributori automatici di carburante; autorizzazioni all'installazione di un deposito per oli minerali.
(1955)
2789cart. 68, fasc. 7Polveri e materie esplodenti: comunicazioni di enti e istituti diversi.
(1955)
2790cart. 70, fasc. 15Distributori di carburante: richieste di informazioni.
(1956)
2791cart. 72, fasc. 9Polveri e materie esplodenti: circolari della Prefettura di Como sulla distribuzione di carburante e sull'impiego di gas tossici; disposizioni per l'installazione di depositi; richiesta del certificato di tiro a segno.
(1957)
2792cart. 74, fasc. 21Distributori di carburante: volturazioni e aggiornamento dei decreti.
(1958)
2793cart. 75, fasc. 48Impianti di distribuzione di carburante: richieste d'informazioni dalla Prefettura di Como.
(1959)
2794cart. 77, fasc. 7Distributore di gas di petroli liquefatti: circolari sull'autorizzazione all'impianto.
(1960)
2795cart. 79, fasc. 35Distributore automatico di supercarburante: autorizzazione alla sostituzione.
(1961)
2796cart. 82, fasc. 44Impianti di distribuzione di carburante: disciplina degli orari di servizio; elenco degli impianti presenti sul territorio comunale; autorizzazione a favore della Boatti petroli Italia spa.
(1962)
2797cart. 85, fasc. 11Impianti di distribuzione di carburante: orari d'esercizio; lamentele per la presenza di pollame presso un impianto della Bp Italia Boatti petroli Italia spa.
(1963)
2798cart. 85, fasc. 12Polveri e materiali esplodenti: parere favorevole per l'installazione di un deposito di combustibili.
(1963)
2799cart. 87, fasc. 32Impianti di distribuzione di carburante: rilevazione statistica. Licenza per l'esercizio di "fochino".
(1964)
2800cart. 90, fasc. 15Impianti di distribuzione di carburante: autorizzazione alla Boatti petroli Italia spa al cambio di prodotto erogato da gasolio a supercarburante. Certificato di abilitazione a fuochista.
(1965)
2801cart. 90, fasc. 16Deposito di oli minerali ad uso industriale: concessione della Prefettura di Como alla ditta La seta di Como.
(1965)

Trovati 32 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).