Vertenze (1524 - 1737)

Classe | livello: 4

Trovati 7 risultati

CordaSegnaturaTitolo
43b. 12, fasc. 1" 1690-5 marzo. Atti tra Giovanni Battista Crivello e Angelo Vittorio ed Antonio fratelli Crivelli per la rescrittura de beni di Marcallo pieve di Corbetta vincolati al fedecommesso del fu Rizardo Crivello " vertenza " tra Antonio Robio e Gerolamo Annone per società, et altri atti diversi "
(1524 - 1730)
44b. 12, fasc. 2" 1678- 30 giugno. Atti [i]nanti il vicario pretore tra Cornelia e Paola sorelle Cappella e Giovanni Battista e fratelli Colonna circa l'eredità del fu Francesco Capello per le divisioni "
(1639 - 1678)
45b. 12, fasc. 3" 1672- 18 febbraio. Processo ad istanza delli signori Andrea e fratelli Crivelli contro la signora Gerolama Crivella Locarna per la consequzione [sic] d'un credito capitale di £. 1.346,34 in virtù di una poliza sottoscritta da Giovanni Maria Crivelli a nome della suddetta signora Locarna avanti l'egregio signor dottor collegiato vicario Pretorio di Milano, come pure ad istanza della detta signora Locarna Crivella contro Bartolomeo Castello notaro criminale, avanti l'egregio signor dottore collegiato conte Giovanni Battista Fossati, assessore del signor vicario di provisione di Milano. Per causa de fitti decorsi sopra un casino situato in Porta Orientale Parrocchia S.Babila di Milano, nella Somma de £. 70 "
(1667 - 1672)
46b. 12, fasc. 4" Atti seguiti tra le sorelle Cappelli e li Colonna..."
(1678 - 1682)
47b. 12, fasc. 5" 1684-4-febbraio. Processo tra la signora Cornelia Capella quondam Francesco, per una parte, e signora Paola Capella, et dottore signor Carlo Francesco Besozzo di lei marito, per l'altra, tanto avanti l'egregio signor dottore collegiato giudice al Segno del gallo di Milano; come avanti l'egregio signor vicario pretorio di Milano per la divisione de beni lasciati dal detto Francesco Capello, comune genitore, situati nel borgo di Magenta pieve di Corbetta "
(1684 - 1685)
48b. 12, fasc. 6" 1686-primo dicembre. Scritture attinenti al processo criminale construtto avanti l'egregio signor vicario di giustizia di Milano, ad istanza del signor dottore Carlo Francesco Besozzo, contro Marta Delfrà detenuta nelle carceri del signor podestà di Varese, e contro altri complici, per il furto commesso in casa di detto signor Besozzo, con la nota delle robbe ivi rubate, e nota di spese, memorie, e lettere spettanti come sopra "
(1686)
49b. 12, fasc. 7" 1736-22 agosto. Diversi conti per li crediti eredità Besozza e messa quotidiana, note de beni, note et istrumenti, raggioni con la Scuola di Lissone, memorie per l'eredità Cribella; spese fatte per l'eredità Besozza; beni anche di Lissone. Carte inutili "
(1705 - 1737)

Trovati 7 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).