Sussidi (1800 - 1944)

Classe | livello: 3

Trovati 16 risultati

CordaSegnaturaTitolo
175b. 38, fasc. 1" Istituzione di Ospedale in Boffalora per la febbre epidemica colà insorta nell'anno 1800 "
(1800 - 1803)
176b. 38, fasc. 2" Contributi e sussidi concessi ad enti e privati. Convenzione con il Comune per l'erogazione delle somme dal Comune destinate alla pubblica beneficenza "
(1885 - 1937)
177b. 38, fasc. 3" Contributi e sussidi concessi ad enti e privati. Sussidio a favore della Congregazione di Carità da parte della Cassa di Risparmio "
(1888 - 1943)
178b. 38, fasc. 4" Contributi e sussidi concessi ad enti e privati. Contributi all'Ospedale "
(1897 - 1919)
179b. 38, fasc. 5" Patronato scolastico: contributo al Patronato scolastico di Magenta "
(1908 - 1923)
180b. 38, fasc. 6" Assistenza varia concessa. Sussidi concessi a varie famiglie "
(1911 - 1915)
181b. 38, fasc. 7" Assistenza all'infanzia abbandonata. Devoluzione di fondi..."
(1915 - 1938)
182b. 38, fasc. 8" Diploma di benemerenza Patron[ato] orfani morti in guerra "
(s.d.)
183b. 38, fasc. 9" Cura balneare marina: norme e corrispondenza "
(1929 - 1940)
184b. 38, fasc. 10" Contributi e sussidi concessi ad enti e privati. Contributo Ente opere assistenziali "
(1934 - 1937)
185b. 38, fasc. 11" Assistenza ai rimpatriati e sgombrati "
(1939 - 1943)
186b. 38, fasc. 12" Assistenza dei lavoratori da inviarsi in Germania "
(1940)
187b. 38, fasc. 13" Assistenza dei familiari dei richiamati alle armi "
(1940 - 1943)
188b. 38, fasc. 14" Assistenza profughi dall'Africa Orientale. "
(1942)
189b. 38, fasc. 15" Sussidi della Cassa di Risparmio a favore delle famiglie bisognose dei richiamati alle armi "
(1942 - 1943)
190b. 38, fasc. 16" Sussidi agli sfollati "
(1943 - 1944)

Trovati 16 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).