Acque e strade (1778 - 1897)

titolo | livello: 3

Trovati 63 risultati

CordaSegnaturaTitolo
1cart. 1, fasc. 1Opere di riparazione delle strade comunali: capitolato d'appalto; avviso e atti d'asta; disposizioni del Magistrato camerale di Milano.
(1778)
2cart. 1, fasc. 2Costruzione del ponte sul fiume Onnio: perizie di stima; avviso e verbale d'asta; concessione dell'appalto a Pietro Trivella; disposizioni della Delegazione per il censo di Milano.
(1787 - 1796)
3cart. 1, fasc. 3Riparazioni degli argini in riva al lago o di muri: capitolato d'appalto; avvisi d'asta.
(1790 - 1792)
4cart. 1, fasc. 4Sistemazione della cisterna in località Bricchino (1): esposto alla Delegazione per il censo di Milano.
(1798)
5cart. 1, fasc. 5Riparazioni e sgombro di strade comunali e ponti (1): elenco descrittivo e tipo planimetrico delle strade comunali; perizie di stima, definizione e liquidazione della spesa; comunicazioni con la Delegazione per il censo di Porlezza.
(1800 - 1805)
6cart. 1, fasc. 6Costruzione del ponte di accesso all'abitato di Claino da Osteno (1): richieste di intervento; valutazione delle opere da eseguirsi; perizia tecnica di Massimo De Bernardi.
(1806 - 1808)
7cart. 1, fasc. 7Crollo di un'abitazione privata ed ingombro di una strada comunale: accertamenti di responsabilità e definizione della proprietà della casa stessa.
(1806)
8cart. 1, fasc. 8Riparazione di strade e ponti comunali (1): rendiconti di spese e specifiche di competenze.
(1807)
9cart. 1, fasc. 9Opere di riparazione del ponte Loggio (1): richieste di interventi e valutazione delle opere da eseguire; preventivi di spesa; avvisi e atti delle aste; concessione degli appalti a Giuseppe Fattorini e Giuseppe Pagani; atti di collaudo; disposizioni della Prefettura del Dipartimento del Lario.
(1808 - 1813)
10cart. 1, fasc. 10Manutenzione triennale dei torrenti Drovana e Tarea (1): riparti di spese; pareri, disposizioni generali e comunicazioni con la Prefettura del Dipartimento del Lario ed erogazione di un contributo da parte della stessa.
(1810 - 1812)
11cart. 1, fasc. 11Manutenzione di strade e altre opere comunali: pareri, disposizioni generali e comunicazioni con la Prefettura del Dipartimento del Lario; definizione e approvazione di spese; liquidazione di competenze; disposizioni del Sindaco; reclami e segnalazione di inconvenienti.
(1810)
12cart. 1, fasc. 12Manutenzione di strade e altre opere comunali: pareri, disposizioni generali e comunicazioni con la Prefettura del Dipartimento del Lario; definizione e approvazione di spese; liquidazione di competenze; disposizioni del Sindaco; reclami e segnalazione di inconvenienti.
(1811)
13cart. 1, fasc. 13Manutenzione di strade e altre opere comunali: pareri, disposizioni generali e comunicazioni con la Prefettura del Dipartimento del Lario; definizione e approvazione di spese; liquidazione di competenze; reclami e segnalazione di inconvenienti.
(1812 - 1813)
14cart. 1, fasc. 14Manutenzione di strade e altre opere comunali: pareri, disposizioni generali e comunicazioni con la Prefettura del Dipartimento del Lario; definizione e approvazione di spese; liquidazione di competenze; reclami e segnalazione di inconvenienti.
(1813 - 1814)
15cart. 1, fasc. 15Manutenzione di strade e altre opere comunali (1): pareri, disposizioni generali e comunicazioni con la Prefettura del Dipartimento del Lario; definizione e approvazione di spese; liquidazione di competenze; reclami e segnalazione di inconvenienti.
(1814 - 1815)
16cart. 1, fasc. 16Costruzione del ponte sulla valle di Santa Giulia (1): capitolato; avviso e atti d'asta; concessione dell'appalto a Carlo De Bernarda; contabilità dei lavori; atti di collaudo dell'arch. Benedetto Della Torre; pareri, disposizioni generali e comunicazioni con la Prefettura del Dipartimento del Lario.
(1814 - 1815)
17cart. 1, fasc. 17Manutenzione di strade e altre opere comunali (1): pareri, disposizioni generali e comunicazioni con la Prefettura del Dipartimento del Lario; definizione e approvazione di spese; liquidazione di competenze; reclami e segnalazione di inconvenienti.
(1815 - 1816)
18cart. 1, fasc. 18Costruzione della fontana pubblica fontana di Claino (1): perizia di stima, progetto, con tipo planimetrico, e capitolato redatti dall'arch. Benedetto Della Torre; avvisi e atti d'asta; concessone dell'appalto a Gioacchino Antonini; verbale di collaudo; comunicazioni con il Commissario distrettuale di Porlezza.
(1815 - 1830)
19cart. 1, fasc. 19Costruzione della strada dal ponte Folla al confine con Ramponio (1): perizia di stima, progetto e capitolato redatti dall'arch. Benedetto Della Torre; avvisi e atti d'asta; concessone dell'appalto a Carlo Bernarda; verbale di collaudo; comunicazioni con il Commissario distrettuale di Porlezza.
(1816 - 1829)
20cart. 1, fasc. 20Opero di riparazione e di sgombero di strade e interventi a seguito di alluvioni e straripamenti di torrenti (1): reclami e richieste di intervento; perizie di stima; capitolati; atti d'aste; comunicazioni con il Commissario distrettuale di Porlezza.
(1816 - 1853)
21cart. 1, fasc. 21Opere di riparazione della strada e del ponte di Masma (1): perizia di stima, progetto, con tipo planimetrico, e capitolato redatti dall'arch. Benedetto Della Torre; avvisi e atti d'asta; concessone dell'appalto a Francesco Camanni; verbale di collaudo; comunicazioni con il Commissario distrettuale di Porlezza.
(1816 - 1829)
22cart. 1, fasc. 22Costruzione di muri abusivi lungo la strada comunale in Claino confinante con il fondo detto "San Carlo" di proprietà di Luigi Pessina: relazione e tipo planimetrico redatti dall'arch. Benedetto Della Torre; disposizioni del Commissario distrettuale di Porlezza.
(1821 - 1823)
23cart. 2, fasc. 1Costruzione, sistemazione e manutenzione di strade comunali: perizia di stima, progetti, con tipi planimetrici, e capitolati d'appalto redatti dall'arch. Benedetto Della Torre; avvisi e atti delle aste; verbali di collaudo; disposizioni del Commissario distrettuale di Porlezza.
(1821 - 1836)
24cart. 2, fasc. 2Ricostruzione del ponte di legno sul fiume di Osteno in località Pianca (1): perizia di stima, progetto e capitolato dell'arch. Benedetto Della Torre; concessione dell'appalto ad Antonio Traversa; verbale di collaudo.
(1823 - 1825)
25cart. 2, fasc. 3Ricostruzione del ponte di comunicazione tra Claino e Osteno in località Oncio, distrutto dalla piena del 18 e 19 settembre 1830 (1): prospetti; avviso e atti d'asta; concessione dell'appalto ad Giovanni De Bernardi; disposizioni del Commissario distrettuale di Porlezza.
(1830 - 1850)
26cart. 2, fasc. 4Opere di sistemazione delle strade Claino - Santa Giulia e Claino - Monti di Neff (1): perizie di stima, progetti e capitolati redatti dall'ing. Francesco Campioni; concessione degli appalti rispettivamente ad Antonio Traversa e Giovanni Battista Radaelli; verbali di collaudo delle opere eseguite e verbali annuali di collaudo della manutenzione; liquidazione di spese e competenze.
(1831 - 1850)
27cart. 3, fasc. 1Opere di riparazione della cisterna in località Righeggia (1): specifica delle competenze dovute a diversi artigiani; disposizioni del Commissario distrettuale di Porlezza.
(1832 - 1850)
28cart. 3, fasc. 2Manutenzione della strade interne agli abitati di Claino e Osteno (1): relazioni tecniche; avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto a Carlo Piazza; verbali di collaudo redatti dall'ing. Francesco Campiani; liquidazione di spese e competenze; disposizioni del Commissario distrettuale di Porlezza.
(1834 - 1836)
29cart. 3, fasc. 3Manutenzione di strade e altre opere comunali: perizie di stima, progetti e capitolati d'appalto; relazioni tecniche; avvisi e atti delle aste; verbali di consegna delle opere da eseguirsi; specifiche di competenze; verbali annuali di collaudo.
(1835 - 1849)
30cart. 3, fasc. 4Manutenzione delle strade comunali, sistemazione della strada detta "di Pre" e della fontana detta "di Pege", ampliamento del cimitero di Claino: perizia di stima, progetto e capitolato d'appalto redatti dall'ing. Francesco Campioni.
(1835)
31cart. 3, fasc. 5Costruzione di una pubblica fontana nell'abitato di Barclaino: progetto del perito Lucio Caprani, con apporto di varianti dell'ing. Giulio Bellosi e dell'arch. Benedetto Della Torre; avviso e atti d'asta; verbale di consegna delle opere da eseguirsi a Giuseppe Piazzoli, appaltatore; perizia di stima dei fondi da usurparsi per la posa delle condutture; atti e verbale di collaudo dell'ing. Carlo Mantegazza; liquidazione di spese e competenze; disposizioni del Commissario distrettuale di Porlezza.
(1837 - 1849)
32cart. 3, fasc. 6Opere di sistemazione del ponte detto di Coggio (1): perizia di stima, progetto e capitolato d'appalto redatti dall'ing. Francesco Campioni; avviso e atti d'asta; concessione dell'appalto a Luigi Giobbi; verbale di collaudo; liquidazione di spese e competenze.
(1837 - 1844)
33cart. 4, fasc. 1Ricostruzione della pubblica fontana denominata Pegé in Claino e sistemazione della strada comunale detta di Ponna (1): perizia di stima, progetto e capitolato d'appalto redatti dall'ing. Francesco Campioni (1838); perizia di stima, progetto e capitolato d'appalto redatti dall'ing. Carlo Mantegazza (1848); avvisi e atti delle aste (andate deserte); concessione dell'appalto ad Antonio Marmori; atti e verbale di collaudo dell'ing. Saverio Stampa.
(1837 - 1851)
34cart. 4, fasc. 2Progetto di costruzione della strada per Porlezza: esposti alla Delegazione provinciale di Como.
(1837 - 1838)
35cart. 4, fasc. 3Costruzione di una pubblica fontana in Osteno (1): perizia di stima, progetto e capitolato d'appalto redatti dall'ing. Francesco Campioni; disposizioni del Commissario distrettuale di Porlezza.
(1839 - 1850)
36cart. 4, fasc. 4Opere di sistemazione dei tronchi di strada ponte Pianca - Barclaino e ponte Pianca - Barclaino (1): perizia di stima, progetto e capitolato d'appalto redatti dall'ing. Francesco Campioni; disposizioni del Commissario distrettuale di Porlezza.
(1840 - 1848)
37cart. 4, fasc. 5Opere di sistemazione e manutenzione delle strade comunali denominate di Mezzo, del Selvano, del Quaglio della mano (1): perizia di stima, progetto e capitolato d'appalto redatti dall'ing. Francesco Campioni; concessione dell'appalto a Carlo Bernasconi; verbale di collaudo; liquidazione di spese e competenze; disposizioni del Commissario distrettuale di Porlezza.
(1846 - 1850)
38cart. 4, fasc. 6Manutenzione delle strade e altre opere comunali per gli anni 1850 - 1858 (1): perizia di stima, progetto e capitolato redatti dall'ing. Saverio Stampa; avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto a Martino Dolci, con atti di perizia relativi a beni stabili dati in cauzione; verbali e atti dei collaudi annuali; disposizioni del Commissario distrettuale di Porlezza.
(1846 - 1853)
39cart. 5, fasc. 1Manutenzione delle strade e altre opere comunali per gli anni 1881 - 1890 (1): perizia di stima, progetto e capitolato redatti dall'ing. Saverio Stampa; avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto a Natale Dolci; verbali annuali dei collaudi; liquidazione di spese e competenze. Contiene anche: progetto di manutenzione redatto dall'ing. Virgilio Buzzi (1860); tipo delle strade che congiungono i diversi centri del Comune di Claino con Osteno e quelle che mettono ai confinanti territori di Ramponio, Ponna e Laino (1878).
(1860 - 1890)
40cart. 5, fasc. 2Manutenzione delle strade comunali (1): perizia di stima, progetto e capitolato redatti dall'ing. Virgilio Buzzi; verbale di consegna delle opere da eseguirsi a Giuseppe Galli, appaltatore; atti e verbali dei collaudi per gli anni 1860 - 1863.
(1860 - 1863)
41cart. 5, fasc. 3Progetto di costruzione di una linea ferroviaria lungo la sponda occidentale del Lario: verbale dell'assemblea dei rappresentanti dei comuni coinvolti.
(1860)
42cart. 5, fasc. 4Costruzione del ponte sul fiume Telo, in località denominata Oncio: progetto dell'ing. Virgilio Buzzi; concessione dell'appalto ad Ambrogio Cariboni.
(1860)
43cart. 5, fasc. 5Manutenzione delle strade comunali (1): atti e verbale di collaudo per l'anno 1865, redatti dall'ing. Saverio Stampa; prospetto statistico delle strade consortili e comunali; circolari della Prefettura di Como.
(1862 - 1865)
44cart. 5, fasc. 6Costruzione della strada nazionale di Valle Intelvi, da Argegno ad Osteno (1): liquidazioni a seguito di espropriazioni.
(1863 - 1866)
45cart. 5, fasc. 7Manutenzione e classificazione delle strade comunali obbligatorie (1): elenchi delle strade comunali; avvisi, circolari e disposizioni della Prefettura di Como.
(1866 - 1875)
46cart. 5, fasc. 8Progetto di riparazione del pozzo presso la casa parrocchiale (1): perizia di stima.
(1879)
47cart. 5, fasc. 9Manutenzione delle strade comunali: verbale di consegna del tratto di strada provinciale attraversante l'abitato di Osteno al comune predetto; elenco delle strade comunali; avvisi, circolari e disposizioni della Prefettura di Como. Contiene anche la richiesta della Società di navigazione di Lugano circa l'occupazione di una spiaggia.
(1880 - 1881)
48cart. 5, fasc. 10Occupazione di un tratto di spiaggia lacuale di proprietà del Demanio (1): richieste di concessione da parte di Arietta Lurati; approvazioni della Prefettura di Como. Contiene anche un atto di costituzione di servitù a titolo di precario per 25 anni tra la Società di navigazione a vapore di Lugano e le sorelle Arietta e Teodolinda Lurati, rogato il 5 agosto 1880 dal notaio Paolo Polti di Como.
(1880 - 1889)
49cart. 5, fasc. 11Occupazione dell'alveo del torrente Telo: richiesta di autorizzazione di Giovanni Bernasconi.
(1883 - 1885)
50cart. 5, fasc. 12Navi ed altri galleggianti presenti sul lago di Lugano o Ceresio e sul fiume Telo: registro per l'anno 1883.
(1883)
51cart. 5, fasc. 13Concessione di un tratto di spiaggia: richiesta di Gioacchino Cantù: disposizioni della Prefettura di Como.
(1884 - 1889)
52cart. 5, fasc. 14Derivazione dal lago di Lugano di acqua a scopo agricolo e industriale: disposizioni della Prefettura di Como in merito alla richiesta della ditta Cotta.
(1884)
53cart. 6, fasc. 1Costruzione di una pompa idraulica per servizio pubblico, nella piazza Fontana di Osteno (1): progetto contratto con Desiderio Arrigoni.
(1884)
54cart. 6, fasc. 2Costruzione di una strada pedonale in località "Piodine" (1): minuta di stima; avvisi d'asta; contratto con Antonio De Bernardi, appaltatore.
(1887 - 1888)
55cart. 6, fasc. 3Opere di sistemazione della fontana di Claino (1): perizia di stima, progetto e capitolato redatti dal perito Leopoldo Gobbi; avvisi e atti d'asta; contratto con Giuseppe Coppa, appaltatore.
(1887)
56cart. 6, fasc. 4Strada che dall'abitato di Claino conduce al cimitero, detta "di San Carlo": definizione di appartenenza alle strade comunali.
(1888)
57cart. 6, fasc. 5Opere di riparazione del ponte sul torrente Coggio: perizia di stima, progetto e capitolato redatti dall'ing. Camillo Marmori; avvisi e atti d'asta; contratto con Clemente Marmori, appaltatore.
(1889)
58cart. 6, fasc. 6Costruzione di una nuova fontana nell'abitato Righeggia (1): perizia di stima, progetto e capitolato redatti dal perito Leopoldo Gobbi; avvisi e atti d'asta; contratto con Giovanni Battista Bossi, appaltatore.
(1889 - 1891)
59cart. 6, fasc. 7Opere di riparazione a seguito di eventi alluvionali: perizia di stima dell'ing. Camillo Marmori; disposizioni della Prefettura di Como.
(1890)
60cart. 6, fasc. 8Riparazioni a ponti: perizia descrittive; note dei lavori eseguiti.
(1890 - 1895)
61cart. 6, fasc. 9Manutenzione delle strade e altre opere comunali per gli anni 1892 - 1901: perizia di stima, progetto e capitolato d'appalto redatti dall'ing. Camillo Marmori; avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto ad Aronne Gobbi; verbali annuali dei collaudi (1).
(1891 - 1897)
62cart. 6, fasc. 10Costruzione di una fontana nella frazione Barclaino: progetto dell'ing. Camillo Marmori; concessione dell'appalto ad Onorato Dolci; verbale di collaudo; disposizioni della Deputazione provinciale di Como.
(1891 - 1896)
63cart. 6, fasc. 11Opere di sistemazione della strada comunale da Claino a Barclaino e di collegamento alla strada provinciale Valle Intelvi (1): atti di esproprio e di permuta di fondi di proprietà privata; perizia di stima, progetto, con prospetti e tipi planimetrici, e capitolato d'appalto redatti dall'ing. Camillo Marmori; contratto con Annibale Bini, appaltatore; verbale di collaudo; liquidazione di spese e competenze; disposizioni della Prefettura di Como (2).
(1892 - 1897)

Trovati 63 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).