282 | cart. 24, fasc. 1 | Separazione della parrocchia di San Vincenzo (Claino) da quella di Osteno e successive questioni sul pagamento delle congrue ai parroci (1): raccolta di documenti e atti comprovanti l'erezione della parrocchia di Osteno (1438) e di Claino (1614). (1614 - 1831) |
283 | cart. 24, fasc. 2 | Opere di riparazione delle case parrocchiali, a carico del Comune di Claino con Osteno: perizie di stima, progetti e capitolati redatti dagli ingegneri Francesco Campioni e Saverio Stampa; avviso e atti d'asta; concessione dell'appalto a Battista Dolci; verbale di collaudo; comunicazioni con il Commissario distrettuale di Porlezza. Contiene anche istrumenti notarili comprovanti l'obbligo del Comune (1617 - 1756). (1617 - 1845) |
284 | cart. 24, fasc. 3 | Liquidazione del "salario" o della "taglia" spettante al parroco di Claino. (1673 - 1695) |
285 | cart. 24, fasc. 4 | Debiti verso la chiesa parrocchiale di San Vincenzo di Claino (1): copia autentica dell'atto di cessione di un credito nei confronti della Comunità di Claino da Carlo Orsolini a favore della predetta chiesa (1705); istrumenti e note comprovanti pagamenti; comunicazioni con il Commissario distrettuale di Porlezza. (1705 - 1828) |
286 | cart. 24, fasc. 5 | Rapporti con l'autorità ecclesiastica (1): copia autentica dell'obbligazione contratta dalla "Comunità particolare" di Osteno a favore del Legato delle messe da celebrarsi nel giorno di S. Antonio nella chiesa parrocchiale (istrumento rogato il 3 marzo 1732 dal notaio Pietro Paolo Blenio); copie autentiche delle obbligazioni della Comunità di Osteno e Claino a favore del Legato pio della Predica e della Scuola del Santissimo Sacramento (istrumenti rogati il 3 ottobre 1754 dal notaio Giovanni Domenico Pagani); copia di un atto relativo alla definizione della situazione debitoria dell'Oratorio di San Giuseppe (1765). (1732 - 1765) |
287 | cart. 24, fasc. 6 | Edificazione di una cappella intitolata a San Giulio martire: autorizzazione dell'Arcivescovo di Milano accordata a don Giuseppe Bianchi, vicario foraneo. (1751) |
288 | cart. 24, fasc. 7 | Definizione della proprietà di locali della casa parrocchiale di Claino (1): atti della vertenza tra Gioacchino Antonini e la Prebenda parrocchiale. Contiene anche l'albero genealogico del predetto Antonini, discendente da Antonio Prestinari. (1757 - 1842) |
289 | cart. 24, fasc. 8 | Congrue parrocchiali di Osteno e Claino: quinternetti delle entrate e delle uscite per gli anni 1760 - 1761. (1760 - 1761) |
290 | cart. 24, fasc. 9 | Rapporti con le congrue parrocchiali di Claino e Osteno: elenchi dei fondi e boschi di componenti il beneficio di congrua; note di debiti e oneri a carico del Comunità. Contiene anche disposizioni in merito alla liquidazione di spese per le prediche missionarie in tempo di Quaresima. (1762 - 1763) |
291 | cart. 25, fasc. 1 | Rapporti con le congrue parrocchiali di Claino e Osteno: note di crediti e debiti; liquidazione di spese a seguito della visita Pastorale; provvedimenti per la riparazione di campane ed edifici sacri; disposizioni del Magistrato camerale di Milano. Contiene anche gli atti relativi all'elezione del sacerdote Alberio Melchiorre a parroco della Comunità di Claino. (1770 - 1800) |
292 | cart. 25, fasc. 2 | Rapporti con le autorità ecclesiastiche: inventari dell'oro, argento e altri oggetti preziosi appartenenti alle chiese parrocchiali di Claino e Osteno; provvedimenti riguardanti opere di sistemazione di chiese e case parrocchiali; liquidazione di spese per la rifusione di campane; nomina di un "Predicatore quaresimale"; circolari e disposizioni del Prefetto del dipartimento del Lario. Contiene anche atti riguardanti un credito spettante alla Cappellania di Osteno, risultante da una cartella del già Monte di Santa Teresa. (1770 - 1810) |
293 | cart. 25, fasc. 3 | Nomina del parroco di Claino: verbale della nomina di don Melchiorre Alberio. (1790) |
294 | cart. 25, fasc. 4 | Chiesa parrocchiale di Claino: nomina di amministratori del patrimonio; provvedimenti riguardanti la Scuola del Santissimo Sacramento. (1791) |
295 | cart. 25, fasc. 5 | Bilanci consuntivi dell'Oratorio di San Giuseppe di Claino, per gli esercizi 1798 - 1801. ([1798] - [1801]) |
296 | cart. 25, fasc. 6 | Nomina del parroco di Osteno: atti di procura per la votazione; avvisi; verbale della nomina di don Battista Rossetti. (1800) |
297 | cart. 25, fasc. 7 | Chiesa parrocchiale di Osteno: dimissioni di Antonio Canturio, cancelliere; atti della vertenza tra gli amministratori ed il sacerdote Francesco Antonio Gobbi, cessato parroco; provvedimenti per la predica quaresimale; gestione di fondi appartenenti al Beneficio di congrua. (1801 - 1804) |
298 | cart. 25, fasc. 8 | Rapporti con le autorità ecclesiastiche: ricorso del parroco di Claino per la rimozione del sagrestano; atti relativi alla nomina del chierico Bartolomeo Pensa a titolare del beneficio parrocchiale; comunicazioni con la Fabbriceria per questioni contabili; provvedimenti per la predica quaresimale; disposizioni del Delegato del ministro per il culto di Laino; circolari della Prefettura del dipartimento del Lario. (1809 - 1816) |
299 | cart. 25, fasc. 9 | Nomina del parroco di Claino: verbale della nomina di don Bartolomeo Pensa. (1812) |
300 | cart. 26, fasc. 1 | Spettanza dell'onere di manutenzione della casa parrocchiale di Claino: esposti di don Carlo Rovida, parroco, trasmesse al Governo di Milano, comprovanti la proprietà dell'immobile e le conseguenti obbligazioni; perizie di stima dell'immobile; estratti dalla mappa censuaria. Contiene anche gli atti relativi all'appalto di opere di manutenzione delle case parrocchiali di Claino e Osteno, eseguite da Carlo De Bernarda. (1820 - 1831) |
301 | cart. 26, fasc. 2 | Opere di riparazione della chiesa parrocchiale di Claino (1): perizia di stima, progetto e capitolato redatti dall'arch. Benedetto Della Torre; concessione dell'appalto a Tommaso Bossi; verbale di collaudo. (1822 - 1826) |
302 | cart. 26, fasc. 3 | Nomina del parroco di Claino: verbale della nomina di don Carlo Rovida. (1823) |
303 | cart. 26, fasc. 4 | Debito verso il parroco "pro tempore" di Osteno quale cessionario di Giacomo Bianchi di Osteno (1): elenco riassuntivo dei pagamenti. (1825) |
304 | cart. 26, fasc. 5 | Opere di restauro della casa parrocchiale di Claino: perizia di stima, progetto e capitolato redatti dall'ing. Ambrogio Tagliabue; avviso e atti d'asta; verbale di consegna delle opere da eseguirsi a Giuseppe Sala, appaltatore; verbale di collaudo. (1827 - 1831) |
305 | cart. 26, fasc. 6 | Rapporti con le chiese parrocchiali di Claino e Osteno: definizione di proprietà di fondi; pagamenti in favore della Congrua parrocchiale; comunicazioni con il Commissario distrettuale di Porlezza. (1830 - 1850) |
306 | cart. 26, fasc. 7 | Definizione dei carichi comunali per la celebrazione delle funzioni religiose (1): esposto di don Carlo Rovida, parroco, alla Delegazione provinciale di Como, per l'addebito al Comune della fornitura del vino. (1830) |
307 | cart. 26, fasc. 8 | Legato Giovanni Antonio Spinzi (1): istanza del parroco di Claino per l'adempimento; estratto dall'atto testamentario. (1830) |
308 | cart. 26, fasc. 9 | Opere di restauro della Cappella di San Lucio (1): richiesta di intervento del Commissario distrettuale di Porlezza. (1831) |
309 | cart. 26, fasc. 10 | Opere di riparazione della casa parrocchiale di Osteno (1): perizia di stima, progetto e capitolato redatti dal perito Lucio Caprani; avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto a Luigi Aliprandi; verbale di collaudo dell'ing. Francesco Campioni; liquidazione di spese e competenze; comunicazioni con il Commissario distrettuale di Porlezza. (1832 - 1838) |
310 | cart. 26, fasc. 11 | Nomina del parroco di Claino: verbale della nomina di don Gaetano Macchi. (1833) |
311 | cart. 26, fasc. 12 | Provvista del cero pasquale per le chiese parrocchiali di Claino e di Osteno (1): supplica della Fabbriceria al Commissario distrettuale di Porlezza; estratto dalla deliberazione del Consiglio comunale del 6 ottobre 1835. (1835) |
312 | cart. 26, fasc. 13 | Istituzione della Confraternita del Santissimo Sacramento presso la parrocchiale di Osteno (1): elenco dei membri; disposizioni del Commissario distrettuale di Porlezza. (1836 - 1847) |
313 | cart. 26, fasc. 14 | Acquisto di un orologio da porsi sul campanile della chiesa parrocchiale di Claino (1): perizia di stima e progetto di Tobia Peduzzi, macchinista; verbale di collaudo dell'ing. Virgilio Buzzi; liquidazione di spese e competenze; comunicazioni con il Commissario distrettuale di Porlezza. (1837 - 1852) |
314 | cart. 27, fasc. 1 | Rapporti con le autorità ecclesiastiche: provvedimenti per la sistemazione delle chiese e case parrocchiali; acquisto di campane; comunicazioni con il Commissario distrettuale di Porlezza; rendiconti contabili trasmessi dalle Fabbricerie; bilanci consuntivi delle chiese parrocchiali. (1838 - 1853) |
315 | cart. 27, fasc. 2 | Acquisto delle campane per le chiese parrocchiali: atti relativi alla stipula del contratto con il fonditore Pruneri. (1840 - 1852) |
316 | cart. 27, fasc. 3 | Nomina del parroco di Claino: verbale della nomina di don Luigi Sordelli. (1842) |
317 | cart. 27, fasc. 4 | Rapporti con istituzioni ecclesiastiche: ricorso degli abitanti della frazione di Barclaino contro la separazione dalla parrocchia di Osteno; comunicazioni con le fabbricerie delle chiese parrocchiali di Claino e Osteno; liquidazione di spese e competenze per la riparazione di edifici sacri e la celebrazione di messe; provvedimenti per l'adempimento di legati. (1845 - 1860) |
318 | cart. 27, fasc. 5 | Bilanci consuntivi della chiesa parrocchiale di Santi Pietro e Paolo di Osteno, per gli esercizi 1847 - 1852. (1848 - 1853) |
319 | cart. 27, fasc. 6 | Nomina del parroco di Osteno: atti di procura per la votazione; verbale della nomina di don Carlo Maramini. (1852) |
320 | cart. 27, fasc. 7 | Nomina del parroco di Osteno: avviso; verbale dell'elezione di don Romoaldo De Simoni. (1852) |
321 | cart. 27, fasc. 8 | Nomina del parroco di Claino: verbale dell'elezione di don Samuele Ferioli. (1852) |
322 | cart. 27, fasc. 9 | Bilanci consuntivi della chiesa parrocchiale di San Vincenzo martire, di Claino, per gli esercizi 1853 - 1858. (1854 - 1859) |
323 | cart. 27, fasc. 10 | Gestione dei legati delle parrocchie di Claino e Osteno: richieste di informazioni dall'Intendenza delle finanze di Como; disposizioni del governo della provincia di Como per l'approvazione di bilanci consuntivi dell'Istituto elemosiniere del Comune di Claino con Osteno. (1854 - 1860) |
324 | cart. 27, fasc. 11 | Opere di riparazione della casa parrocchiale di Osteno: perizia di stima, progetto e capitolato d'appalto redatti dall'ing. Virgilio Buzzi; note contabili; verbale di collaudo; liquidazione di spese e competenze. Contiene anche descrizioni dei beni stabili costituenti la Prebenda parrocchiale di Osteno. (1855 - 1859) |
325 | cart. 28, fasc. 1 | Opere di riparazione della casa parrocchiale di Claino: perizia di stima, progetto e capitolato d'appalto redatti dall'ing. Giuseppe Marmori; note contabili. (1858) |
326 | cart. 28, fasc. 2 | Restauri di edifici sacri, case parrocchiali, campane, organi e di suppellettili diverse (1): richieste di interventi della Fabbriceria; minute di stima; note contabili. (1859 - 1863) |
327 | cart. 28, fasc. 3 | Nomina del parroco di Osteno: avviso; verbale dell'elezione di don Pietro Santambrogio; circolari e disposizioni della Prefettura di Como. (1861 - 1869) |
328 | cart. 28, fasc. 4 | Fabbriceria della chiesa parrocchiale di Claino: trasmissione della nomina dei membri da parte del Subeconomo dei benefici vacanti di Porlezza. (1867) |
329 | cart. 28, fasc. 5 | Nomina di don Stefano Ferreri a parroco di Osteno. (1867) |
330 | cart. 28, fasc. 6 | Nomina di don Faustino Bonfiglio a parroco di Claino: avviso, verbale di elezione; disposizioni della Curia Arcivescovile di Milano e della Prefettura di Como. (1874) |
331 | cart. 28, fasc. 7 | Nomina del parroco di Osteno: avviso; verbale dell'elezione di don Luigi Parma; disposizioni della Prefettura di Como e della Curia Arcivescovile di Milano. (1877) |
332 | cart. 28, fasc. 8 | Gestione dei legati delle parrocchie di Claino e Osteno: richieste di informazioni dall'Ufficio del registro di Menaggio e della Pretura di Porlezza. (1885 - 1890) |
333 | cart. 28, fasc. 9 | Spese di culto (1): comunicazioni con la Prefettura di Como; circolari della Direzione del fondo per il culto di Roma. Contiene anche atti riguardanti la destituzione del sacerdote Emilio Tagliabue a vicario spirituale della parrocchia di Osteno. (1885 - 1887) |
334 | cart. 28, fasc. 10 | Nomina del parroco di Osteno: avviso; verbale dell'elezione di don Giovanni Fazzini; disposizioni della Prefettura di Como e della Curia Arcivescovile di Milano. Contiene anche la proposte di alcuni consiglieri comunali per l'apertura di una porta all'esterno della torre campanaria della chiesa parrocchiale (1895). (1890 - 1895) |
335 | cart. 28, fasc. 11 | Nomina del sacerdote Paolo Ciocca a parroco di Claino. (1896) |
336 | cart. 28, fasc. 12 | Rimozione dell'ipoteca su un fondo per un legato a favore della chiesa parrocchiale di Osteno: richiesta di informazioni sul possessore da parte dell'avvocato Giuseppe Riva. contiene anche la domanda di concessione di un sussidio governativo a favore di don Paolo Ciocca, parroco di Claino, per insufficienza delle rendite del beneficio parrocchiale. (1897) |