Privative (1899 - 1949)

classe | livello: 4

Trovati 9 risultati

CordaSegnaturaTitolo
1155cart. 68, fasc. 3Istituzione di una rivendita di generi di privativa nella frazione di Claino: richiesta degli abitanti; conferimento a Giuditta Coppa; circolari e disposizioni dell'Intendenza di finanza di Como.
(1899 - 1908)
1156cart. 68, fasc. 4Rivendita di generi di privativa: certificato di esistenza in vita al nome di Giuseppe Bernardi, commesso per la rivendita di privativa n. 1; disposizioni dell'Ufficio dei servizi commerciali e fiscali dei monopoli di Stato in Como.
(1922 - 1928)
1157cart. 68, fasc. 5Rivendita di generi di privativa: richiesta di partecipazione al concorso per conferimento di rivendite ai grandi invalidi di guerra; concessione della licenza a Luigia Dell'Oca.
(1934 - 1937)
1158cart. 68, fasc. 6Lotteria automobilistica di Tripoli e Lotteria ippica di Merano, per gli anni 1936 - 1938: elenco delle matrici dei biglietti invenduti e venduti; disposizioni dell'Intendenza di finanza di Como.
(1936 - 1938)
1159cart. 68, fasc. 7Lotteria di Merano: trasmissione del versamento per i biglietti venduti.
(1940)
1160cart. 68, fasc. 8Lotterie nazionali: elenchi delle matrici dei biglietti venduti.
(1941)
1161cart. 68, fasc. 9Lotteria ippica di Merano: elenco delle matrici dei biglietti venduti.
(1942)
1162cart. 68, fasc. 10Lotteria nazionale Italia: elenco delle matrici dei biglietti venduti.
(1948)
1163cart. 68, fasc. 11Lotteria ippica di Merano: elenco delle matrici dei biglietti venduti.
(1949)

Trovati 9 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).