Agricoltura, caccia, pesca (1950 - 1960)

classe | livello: 4

Trovati 27 risultati

CordaSegnaturaTitolo
2333cart. 107, fasc. 1Disciplina delle attività agro silvo pastorali: contravvenzioni forestali; disposizioni per l'approvazione dei tori; elenco nominativo degli alpigiani; certificati di proprietà di bestiame; circolari.
(1950)
2334cart. 107, fasc. 2Disciplina della pesca: trasmissione di licenze; divieti di pesca; provvedimenti di vigilanza sulle acque del torrente Telo; contributo alle spese di funzionamento del consorzio obbligatorio per la tutela della pesca nelle provincie di Como e Sondrio.
(1950)
2335cart. 109, fasc. 1Disciplina delle attività agro silvo pastorali: contravvenzioni forestali; pagamento dei contributi annuali per il funzionamento dell'Ispettorato provinciale dell'agricoltura; disposizioni per l'approvazione dei tori e controllo delle stazioni di monta taurina; circolari.
(1951)
2336cart. 109, fasc. 2Disciplina della pesca: trasmissione di licenze. Contiene anche la nomina di Adolfo Vitali a guardacaccia.
(1951)
2337cart. 112, fasc. 3Cantiere di rimboschimento n. 1673/r: elenchi quindicinali degli operai; comunicazioni con il Comune di Ponna.
(1951 - 1952)
2338cart. 112, fasc. 4Disciplina delle attività agro silvo pastorali: contravvenzioni forestali; impianto di teleferiche per il trasporto del legname; provvedimenti per la pulizia dei pascoli e delle selva; disposizioni per l'approvazione dei tori e controllo delle stazioni di monta taurina; celebrazione della festa degli alberi; circolari.
(1952)
2339cart. 112, fasc. 5Disciplina della pesca: trasmissione di licenze; divieti di pesca; contributo alle spese di funzionamento del Consorzio obbligatorio per la tutela della pesca nelle provincie di Como e Sondrio. Contiene anche provvedimenti riguardanti la costituzione di una riserva di caccia.
(1952)
2340cart. 115, fasc. 3Disciplina delle attività agro silvo pastorali: contravvenzioni forestali; impianto di teleferiche per il trasporto del legname; opere di miglioramento del patrimonio rustico comunale; disposizioni per l'approvazione dei tori e controllo delle stazioni di monta taurina; trasmissione di informazioni all'Ispettorato provinciale dell'agricoltura; celebrazione della festa degli alberi; circolari.
(1953)
2341cart. 115, fasc. 4Disciplina della pesca: trasmissione di licenze.
(1953)
2342cart. 115, fasc. 5Disciplina della caccia: domande per il rilascio della licenza.
(1953)
2343cart. 115, fasc. 6Concessione demaniale di pesca nel Lago di Lugano.
(1953)
2344cart. 116, fasc. 28Disciplina delle attività agro silvo pastorali: contravvenzioni forestali; opere di miglioramento; disposizioni per l'approvazione dei tori e controllo delle stazioni di monta taurina; trasmissione di informazioni all'Ispettorato provinciale dell'agricoltura; celebrazione della festa degli alberi; avvisi e circolari.
(1954)
2345cart. 116, fasc. 29Disciplina della pesca: trasmissione di licenze; quietanza di pagamento per la semina di pesce persico.
(1954)
2346cart. 117, fasc. 41Mantenimento del maschio bovino: contratto con gli appaltatori del servizio.
(1951 - 1955)
2347cart. 117, fasc. 42Disciplina delle attività agro silvo pastorali: autorizzazioni al taglio di boschi; contravvenzioni forestali; disposizioni per l'approvazione dei tori; trasmissione di informazioni all'Ispettorato provinciale dell'agricoltura; celebrazione della festa degli alberi; avvisi e circolari.
(1955)
2348cart. 117, fasc. 43Disciplina della pesca: trasmissione di licenze. Contiene anche la riconferma di Adolfo Vitali, guardia particolare giurata, a guardacaccia.
(1955)
2349cart. 118, fasc. 1Elezione della Cassa mutua comunale dei coltivatori diretti: elenchi nominativi degli aventi diritto al voto; lista elettorale della sezione; accettazione di candidature; verbale delle operazioni elettorali; circolari e disposizioni della Cassa mutua provinciale di Como.
(1955)
2350cart. 120, fasc. 21Disciplina delle attività agro silvo pastorali: richiesta di autorizzazione all'installazione di fili a sbalzo per il trasporto della legna; contravvenzioni forestali; opere di miglioramento dei pascoli; disposizioni per l'approvazione dei tori e delle stazioni di monta; trasmissione di informazioni all'Ispettorato provinciale dell'agricoltura; avvisi e circolari.
(1956)
2351cart. 120, fasc. 22Disciplina della pesca: trasmissione di licenze; contravvenzione elevata dagli agenti del consorzio tutela pesca di Como.
(1956)
2352cart. 124, fasc. 18Disciplina delle attività agro silvo pastorali: richiesta di autorizzazione all'installazione di fili a sbalzo per il trasporto della legna; contravvenzioni forestali; disposizioni per l'approvazione dei tori e delle stazioni di monta; avvisi e circolari.
(1958)
2353cart. 124, fasc. 19Disciplina della pesca: trasmissione di licenze.
(1958)
2354cart. 124, fasc. 20Disciplina della caccia: domande di rilascio di licenze.
(1958)
2355cart. 126, fasc. 24Servizio per i contributi agricoli unificati: elenchi nominativi dei coltivatori diretti del Comune di Claino con Osteno; avvisi, circolari e disposizioni generali.
(1955 - 1959)
2356cart. 126, fasc. 25Disciplina delle attività agro silvo pastorali: richieste di autorizzazione all'installazione di fili a sbalzo per il trasporto della legna; disposizioni per l'approvazione dei tori e delle stazioni di monta; celebrazione della festa degli alberi; avvisi e circolari.
(1959)
2357cart. 126, fasc. 26Disciplina della pesca: trasmissione di licenze; provvedimenti del Commissariato italiano per la convenzione italo elvetica sulla pesca.
(1959)
2358cart. 130, fasc. 17Disciplina delle attività agro silvo pastorali: richieste di autorizzazione all'installazione di fili a sbalzo per il trasporto della legna; contravvenzioni forestali; assegnazione di piantine da rimboschimento; denuncia degli addetti a lavori pesanti o agricoli; disposizioni per l'approvazione dei tori e delle stazioni di monta; celebrazione della festa degli alberi; avvisi e circolari.
(1960)
2359cart. 130, fasc. 18Disciplina della pesca: trasmissione di licenze; divieti.
(1960)

Trovati 27 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).