Società operaie (e organismi di volontariato) (1926 - 1964)

classe | livello: 4

Trovati 40 risultati

CordaSegnaturaTitolo
998b. 14, fasc. 22Croce rossa italiana: circolare per i presidenti dei comitati e sottocomitati e ai delegati.
(1926)
999b. 15, fasc. 40Opera nazionale dopolavoro: circolari sul tesseramento.
(1928)
1000b. 16, fasc. 9Opera nazionale dopolavoro di Pavia: circolari.
(1929)
1001b. 18, fasc. 19Terza "Giornata della Croce rossa": comunicazioni della Croce rossa italiana, sottocomitato di Voghera.
(1931)
1002b. 21, fasc. 21"V Giornata della Croce Rossa": comunicazioni della Croce rossa italiana, sede di Voghera.
(1933)
1003b. 23, fasc. 27Opera nazionale dopolavoro, sede di Pavia: circolare della Prefettura sull'organizzazione culturale-assistenziale.
(1934)
1004b. 26, fasc. 23Società di mutuo soccorso: comunicazione dell'Ente nazionale fascista della cooperazione. Croce rossa italiana: circolare della Prefettura.
(1935)
1005b. 26, fasc. 24Opera nazionale dopolavoro: circolari dell'Opera e comunicazioni della Prefettura.
(1935)
1006b. 30, fasc. 14Opera nazionale dopolavoro, Pavia: corrispondenza e circolari. Opera nazionale balilla: circolare sul tesseramento.
(1936)
1007b. 36, fasc. 16Opera nazionale dopolavoro di Pavia: circolari. Croce rossa italiana di Voghera: nomina del delegato. Notizie riguardanti Case del fascio, colonie elioterapiche, Case del balilla, sedi del Dopolavoro: circolare della Prefettura.
(1937)
1008b. 40, fasc. 28Unione italiana ciechi: comunicazione di raccolta fondi.
(1938)
1009b. 45, fasc. 30Società di mutuo soccorso e loro scioglimento: circolari della Prefettura.
(1939)
1010b. 49, fasc. 20Croce rossa italiana: richiesta nominativo per delegato CRI di Casatisma e relativa nomina.
(1940)
1011b. 64, fasc. 24Croce rossa italiana: comunicazioni al podestà circa il contributo finanziario.
(1944)
1012b. 64, fasc. 25Sedi dei Dopolavoro comunali: circolare della Prefettura.
(1944)
1013b. 68, fasc. 28Croce rossa italiana di Voghera: nomina delegata comunale della CRI per il quadriennio 1945-48.
(1945)
1014b. 68, fasc. 29Organizzazione del Dopolavoro nei comuni: circolare della Prefettura (due copie).
(1945)
1015b. 72, fasc. 27Croce rossa italiana: comunicazioni.
(1946)
1016b. 76, fasc. 37Croce rossa italiana: circolare della Prefettura e comunicazione al sindaco.
(1947)
1017b. 76, fasc. 38Croce verde pavese: comunicazioni al sindaco.
(1947)
1018b. 76, fasc. 39Società operaie di mutuo soccorso: circolare della Prefettura.
(1947)
1019b. 79, fasc. 30Croce rossa italiana - Comitato di Pavia: richiesta di acquisto di calendari dell'Associazione per scopi assistenziali.
(1948)
1020b. 82, fasc. 32Croce rossa italiana: comunicazione al sindaco.
(1949)
1021b. 84, fasc. 25Croce rossa italiana e Croce verde pavese: comunicazioni al sindaco.
(1950)
1022b. 86, fasc. 26Croce rossa italiana: comunicazioni in merito al termine per la consegna degli scarti d'archivio.
(1951)
1023b. 89, fasc. 21Croce rossa italiana di Pavia: comunicazioni.
(1952)
1024b. 93, fasc. 16Croce rossa italiana di Pavia: disposizioni sulla "Settimana CRI 1954".
(1954)
1025b. 95, fasc. 26Società di mutuo soccorso: richieste d'informazioni della Prefettura.
(1955)
1026b. 95, fasc. 27Croce rossa italiana di Pavia: comunicazioni.
(1955)
1027b. 97, fasc. 21Croce rossa italiana: circolare della Prefettura e comunicazioni dell'Ente al sindaco relativamente al contributo economico e alla diffusione di marche chiudi-lettera.
(1956)
1028b. 99, fasc. 20Croce rossa italiana: circolari della Prefettura e corrispondenza con il sindaco.
(1957)
1029b. 101, fasc. 23Croce rossa italiana, Sottocomitato di Voghera: nomina di Mariella Guarsegnati alla carica di delegato CRI per il quadriennio 1957-1960.
(1958)
1030b. 104, fasc. 25Periodico "Croce Rossa" edito dalla CRI: comunicazione della Prefettura.
(1959)
1031b. 106, fasc. 20Croce rossa italiana: circolari e comunicazioni in merito alla campagna soci e alla diffusione marche di propaganda.
(1960)
1032b. 109, fasc. 27Croce rossa italiana: comunicazione relativa alla nomina del delegato comunale.
(1961)
1033b. 113, fasc. 24Diffusione delle marche di propaganda CRI: comunicazioni della Croce rossa italiana e circolare della Prefettura.
(1962)
1034b. 116, fasc. 25Campagna nazionale tesseramento soci CRI e ricorrenza del primo Centenario della costituzione della CRI: circolari della Croce rossa italiana.
(1963)
1035b. 119, fasc. 19Croce rossa italiana: circolare sulla diffusione delle marche di propaganda.
(1964)
1036b. 122, fasc. 17Campagna soci della Croce rossa italiana - anno 1965: lettera della Croce rossa italiana.
(1965)
1037b. 125, fasc. 24Croce rossa italiana: comunicazioni al sindaco e circolare della Prefettura.
(1966)

Trovati 40 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).