Proprietà comunali (1925 - 1962)

classe | livello: 4

Trovati 29 risultati

CordaSegnaturaTitolo
1889b. 14, fasc. 7Assicurazione contro gli infortuni: comunicazione de "Le Assicurazioni d'Italia" di Pavia.
(1925)
1890b. 15, fasc. 46Acquisto area per le scuole comunali: decreto della Prefettura con relativa corrispondenza.
(1928)
1891b. 16, fasc. 18Vendita del fondo "Fornasina" fatta da Francesco Gazzaniga al Comune di Casatisma: copia dell'atto di vendita. Notaio Tommaso Rolla di Casteggio. Allegato relativo certificato catastale storico.
(1929)
1892b. 18, fasc. 33Vendita di una striscia di sedime di proprietà comunale a Luigi Moroni: richiesta dell'acquirente.
(1931)
1893b. 27, fasc. 1Società reale mutua di assicurazioni, agenzia di Voghera: lettera al podestà.
(1935)
1894b. 31, fasc. 1Patrimonio comunale: telegramma del prefetto Leone e circolare della Prefettura. Appezzamento di terra di proprietà comunale: perizia del geometra Giuseppe Marchetti di Casteggio. Vendita di beni comunali: delibera originale e richiesta di informazioni della Prefettura. Assicurazione immobili comunali: lettera della Società reale mutua di assicurazioni di Voghera. Affitto di locali comunali al segretario comunale Francesco Canale: convenzione.
(1936)
1895b. 37, fasc. 1Vendita di terreno comunale: comunicazione e deliberazione del podestà. Cessione gratuita di terreno al Comune da parte di Gian Carlo dei Conti Borromeo.
(1937)
1896b. 41, fasc. 1Polizza di assicurazione degli edifici comunali contro incendi e furto con la Società Reale Mutua di assicurazioni: corrispondenza e disdetta di contratto.
(1938)
1897b. 46, fasc. 1Polizze assicurative intestate al Comune: corrispondenza con Le Assicurazioni d'Italia (INA), agenzia di Voghera, con relativa polizza antincendio e con la Società reale mutua di assicurazioni di Torino.
(1939)
1898b. 49, fasc. 45Accertamento generale della proprietà immobiliare urbana: ricevute. Vendita di tagli boschivi da parte dei Comuni e degli enti di beneficenza: circolare della Prefettura.
(1940)
1899b. 49, fasc. 46Polizze assicurative: comunicazione della Prefettura in merito alla polizza popolare "Pro Familia", richiesta della società Le Assicurazioni d'Italia (INA) in merito alla regolarizzazione della polizza antincendio.
(1940)
1900b. 53, fasc. 36Proprietà comunali: circolari della Prefettura concernenti donazioni di terreni o stabili, gestione dei campi sportivi, subasta di beni immobili.
(1941)
1901b. 53, fasc. 37Polizza assicurativa antincendio: inviti al pagamento di premio scaduto da parte de Le Assicurazioni d'Italia (INA), agenzia di Voghera.
(1941)
1902b. 53, fasc. 38Iscrizioni ipotecarie da rinnovarsi nel 1942: comunicazione della Prefettura.
(1941)
1903b. 60, fasc. 46Proprietà comunali: circolari della Prefettura concernenti vendite di lotti boschivi e di piante.
(1943)
1904b. 64, fasc. 54Utilizzazione e vendita di lotti di piante di proprietà degli Enti: circolari della Prefettura.
(1944)
1905b. 68, fasc. 44Affitto di un appezzamento di terreno ai dipendenti comunali Angelo Borgo e Pietro Garbagnoli: verbale di deliberazione del commissario prefettizio.
(1945)
1906b. 68, fasc. 45Polizza assicurativa antincendio: invito al pagamento di premio scaduto da parte de Le Assicurazioni d'Italia (INA), agenzia di Pavia. Versamento contributi aggiuntivi antincendi alla Cassa sovvenzioni antincendi: sollecito di pagamento e comunicazione della Prefettura.
(1945)
1907b. 68, fasc. 46Patrimonio dei comuni - obbligo di pubblici incanti: circolare della Prefettura.
(1945)
1908b. 76, fasc. 64Disciplina di vendita di beni comunali: circolare della Prefettura. Cessione di appezzamento di terreno per campo bocce: corrispondenza con l'ENAL di Casatisma.
(1947)
1909b. 79, fasc. 41Affitto locali di abitazione al messo comunale Fernando Sforzini: verbali di deliberazione della Giunta municipale.
(1948)
1910b. 79, fasc. 42Affitti passivi: circolare della Prefettura.
(1948)
1911b. 82, fasc. 48Inventario dei beni mobili di uso pubblico: prospetti restituiti dalla Prefettura.
(1949)
1912b. 84, fasc. 46Affitto all'ENAL di un locale di proprietà comunale: contratto e comunicazione della Prefettura.
(1950)
1913b. 95, fasc. 46Proprietà comunali: richiesta dell'ENAL di Casatisma di rinnovo del contratto d'affitto del locale denominato "Casa del Popolo" e comunicazioni in merito intercorse tra il Comune e la Prefettura.
(1955)
1914b. 101, fasc. 51Cauzioni e fideiussioni a favore delle amministrazioni pubbliche: circolare della Prefettura.
(1958)
1915b. 107, fasc. 1Inventario dei beni patrimoniali: circolare della Prefettura.
(1960)
1916b. 109, fasc. 56Polizza assicurativa antincendio: comunicazione de "Le Assicurazioni d'Italia" di Voghera.
(1961)
1917b. 113, fasc. 56Inventari - Ricognizione straordinaria dei beni patrimoniali da parte delle Province e dei Comuni: circolare della Prefettura.
(1962)

Trovati 29 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).