Dazi (1925 - 1964)

classe | livello: 4

Trovati 244 risultati - Risultati da 1 a 100

CordaSegnaturaTitolo
2507b. 14, fasc. 9Regolamento speciale per la gestione diretta del dazio consumo: tre copie a stampa del regolamento, atto di deliberazione del Consiglio comunale.
(1925)
2508b. 15, fasc. 11Regolamento speciale per la gestione diretta del dazio consumo: tre copie di opuscolo a stampa e comunicazioni della Prefettura.
(1927)
2509b. 15, fasc. 48Compilazione della statistica daziaria dell'anno 1927: circolare dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1928)
2510b. 16, fasc. 27Abbonamenti al dazio consumo: elenchi, circolare dell'Intendenza di finanza di Pavia, comunicazione di Mario Lanfranchi, venditore ambulante.
(1929)
2511b. 16, fasc. 28Tassa macellazione bovini: circolare dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1929)
2512b. 17, fasc. 32Imposte di consumo: circolari, comunicazioni, telegrammi, disposizioni della Prefettura, del Ministero delle finanze, dell'Intendenza di finanza di Pavia. E' presente il fascicolo a stampa "Abolizione delle cinte daziarie e dei dazi interni comunali - Istituzione di imposte di consumo - Decreto legge 20 marzo 1930, n. 141".
(1930)
2513b. 17, fasc. 33"Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti a dazio e sui redditi ottenuti nei Comuni aperti": prospetti.
(1930)
2514b. 17, fasc. 34Imposte di consumo: denunce rimanenze vino, comunicazioni della Prefettura, elenchi dei generi soggetti, verbali di deliberazione del commissario prefettizio, ricevute di versamento della Tesoreria di Pavia.
(1930)
2515b. 17, fasc. 35Tassa di scambio sui prodotti vinosi e alcolici e sul bestiame macellato: comunicazioni, circolari dell'Ufficio del registro di Casteggio, dell'Intendenza di finanza di Pavia. E' presente anche modulistica in bianco.
(1930)
2516b. 17, fasc. 36Trasporto vino: bollette di accompagnamento relative al Comune di Castelletto di Branduzzo.
(1930)
2517b. 17, fasc. 37Convenzioni per l'abbonamento alla tassa di consumo: concessioni del commissario prefettizio.
(1930)
2518b. 18, fasc. 43Disposizioni e normativa relative alle imposte di consumo: circolari della Prefettura e del Ministero delle finanze.
(1931)
2519b. 18, fasc. 44Compilazione della statistica delle imposte di consumo: circolare del Ministero delle finanze e prospetti trimestrali.
(1931)
2520b. 18, fasc. 45Tassa di scambio e addizionale governativa sulle bevande vinose e alcoliche: telegrammi del prefetto, circolari del Ministero delle finanze, prospetti riassuntivi, comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1931)
2521b. 18, fasc. 46Tassa di scambio - bestiame da macello e acque gassose e minerali: circolari del Ministero delle finanze, dell'Intendenza di finanza di Pavia e telegramma del prefetto.
(1931)
2522b. 18, fasc. 47Imposte di consumo sull'energia elettrica: bollettini dell'Ufficio tecnico di finanza di Milano inviati al podestà.
(1931)
2523b. 18, fasc. 48Convenzioni per l'abbonamento alle imposte di consumo: concessioni del direttore dell'Ufficio imposte di consumo di Casteggio.
(1931)
2524b. 20, fasc. 38Assunzione in appalto della riscossione delle imposte di consumo: circolare del Ministero delle finanze e dell'Associazione nazionale fascista gestori imposte di consumo.
(1932)
2525b. 20, fasc. 39Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti a imposta: prospetti e circolare del Ministero delle finanze.
(1932)
2526b. 20, fasc. 40Abbonamento imposte di consumo: convenzioni.
(1932)
2527b. 20, fasc. 41Regolamento speciale per la riscossione dell'imposta sui materiali edili: verbale di deliberazione del podestà e approvazione da parte della Giunta provinciale amministrativa.
(1932)
2528b. 20, fasc. 42Riscossione e tariffe imposte di consumo: comunicazioni della Prefettura.
(1932)
2529b. 20, fasc. 43Regolamento speciale per la riscossione dell'imposta di consumo su gas, luce ed energia elettrica: pubblicazione a stampa e verbale di deliberazione del podestà.
(1932)
2530b. 20, fasc. 44Imposte di consumo sull'energia elettrica: bollettini dell'Ufficio tecnico di finanza di Milano, comunicazioni delle ditte Ovesticino e Tomaso Bianchi di Stradella.
(1932)
2531b. 20, fasc. 45Tassa di scambio sul bestiame da macellazione: comunicazioni di enti diversi.
(1932)
2532b. 21, fasc. 60Imposta di consumo: normativa e disposizioni, deliberazione del podestà, tariffe e regolamenti speciali.
(1933)
2533b. 21, fasc. 61Imposte di consumo: prospetti statistici degli introiti e comunicazioni dell'Intendenza di finanza d Pavia.
(1933)
2534b. 21, fasc. 62Imposte di consumo: abbonamenti.
(1933)
2535b. 21, fasc. 63Imposta di consumo sui vini: comunicazione dell'Ufficio del registro di Casteggio in merito alla tariffa.
(1933)
2536b. 21, fasc. 64Tassa di scambio sul bestiame macellato: comunicazioni del Ministero delle finanze e dell'Ufficio del registro di Casteggio.
(1933)
2537b. 21, fasc. 65Tassa macellazione bovini: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1933)
2538b. 21, fasc. 66Imposta di consumo sulla carne bovina: comunicazione della Federazione sindacati fascisti agricoltori, sede di Pavia.
(1933)
2539b. 21, fasc. 67Tassa di scambio sui liquori: circolare dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1933)
2540b. 24, fasc. 24Normativa sulle imposte di consumo: circolari e telegramma della Prefettura.
(1934)
2541b. 24, fasc. 25Appalto e gestione delle imposte di consumo: corrispondenza con la Prefettura, con l'Associazione nazionale fascista appaltatori imposte consumo, con la Società anonima gestioni tributarie di Vigevano, con la Società anonima Alberto Cagnoni - appalti imposte di consumo di Piacenza e altre ditte.
(1934)
2542b. 24, fasc. 26Convenzioni per l'abbonamento alle imposte di consumo: domande e concessioni.
(1934)
2543b. 24, fasc. 27Riassunti statistici delle imposte di consumo: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia e relativi prospetti.
(1934)
2544b. 24, fasc. 28Tassa macellazione bovini: prospetto.
(1934)
2545b. 24, fasc. 29Imposta di consumo per la vendita di vini e liquori: corrispondenza con privati ed enti diversi.
(1934)
2546b. 24, fasc. 30Imposte di consumo ad valorem: circolari e comunicazioni della Prefettura.
(1934)
2547b. 24, fasc. 31Imposta di consumo sul gas e l'energia elettrica: corrispondenza con la Società Ovesticino di Novara e con l'Ufficio tecnico di finanza di Milano.
(1934)
2548b. 24, fasc. 32Imposta materiali da costruzione: avviso di accertamento a Pietro Mariani.
(1934)
2549b. 24, fasc. 33Imposta di consumo sulle carni: circolare della Prefettura.
(1934)
2550b. 27, fasc. 30Imposte di consumo: disposizioni e corrispondenza generale.
(1935)
2551b. 27, fasc. 31Appalto riscossioni imposte di consumo: circolari della Prefettura e corrispondenza con le ditte appaltatrici, capitolato comunale, contratto con la società appaltatrice "Arneri Cotta" di Gropello Cairoli.
(1935)
2552b. 27, fasc. 32Agenti imposte di consumo: circolari della Prefettura.
(1935)
2553b. 27, fasc. 33Abbonamenti alle imposte di consumo: domande di privati.
(1935)
2554b. 27, fasc. 34Imposte di consumo: prospetto delle notizie statistiche.
(1935)
2555b. 27, fasc. 35Imposta di consumo: processo verbale di contravvenzione a carico di Fermo Delicati.
(1935)
2556b. 27, fasc. 36Tassa di scambio (bestiame e vino): comunicazioni dell'Ufficio del registro di Casteggio, circolari del Ministero delle finanze e dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1935)
2557b. 27, fasc. 37Tassa macellazione bovini: comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia e della Prefettura.
(1935)
2558b. 31, fasc. 9Imposta di consumo (vino, fabbricazione, energia elettrica): contravvenzione, circolari della Prefettura e del Ministero delle finanze, comunicazione del podestà, liquidazione, inviti a pagamento. Diritto fisso macellazione bestiame: contravvenzione, circolare della Prefettura, note delle somme riscosse.
(1936)
2559b. 31, fasc. 10Imposte di consumo ad valorem: comunicazioni e circolari della Prefettura e del Ministero dell'interno, verbali di deliberazione del podestà.
(1936)
2560b. 31, fasc. 11Statistica imposta di consumo: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia, tabella riassuntiva 1936, prospetti statistici mensili.
(1936)
2561b. 31, fasc. 12Appalti riscossione imposte di consumo e relativi esami di abilitazione per gli Agenti: corrispondenza con la Federazione nazionale fascista appaltatori imposte consumo e tasse affini, con l'Unione fascista dei commercianti della provincia di Pavia, circolari della Prefettura. Appalto per il 1936: manifesto, contratto con la società Enrico Arneri & C. di Gropello Cairoli e corrispondenza. Verbale di giuramento dell'agente delle imposte di consumo della ditta appaltatrice Cotta e Arneri.
(1936)
2562b. 31, fasc. 13Tassa di scambio: comunicazioni del Comune, dell'Intendenza di finanza di Pavia, del Ministero delle finanze.
(1936)
2563b. 31, fasc. 14Abbonamenti imposte di consumo: incasso delle cauzioni su libretti della Cassa di risparmio.
(1936)
2564b. 37, fasc. 11Revisione canone appalto imposte di consumo per il 1936: corrispondenza con la Prefettura riguardante la ditta appaltatrice "Società Enrico Arneri & C." di Gropello Cairoli. Appalti riscossione imposte di consumo e relativi esami di abilitazione per gli Agenti: circolari della Prefettura e della Federazione nazionale fascista appaltatori imposte consumo e tasse affini. Gestione imposte di consumo: offerta della ditta appaltatrice "Società A. Calatroni & C." di Ziano Piacentino, richieste dell'Ufficio imposte di consumo di Lacchiarella, comunicazione della Prefettura.
(1937)
2565b. 37, fasc. 12Abbonamento e riscossione imposte di consumo sui materiali da costruzione: manifesto del podestà, schede di denuncia dei proprietari, libro-bollette per la riscossione, circolari della Prefettura, regolamento speciale.
(1937)
2566b. 37, fasc. 13Imposta di consumo sul vino: circolari e telegramma della Prefettura. Tassa sulla macellazione bestiame: comunicazione dell'Ufficio del registro di Casteggio.
(1937)
2567b. 41, fasc. 25Normativa sulle imposte di consumo: circolari della Prefettura.
(1938)
2568b. 41, fasc. 26Appalto e riscossione delle imposte di consumo: circolari della Prefettura, comunicazione della ditta C. Civardi & C. di Pavia, comunicazione dell'Istituto nazionale fascista della previdenza sociale.
(1938)
2569b. 41, fasc. 27Consorzio esercenti per la gestione dell'imposta di consumo del Comune di Casatisma: corrispondenza con il podestà, manifesti, circolare e telegramma della Prefettura, comunicazione della Federazione nazionale fascista appaltatori imposte di consumo, comunicazione dell'Istituto nazionale fascista della previdenza sociale.
(1938)
2570b. 41, fasc. 28Convenzioni di abbonamento per le imposte di consumo: comunicazione della Guardia di finanza di Voghera.
(1938)
2571b. 41, fasc. 29Tariffa delle imposte di consumo per il 1937 e il 1938: comunicazione della Prefettura, deliberazioni del podestà con allegate tabelle.
(1938)
2572b. 41, fasc. 30Liquidazione delle imposte di consumo sull'energia elettrica: comunicazione del podestà alla ditta Ovesticino di Novara, con allegati i bollettini dell'Ufficio tecnico erariale di Milano.
(1938)
2573b. 41, fasc. 31Tassa di scambio: circolari dell'Unione fascista dei commercianti di Pavia, del Ministero delle finanze, dell'Intendenza di finanza di Pavia, della Guardia di finanza di Voghera.
(1938)
2574b. 41, fasc. 32Tariffa per l'imposta ad valorem: circolare della Prefettura, con allegata tabella.
(1938)
2575b. 41, fasc. 33Imposta sul bestiame macellato: circolare della Prefettura, prospetti trimestrali.
(1938)
2576b. 41, fasc. 34Imposta di consumo sui materiali da costruzione: comunicazione dell'Ufficio imposte di consumo di Voghera, del podestà, invito di pagamento a Carlo Moroni.
(1938)
2577b. 41, fasc. 35Imposta di consumo sulle uve: circolari della Prefettura.
(1938)
2578b. 41, fasc. 36Statistica delle imposte di consumo: circolari dell'Intendenza di finanza di Pavia, con allegato prospetto compilato.
(1938)
2579b. 41, fasc. 37Esenzione imposte di consumo: carteggio riguardante Carlo Moroni.
(1938)
2580b. 46, fasc. 26Imposte di consumo: corrispondenza con la Prefettura.
(1939)
2581b. 46, fasc. 27Normativa sulle imposte di consumo: circolari della Prefettura.
(1939)
2582b. 46, fasc. 28Valori nudi dell'imposta di consumo per il 1939: circolare della Prefettura e allegata "Tariffa dei generi tassabili".
(1939)
2583b. 46, fasc. 29Imposta sull'energia elettrica: comunicazioni dell'Ufficio tecnico erariale sui consumi denunciati dalla società Ovesticino di Novara.
(1939)
2584b. 46, fasc. 30Appalto delle imposte di consumo: comunicazioni di aspiranti appaltatori, corrispondenza relativa al Consorzio esercenti per la riscossione di Casatisma, circolari della Prefettura e del Ministero delle finanze.
(1939)
2585b. 46, fasc. 31Statistiche delle imposte di consumo: prospetti mensili, circolari dell'Intendenza di finanza di Pavia e della Direzione generale dei servizi per la finanza locale.
(1939)
2586b. 46, fasc. 32Tassa di scambio: circolari del Ministero delle finanze e dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1939)
2587b. 49, fasc. 70Normativa sulle imposte di consumo: circolari del Ministero delle finanze.
(1940)
2588b. 49, fasc. 71Appalto delle imposte di consumo: comunicazioni di aspiranti appaltatori, circolari della Prefettura, normativa del Ministero delle finanze, corrispondenza relativa al Consorzio esercenti per la riscossione di Casatisma.
(1940)
2589b. 49, fasc. 72Gestione delle imposte di consumo: circolari della Prefettura, offerta della Società di appalti gestioni imposte di consumo "Sacagica" di Asti.
(1940)
2590b. 49, fasc. 73Revisione tariffe per le imposte di consumo: circolari della Prefettura. Tariffa per l'anno 1940 dei generi tassabili con l'imposta di consumo in base al valore: verbale di deliberazione del podestà.
(1940)
2591b. 49, fasc. 74Statistica dei generi assoggettati alla imposta di consumo relativa agli anni 1939 e 1940: estratto e prospetto.
(1940)
2592b. 49, fasc. 75Imposta di consumo sui materiali da costruzione: comunicazione del Consiglio provinciale delle corporazioni. Tassa scambio e tariffa dei prezzi medi per le uve, vini e mosti: circolari dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1940)
2593b. 49, fasc. 76Imposta di consumo sull'energia elettrica: corrispondenza con la società Ovesticino di Novara.
(1940)
2594b. 49, fasc. 77Tassa macellazione bovini: comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia, circolare del Ministero delle finanze, circolari della Prefettura.
(1940)
2595b. 54, fasc. 1Normativa e provvedimenti generali sulle imposte di consumo: circolari della Prefettura.
(1941)
2596b. 54, fasc. 2Appalto delle imposte di consumo stipulato con il Consorzio esercenti per la riscossione di Casatisma: contratto d'appalto relativo al quinquennio 1937-1941, corrispondenza con il Consorzio, estratto del registro delle deliberazioni del podestà, atto di costituzione del Consorzio (13 novembre 1936, copia autentica), richiesta d'informazioni del Consiglio provinciale delle corporazioni, circolari della Prefettura.
(1941)
2597b. 54, fasc. 3Gestione delle imposte di consumo: comunicazione e circolare della Prefettura.
(1941)
2598b. 54, fasc. 4Revisione delle tariffe imposte di consumo per l'anno 1941: circolari della Prefettura, verbale di deliberazione del podestà.
(1941)
2599b. 54, fasc. 5Compilazione della statistica delle imposte di consumo da parte dei Comuni: circolare della Prefettura, comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1941)
2600b. 54, fasc. 6Imposta di consumo sui materiali da costruzione: circolari della Prefettura.
(1941)
2601b. 54, fasc. 7Imposta di consumo sul vino: circolare della Prefettura.
(1941)
2602b. 54, fasc. 8Imposta di consumo sull'energia elettrica e sul gas: corrispondenza con la società Ovesticino di Novara e con l'Ufficio tecnico delle imposte di fabbricazione, sezione di Milano.
(1941)
2603b. 54, fasc. 9Diritto fisso di macellazione sui bovini: circolare del Ministero delle finanze, comunicazioni della Prefettura e dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1941)
2604b. 56, fasc. 68Disciplina delle imposte di consumo: circolari e telegramma della Prefettura.
(1942)
2605b. 56, fasc. 69Appalto e gestione delle imposte di consumo: comunicazioni dell'Istituto nazionale delle assicurazioni, circolari della Prefettura, dichiarazione del presidente del Consorzio esercenti di Casatisma.
(1942)
2606b. 56, fasc. 70Bollettario riscossione imposta consumo: registro con allegati.
(1942)

Trovati 244 risultati - Risultati da 1 a 100

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).