A - 34 (C) (1934 - 1945)

serie | livello: 3

Trovati 19 risultati

CordaSegnaturaTitolo
1118Sez. A, 34, Fasc. 1Metropolitana: linee metropolitane urbane, rete generale
(1941)
1119Sez. A, 34, Fasc. 2Metropolitana: "pianta della città di Milano, con l'andamento delle prime cinque linee di metropolitana, come sin qui previste dai competenti uffici"
([1941])
1120Sez. A, 34, Fasc. 3Metropolitana: "pianta della città di Milano, con l'andamento delle prime quattro linee di metropolitana che si propongono in correlazione con il nuovo PRG"
([1941])
1121Sez. A, 34, Fasc. 4Metropolitana: "sovrapposizione alla pianta della città di Milano dei tracciati delle prime cinque linee di metropolitana costruite nella città di Parigi"
([1941])
1122Sez. A, 34, Fasc. 5Metropolitana
(1937)
1123Sez. A, 34, Fasc. 6Metropolitana: schema del tracciato delle metropolitane di Milano
([1941])
1124Sez. A, 34, Fasc. 7La passeggiata archeologica
([1945])
1125Sez. A, 34, Fasc. 8PRG Milano
(1934)
1126Sez. A, 34, Fasc. 9PRG Milano
(1945)
1127Sez. A, 34, Fasc. 10PRG Milano
(s.d.)
1128Sez. A, 34, Fasc. 11PRG Milano
(s.d.)
1129Sez. A, 34, Fasc. 12PRG Milano
(s.d.)
1130Sez. A, 34, Fasc. 13PRG Milano
(s.d.)
1131Sez. A, 34, Fasc. 14Metropolitana: tracciato delle linee di Milano, Roma, Napoli
([1941])
1132Sez. A, 34, Fasc. 15Metropolitana: tracciato delle linee di Barcellona, Madrid, Parigi, Berlino, Amburgo, Londra, Glasgow, Mosca
([1941])
1133Sez. A, 34, Fasc. 16Metropolitana: tracciato delle linee di New York, Chicago, Buenos Aires, Tokyo
([1941])
1134Sez. A, 34, Fasc. 17Metropolitana: sezione dei tunnel delle metropolitane di Milano e Roma
([1941])
1135Sez. A, 34, Fasc. 18Metropolitana: sezione dei tunnel delle metropolitane di Madrid, Parigi, Berlino, Londra, Mosca
([1941])
1136Sez. A, 34, Fasc. 19Metropolitana: sezione dei tunnel delle linee metropolitane di New York, Londra, Buenos Aires, Chicago
([1941])

Trovati 19 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).