B - Volta (A) ([1943] - 1983 gennaio)

serie | livello: 3

Trovati 215 risultati - Risultati da 1 a 20

Teatro alla Scala: il grande lampadario centrale della sala teatrale, dopo la ricostruzione Retro della foto n. 158 Retro della foto n. 155 Teatro alla Scala: il grande lampadario centrale della sala teatrale, dopo la ricostruzione
Teatro alla Scala: il grande lampadario centrale della sala teatrale, dopo la ricostruzione
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 1
Retro della foto n. 158
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 1
Retro della foto n. 155
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 1
Teatro alla Scala: il grande lampadario centrale della sala teatrale, dopo la ricostruzione
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 1
Teatro alla Scala: disegno del lampadario per il ridotto di platea Teatro alla Scala: il grande lampadario centrale della sala teatrale, dopo la ricostruzione Teatro alla Scala: la volta della sala teatrale, dopo la ricostruzione Teatro alla Scala: la volta della sala teatrale, con il grande lampadario centrale dopo la ricostruzione
Teatro alla Scala: disegno del lampadario per il ridotto di platea
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 1
Teatro alla Scala: il grande lampadario centrale della sala teatrale, dopo la ricostruzione
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 1
Teatro alla Scala: la volta della sala teatrale, dopo la ricostruzione
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 1
Teatro alla Scala: la volta della sala teatrale, con il grande lampadario centrale dopo la ricostruzione
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 1
Retro della foto n. 153 Retro della foto n. 162 Teatro alla Scala: i resti delle grandi capriate distrutte e della demolita orditura dei palchi, dopo i danni bellici Retro della foto n. 167
Retro della foto n. 153
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 1
Retro della foto n. 162
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 5
Teatro alla Scala: i resti delle grandi capriate distrutte e della demolita orditura dei palchi, dopo i danni bellici
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 5
Retro della foto n. 167
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 5
Teatro alla Scala: veduta della distruzione del lato destro della prima e seconda galleria e della volta Teatro alla Scala: lo stato del teatro dopo i danni bellici, veduta aerea Retro della foto n. 164 Teatro alla Scala: la sala tetrale dopo i danni bellici, veduta aerea
Teatro alla Scala: veduta della distruzione del lato destro della prima e seconda galleria e della volta
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 5
Teatro alla Scala: lo stato del teatro dopo i danni bellici, veduta aerea
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 5
Retro della foto n. 164
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 5
Teatro alla Scala: la sala tetrale dopo i danni bellici, veduta aerea
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 5
Teatro alla Scala: veduta parziale della sala tetrale dopo i danni bellici Teatro alla Scala: veduta dell'arcoscenico e del soffitto del palcoscenico, dopo i danni bellici Teatro alla Scala: i resti delle grandi capriate distrutte e della demolita orditura dei palchi, dopo i danni bellici Teatro alla Scala: veduta della distruzione dei palchi di sinistra
Teatro alla Scala: veduta parziale della sala tetrale dopo i danni bellici
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 5
Teatro alla Scala: veduta dell'arcoscenico e del soffitto del palcoscenico, dopo i danni bellici
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 5
Teatro alla Scala: i resti delle grandi capriate distrutte e della demolita orditura dei palchi, dopo i danni bellici
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 5
Teatro alla Scala: veduta della distruzione dei palchi di sinistra
Unità: Sez. B, 22, Fasc. 5

Trovati 215 risultati - Risultati da 1 a 20

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).