Rapporti col conciliatore (1901 - 1948)

classe | livello: 4

Trovati 31 risultati

CordaSegnaturaTitolo
2368b. 060, fasc. 06Ufficio di conciliazione
(1901)
2369b. 060, fasc. 09Ufficio di conciliazione
(1902 - 1903)
2370b. 060, fasc. 12Ufficio di conciliazione
(1904)
2371b. 060, fasc. 14Ufficio di conciliazione
(1905)
2372b. 060, fasc. 17Ufficio di conciliazione
(1906)
2373b. 060, fasc. 19Ufficio di conciliazione
(1907)
2374b. 060, fasc. 21Ufficio di conciliazione
(1908)
2375b. 061, fasc. 03Ufficio di conciliazione
(1909)
2376b. 061, fasc. 05Ufficio di conciliazione
(1910)
2377b. 061, fasc. 07Ufficio di conciliazione
(1911)
2378b. 061, fasc. 11Ufficio di conciliazione
(1912)
2379b. 061, fasc. 14Ufficio di conciliazione
(1913)
2380b. 061, fasc. 16Ufficio di conciliazione
(1914)
2381b. 061, fasc. 18Ufficio di conciliazione
(1915 - 1916)
2382b. 061, fasc. 20Ufficio di conciliazione
(1916)
2383b. 061, fasc. 24Ufficio di conciliazione
(1917 - 1918)
2384b. 061, fasc. 25Ufficio di conciliazione
(1918)
2385b. 061, fasc. 26Ufficio di conciliazione
(1919)
2386b. 061, fasc. 28Ufficio di conciliazione
(1921)
2387b. 061, fasc. 32Ufficio di conciliazione
(1923)
2388b. 062, fasc. 01Ufficio di conciliazione
(1925)
2389b. 062, fasc. 03Uffcio di conciliazione
(1928)
2390b. 062, fasc. 07Ufficio di conciliazione
(1929 - 1932)
2391b. 063, fasc. 04Ufficio di conciliazione
(1935 - 1936)
2392b. 063, fasc. 08Ufficio di conciliazione
(1937)
2393b. 063, fasc. 09Ufficio di conciliazione
(1938)
2394b. 063, fasc. 11Ufficio di conciliazione
(1939)
2395b. 063, fasc. 13Ufficio di conciliazione
(1940)
2396b. 063, fasc. 15Ufficio di conciliazione
(1941)
2397b. 063, fasc. 17Ufficio di conciliazione
(1942)
2398b. 063, fasc. 19Ufficio di conciliazione
(1948)

Trovati 31 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).