Funzionari pubblici (1761 - 1902)

titolo | livello: 3

Trovati 56 risultati

CordaSegnaturaTitolo
1727cart. 86, fasc. 11Archivio del VI Distretto milanese: circolari e istruzioni raccolte dal cancelliere Francesco Antonio Camnasio.
(1761 - 1791)
1728cart. 86, fasc. 12Rapporti con la Deputazione comunale di Cucciago: sunto sommario dei fondi e "pesi" della Comunità di Cucciago, verificati nell'anno 1784; conto consuntivo del Comune per l'esercizio 1807. Contiene anche un attestato di lode, per diligenza e profitto, rilasciato a Giuseppe Bonzanigi, alunno della scuola unica maschile di Cucciago (1874).
(1785 - 1874)
1729cart. 86, fasc. 13Elenco dei ragionieri patentati e tabella dimostrativa delle residenze degli avvocati; legge sulla coscrizione militare; rubrica dei possidenti per gli anni 1802, 1805 e 1810; istituzione dei fabbricieri delle chiese parrocchiali e disposizioni per la loro attività; "Prescrizioni del Consiglio aulico di guerra" e richiesta di informazioni sui Comuni del distretto.
(1802 - 1809)
1730cart. 86, fasc. 14Consiglio del Distretto XI milanese di Cantù: trasferimento del presidente Pietro Saruggia presso il Consiglio del Distretto VIII milanese di Giussano.
(1803)
1731cart. 86, fasc. 15Commissariato distrettuale di Mariano e di Cantù: trasmissione di informazioni su minori; denunce per liti; ritrovamenti di fanciulli abbandonati; persone smarrite; deficienti e sordomuti.
(1817 - 1857)
1732cart. 86, fasc. 16Commissariato distrettuale di Cantù: fascicoli personali di Giacomo Filippo Macchi e del fratello Ubaldo.
(1819 - 1857)
1733cart. 86, fasc. 17Commissariato distrettuale di Mariano e Pretura di Cantù: denunce; verbali; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1820 - 1828)
1734cart. 86, fasc. 18Delegazione provinciale di Como: affidamento di minori al tutore; notifica dei decessi; disposizioni sul trasporto gratuito degli atti.
(1820 - 1846)
1735cart. 86, fasc. 19Ufficio postale: debiti dei portalettere verso la Direzione delle poste di Lombardia; appalto del servizio a Giuseppe Colombo; disposizioni su tasse e bolli (1); prospetto dei paesi distanti da Cantù meno di dieci - venti leghe; creazione della doppia corsa giornaliera tra Cantù e Cucciago.
(1821 - 1850)
1736cart. 86, fasc. 20Commissariato distrettuale di Cantù: trasmissione di documenti; corrispondenza in entrata e uscita.
(1825 - 1860)
1737cart. 86, fasc. 21Commissariato distrettuale di Cantù, Pretura di Cantù e Tribunale provinciale di Como: denunce; verbali; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1829 - 1849)
1738cart. 86, fasc. 22Protocollo riservato del Commissariato distrettuale di Cantù: trasmissione di informazioni su individui sospetti; rapporti di servizio; ordini di comparizione e di arresto.
(1833)
1739cart. 87, fasc. 1Protocollo riservato del Commissariato distrettuale di Cantù: trasmissione di informazioni su individui sospetti; rapporti di servizio; ordini di comparizione e di arresto.
(1834)
1740cart. 87, fasc. 2Ufficio postale: tasse e franchigie (1); "Regolamento sulle diligenze"; "Regolamento postale pei viaggiatori"; "Regolamento sulla posta - lettere"; disposizioni sul recapito della corrispondenza (2).
(1834 - 1844)
1741cart. 87, fasc. 3Protocollo riservato del Commissariato distrettuale di Cantù: trasmissione di informazioni su individui sospetti; rapporti di servizio; ordini di comparizione e di arresto.
(1835)
1742cart. 87, fasc. 4Protocollo riservato del Commissariato distrettuale di Cantù: trasmissione di informazioni su individui sospetti; rapporti di servizio; ordini di comparizione e di arresto.
(1836)
1743cart. 87, fasc. 5Protocollo riservato del Commissariato distrettuale di Cantù: trasmissione di informazioni su individui sospetti; rapporti di servizio; ordini di comparizione e di arresto.
(1837)
1744cart. 87, fasc. 6Protocollo riservato del Commissariato distrettuale di Cantù: trasmissione di informazioni su individui sospetti; rapporti di servizio; ordini di comparizione e di arresto.
(1838)
1745cart. 88, fasc. 1Notai: richiesta di informazioni sul domicilio di un notaio; indicazione dei termini per il pagamento delle quote agli aventi diritto dei notai defunti o dimissionari (1).
(1838 - 1854)
1746cart. 88, fasc. 2Commissariato distrettuale di Cantù, Pretura di Como e Tribunale provinciale di Como: denunce; verbali; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1839)
1747cart. 88, fasc. 3Rapporti con la Deputazione comunale di Cucciago; manutenzione delle strade; leva militare; tumulazioni; approvazione degli appalti e degli atti di collaudo, con specifiche di spese e competenze; rettifiche alle liste ed accertamenti sugli obblighi di leva e misure di pubblica sicurezza; istanze per interventi di miglioria delle strade.
(1839 - 1841)
1748cart. 88, fasc. 4Commissariato distrettuale di Cantù: richiesta e trasmissione di informazioni politiche.
(1839 - 1858)
1749cart. 88, fasc. 5Commissariato distrettuale di Cantù, Pretura di Cantù e Tribunale provinciale di Como: denunce; verbali; richiesta e trasmissione di informazioni; taglia della Direzione generale della polizia di Milano.
(1840)
1750cart. 88, fasc. 6Servizio postale; tasse e bolli (1); modifiche delle corse e degli orari (2): circolari della Delegazione provinciale di Como.
(1847 - 1849)
1751cart. 88, fasc. 7Commissariato distrettuale di Cantù: denunce; verbali; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1848 - 1851)
1752cart. 88, fasc. 8Poste e telegrafi: istituzione di due pedonerie postali (1); istituzione della Direzione generale per le comunicazioni (2); istituzione di una diligenza giornaliera per il trasporto di persone tra Cantù e Cucciago; disposizioni per le imprese di trasporto (3); tasse e bolli (4); attivazione a Como dell'Ufficio telegrafico anche per la corrispondenza dei privati (5).
(1850 - 1854)
1753cart. 88, fasc. 9Commissariato distrettuale di Cantù: denunce; condanne; diffide; richiesta e trasmissione di informazioni; comunicazioni di reclusi ai familiari.
(1852 - 1855)
1754cart. 88, fasc. 10Commissariato distrettuale di Cantù: trasmissione di documenti; corrispondenza in entrata e uscita e trasmissione dei prospetti settimanali relativi alle case di villeggiatura.
(1853 - 1854)
1755cart. 89, fasc. 1Commissariato distrettuale di Cantù, Pretura di Cantù e Tribunale provinciale di Como: denunce; verbali; comunicazioni (1); richiesta e trasmissione di informazioni.
(1853 - 1857)
1756cart. 89, fasc. 2Commissariato distrettuale di Cantù: richiesta e trasmissione di informazioni; elenco di individui defunti in Francia.
(1853 - 1859)
1757cart. 89, fasc. 3Commissariato distrettuale di Cantù, Pretura di Cantù e Tribunale provinciale di Como: denunce; verbali; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1859 - 1860)
1758cart. 89, fasc. 4Commissariato distrettuale di Cantù: affidamento provvisorio della direzione dell'ufficio; riconsegna della pratica per la cessazione della licenza per l'esercizio d'osteria.
(1859 - 1867)
1759cart. 89, fasc. 5Ufficio postale: richieste e disposizioni per un miglioramento del servizio; spostamento del punto di smistamento dalla stazione di Cucciago a quella di Cantù - Asnago.
(1865 - 1888)
1760cart. 89, fasc. 6Telegrafi: attivazione dell'ufficio e affitto; manutenzione delle linee; inventario del mobilio.
(1871 - 1879)
1761cart. 89, fasc. 7Telegrafi: nomine e rinunce a incaricato dell'ufficio; nomina di un supplente; tirocini; tariffe per il recapito a domicilio dei telegrammi e per le competenze spettanti al messo; lamentela degli abitanti delle frazioni per le tasse pagate.
(1871 - 1887)
1762cart. 89, fasc. 8Telegrafi: prospetti sull'andamento dell'ufficio; richiesta di informazioni sui proventi del telegrafista; lamentela sul servizio di consegna dalla stazione di Cantù - Asnago; richieste di riapertura e trasloco dell'ufficio; spostamento della linea.
(1873 - 1888)
1763cart. 89, fasc. 9Prefettura di Como: trasmissione di un prospetto statistico su popolazione, mezzi di trasporto, bestiame, prodotti agricoli, molini e forni, pozzi e fontane, sanità e industrie.
(1880)
1764cart. 89, fasc. 10Telegrafi: ispezione sulla linea Cucciago - Cantù; comunicazione del lavoro svolto e richiesta della retribuzione; partecipazione del Comune di Cantù alle spese per la manutenzione della linea; trasmissione di un vaglia.
(1880 - 1883)
1765cart. 89, fasc. 11"Istruzione popolare intorno alle Casse postali di risparmio"; nomina di Tommaso Molteni a portalettere delle frazioni di Vighizzolo e Cassina Amata; tabella per determinare il volume dei pacchi (1); disposizioni per il recapito della posta a domicilio.
(1880 - 1893)
1766cart. 89, fasc. 12Ufficio postale: riassunti mensili dei movimenti delle casse di risparmio negli uffici postali della Provincia di Como; elenco degli uffici postali; servizio dei pacchi postali (1); resoconto generale per il 1882.
(1881 - 1882)
1767cart. 89, fasc. 13Poste e telegrafi: resoconto del servizio Casse di risparmio per il 1883; "Istruzione popolare intorno alle Casse postali di risparmio"; manutenzione dei pali telegrafici; relazioni di servizio della guardie municipali; verbale di ispezione.
(1884 - 1886)
1768cart. 89, fasc. 14Ufficio postale: istruzione intorno alle casse postali di risparmio; resoconto al 1884; elenco degli uffici nella Provincia di Como.
(1885)
1769cart. 89, fasc. 15Resoconto del servizio Casse di risparmio per l'anno 1885; contratto d'appalto e variazioni del servizio postale dalla stazione di Cantù - Asnago; nomina del commesso Romeo Tagliabue.
(1886 - 1887)
1770cart. 89, fasc. 16Poste e telegrafi: relazioni di servizio delle guardie municipali; invio di materiali; affidamento del servizio postale; svincolo cauzionale; concorso per l'assunzione di personale nelle poste (1).
(1889)
1771cart. 89, fasc. 17Servizio postale: disdetta e rinnovo del contratto per la stazione di Cantù - Asnago.
(1890)
1772cart. 89, fasc. 18Servizio postale: utilizzo della stazione di Cantù - Asnago e comunicazioni sulla solidità e la sicurezza della cassetta n. 91 e sulla distribuzione dei giornali.
(1891)
1773cart. 89, fasc. 19Servizio postale: cessazione del contratto; richiesta di informazioni dall'Amministrazione delle poste - Ufficio di Cantù; domanda di rimborso per la sostituzione della cassetta postale di Cassina Amata; richiesta di un locale dall'Ispezione distrettuale delle poste di Como; nomina di Angelo Passer a commesso postale.
(1892)
1774cart. 89, fasc. 20Telegrafi: richiesta di spostamento della linea.
(1893)
1775cart. 89, fasc. 21Poste e telegrafi: invio di una lettera assicurata ad Antonio Frigerio a Buenos Aires; trasmissione di documenti dalla Direzione compartimentale dei telegrafi di Torino.
(1894)
1776cart. 89, fasc. 22Commissione provinciale conservatrice dei monumenti: nomina a membro di Enrico Mariani.
(1894)
1777cart. 89, fasc. 23Ufficio postale: orari dell'ufficio; segnalazioni sul commesso postale Angelo Passer.
(1895)
1778cart. 89, fasc. 24Ufficio postale: pagamento della fideiussione del reggente l'ufficio Cesare Cova; comunicazioni con la Direzione delle poste e telegrafi di Como sull'organizzazione del servizio.
(1896)
1779cart. 89, fasc. 25Ufficio postale: rifiuto di Giacomo Morelli a stipulare il contratto per il servizio trasporti.
(1897)
1780cart. 89, fasc. 26Ufficio postale: trasmissione della distinta delle spese per l'asta e il contratto del servizio trasporti stipulato con Giacomo Moretti; posizione del deputato Francesco Ambrosoli circa il reclamo del Circolo commerciale per l'insufficienza del servizio.
(1898 - 1899)
1781cart. 89, fasc. 27Ufficio postale: verbale per un biglietto di banca di due lire supposto falso.
(1900)
1782cart. 89, fasc. 28Ufficio postale: modifica dell'orario dell'ufficio; manutenzione della linea.
(1901 - 1902)

Trovati 56 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).