Emigrazioni (1959 - 1967)

classe | livello: 4

Trovati 10 risultati

CordaSegnaturaTitolo
12349cart. 642, fasc. 4Movimento migratorio con l'estero: norme dell'Istituto centrale di statistica sulla compilazione delle schede individuali per emigrante; elenco degli emigranti.
(1959)
12350cart. 655, fasc. 5Movimento migratorio con l'estero nell'anno 1959: norme dell'Istituto centrale di statistica sulla compilazione delle schede individuali per emigrante; elenco degli emigranti; comunicazioni.
(1960)
12351cart. 683, fasc. 3Movimento migratorio con i paesi europei nell'anno 1960: rilevazione migratoria e circolari dell'Istituto centrale di statistica.
(1961)
12352cart. 692, fasc. 2Movimento migratorio con i paesi europei nell'anno 1961: rilevazione migratoria e circolari dell'Istituto centrale di statistica.
(1962)
12353cart. 705, fasc. 4Movimento migratorio: richieste di informazioni, in particolare sull'immigrazione negli anni 1961 - 1962.
(1962 - 1963)
12354cart. 705, fasc. 5Movimento migratorio nell'anno 1962: prospetti statistici; rilevazioni e circolari della Prefettura di Como.
(1963)
12355cart. 718, fasc. 5Movimento migratorio nell'anno 1963: prospetti statistici; rilevazioni e circolari dell'Amministrazione provinciale di Como e dell'Istituto centrale di statistica.
(1964)
12356cart. 730, fasc. 3Movimento migratorio con l'estero per l'anno 1964: rilevazione statistica e circolari dell'Istituto centrale di statistica.
(1965)
12357cart. 741, fasc. 2Movimento migratorio con l'estero per l'anno 1965: prospetti e rilevazione; circolari dell'Istituto centrale di statistica.
(1965 - 1966)
12358cart. 756, fasc. 2Movimento migratorio con l'estero per l'anno 1966: prospetti e rilevazione; circolari dell'Istituto centrale di statistica.
(1966 - 1967)

Trovati 10 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).