Licenze di commercio fisso ed ambulante cessate (1927 - 1964)

sottoserie | livello: 3

Trovati 42 risultati

CordaSegnaturaTitolo
13253cart. 1, fasc. 4Licenze di commercio: svincoli cauzionali (1)
(1933 - 1938)
13254cart. 1, fasc. 5Licenze di commercio ambulante cessate: fascicoli personali dalla lettera A alla lettera G con allegati, richieste di esercizio, libretti di licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1940)
13255cart. 2, fasc. 1Licenze di commercio ambulante cessate: fascicoli personali dalla lettera M alla lettera Z con allegati, richieste di esercizio, libretti di licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1940)
13256cart. 2, fasc. 2Licenze di commercio: richieste respinte di rilascio e di rinnovo di licenze
(1932 - 1940)
13257cart. 3, fasc. 1Licenze di commercio: reintegro del deposito cauzionale, richieste di esonero, elenco dei commercianti di merletti e comunicazioni (1)
(1939 - 1940)
13258cart. 3, fasc. 2Licenze di commercio: svincoli cauzionali (1) e comunicazioni
(1939 - 1940)
13259cart. 3, fasc. 3Licenze di commercio cessate (1927 - 1937): fascicoli personali dalla lettera A a Ba con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1941)
13260cart. 4, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1927 - 1937): fascicoli personali da Be a Bor con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1941)
13261cart. 5, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1927 - 1941): fascicoli personali da Bos a Cap con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1941)
13262cart. 6, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1927 - 1936): fascicoli personali da Car a Elli con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1941)
13263cart. 7, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1927 - 1938): fascicoli personali dalla lettera F alla lettera G (1) con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1941)
13264cart. 8, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1927 - 1937): fascicoli personali dalla lettera I a Marelli Francesco con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1941)
13265cart. 9, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1927 - 1938): fascicoli personali da Marelli Gerolamo a Moiana Antonio con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1941)
13266cart. 10, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1927 - 1937): fascicoli personali da Molteni Ambrogio alla lettera O (1) con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1941)
13267cart. 11, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1927 - 1937): fascicoli personali lettera P con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1941)
13268cart. 12, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1927 - 1935): fascicoli personali dalla lettera R alla lettera S (1) con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1941)
13269cart. 13, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1927 - 1941): fascicoli personali dalla lettera T alla lettera Z (1) con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1941)
13270cart. 14, fasc. 1Licenze di commercio ambulante: richieste di rilascio di licenze (1939), elenchi delle licenze rilasciate o rinnovate, comunicazioni
(1939 - 1941)
13271cart. 14, fasc. 2Licenze di commercio ambulante cessate: fascicoli personali dalla lettera A alla lettera Z con allegati, richieste di esercizio, libretti di licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1942)
13272cart. 14, fasc. 3Licenze di commercio cessate: fascicoli personali (1), con allegati, richieste d'esercizio, licenze, depositi cauzionali e comunicazioni
(1927 - 1947)
13273cart. 15, fasc. 1Licenze di commercio ambulante cessate: fascicoli personali (1) con allegati, richieste di esercizio, libretti di licenze, comunicazioni
(1927 - 1948)
13274cart. 15, fasc. 2Licenze di commercio ambulante cessate: fascicoli personali (1), con allegati, richieste di esercizio, libretto di licenza e comunicazioni
(1934 - 1948)
13275cart. 15, fasc. 3Licenze di commercio: svincoli dei depositi cauzionali, comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Como
(1936 - 1948)
13276cart. 15, fasc. 4Licenze di commercio: richieste di rilascio e di rinnovo delle licenze respinte
(1944 - 1948)
13277cart. 15, fasc. 5Licenze di commercio ambulante: richieste di rilascio (1946 - 1948) e di rinnovo (1945 - 1946) delle licenze
(1945 - 1948)
13278cart. 15, fasc. 6Licenze di commercio: richieste di rilascio e di rinnovo di licenze, di esoneri, di rimborsi, ricorsi per i depositi cauzionali
(1933 - 1949)
13279cart. 16, fasc. 1Licenze di commercio cessate: fascicoli personali dalla lettera A alla lettera Z con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1950)
13280cart. 17, fasc. 1Licenze di commercio cessate: fascicoli personali dalla lettera A alla lettera Z (1) con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1950)
13281cart. 18, fasc. 1Licenze di commercio ambulante: richieste di rilascio di licenze (1)
(1948 - 1950)
13282cart. 18, fasc. 2Licenze di commercio ambulante cessate: fascicoli personali (1) con allegati, richieste di esercizio, libretti di licenze, comunicazioni
(1929 - 1952)
13283cart. 18, fasc. 3Licenze di commercio ambulante: richieste non accettate o scadute di rilascio o di rinnovo delle licenze
(1950 - 1953)
13284cart. 19, fasc. 1Licenze di commercio ambulante cessate (1927 - 1954): fascicoli personali dalla lettera A alla lettera L con allegati, richieste di esercizio, libretti di licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1956)
13285cart. 20, fasc. 1Licenze di commercio ambulante cessate (1929 - 1956): fascicoli personali dalla lettera M alla lettera Z con allegati, richieste di esercizio, libretti di licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1956)
13286cart. 21, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1927 - 1957): fascicoli personali dalla lettera A alla lettera C (1) con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1959)
13287cart. 22, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1927 - 1957): fascicoli personali dalla lettera D alla lettera M (1) con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1959)
13288cart. 23, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1927 - 1959): fascicoli personali dalla lettera N alla lettera Z (1) con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1959)
13289cart. 24, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1927 - 1962): fascicoli personali dalla lettera A alla lettera M (1) con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1962)
13290cart. 25, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1935 - 1950): fascicoli personali dalla lettera N alla lettera Z (1) con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1962)
13291cart. 25, fasc. 2Licenze di commercio: richieste respinte e sospese di rilascio e di rinnovo di licenze
(1955 - 1962)
13292cart. 26, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1927 - 1963): fascicoli personali dalla lettera A alla lettera G (1) con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1964)
13293cart. 27, fasc. 1Licenze di commercio cessate (1927 - 1964): fascicoli personali dalla lettera M alla lettera Z (1) con allegati, richieste di esercizio, licenze, svincoli cauzionali, comunicazioni
(1927 - 1964)
13294cart. 27, fasc. 2Licenze di commercio: richieste di rilascio e di rinnovo di licenze, svincoli cauzionali, ricorsi, comunicazioni
(1954 - 1964)

Trovati 42 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).