Esattoria, dazio (1866 - 1898)

titolo | livello: 3

Trovati 7 risultati

CordaSegnaturaTitolo
51cart. 4, fasc. 1Servizio di esattoria comunale: approvazione di esenzioni fiscali all'esattore comunale; verifica dello stato patrimoniale del Comune circolari e disposizioni generali della Prefettura di Como.
(1866 - 1869)
52cart. 4, fasc. 2Servizio di esattoria comunale: affidamento dell'incarico a Giovanni Clerici; approvazione del contributo esattoriale; trasmissione di dati alla Prefettura di Como.
(1871 - 1872)
53cart. 4, fasc. 3Servizio di esattoria comunale: affidamento dell'incarico per il quinquennio 1877 - 1882 a Giovanni Clerici; svincolo di cauzione esattoriale; trasmissione di dati alla Prefettura di Como.
(1877 - 1884)
54cart. 4, fasc. 4Servizio di esattoria comunale: affidamento dell'incarico per il quinquennio 1883 - 1887 a Zeffirino Guzzetti; svincolo di cauzione esattoriale; trasmissione di dati alla Prefettura di Como.
(1882 - 1884)
55cart. 4, fasc. 5Servizio di esattoria comunale: affidamento dell'incarico per il quinquennio 1888 - 1892 a Zeffirino Guzzetti; svincolo di cauzione esattoriale; trasmissione di dati alla Prefettura di Como.
(1887 - 1888)
56cart. 4, fasc. 6Servizio di esattoria comunale: affidamento dell'incarico per il quinquennio 1893 - 1897 ad Antonio Carughi; svincolo di cauzione esattoriale; trasmissione di dati alla Prefettura di Como.
(1893 - 1896)
57cart. 4, fasc. 7Servizio di esattoria comunale: affidamento dell'incarico del servizio di esattoria per il quinquennio 1898 - 1902 ad Antonio Carughi; svincolo di cauzione esattoriale; trasmissione di dati alla Prefettura di Como.
(1897 - 1898)

Trovati 7 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).