Servizio sanitario (1907 - 1949)

classe | livello: 4

Trovati 36 risultati

CordaSegnaturaTitolo
325cart. 16, fasc. 41Condotta medica consorziale: scioglimento e nuova costituzione di un Consorzio medico tra il Comune di Caslino al Piano e il Comune di Cadorago.
(1907)
326cart. 17, fasc. 1Convenzione per il servizio ostetrico tra i comuni di Cadorago, Bulgorello e Caslino al Piano: n. 3 copie del regolamento consorziale per l'anno 1908; capitolato per il servizio ostetrico del Consorzio; trasmissione di dati alla Prefettura di Como in merito all'adempimento del servizio.
(1908 - 1910)
327cart. 17, fasc. 2Consorzio veterinario del Comune di Appiano ed uniti: attuazione del servizio con il Comune di Cadorago.
(1915)
328cart. 17, fasc. 3Convenzione per il servizio ostetrico tra i comuni di Cadorago, Bulgorello e Caslino al Piano: n. 3 copie del regolamento consorziale per l'anno 1920; capitolato per il servizio ostetrico del Consorzio; trasmissione di dati alla Prefettura di Como in merito all'adempimento del servizio; corrispondenza tra i comuni di Cadorago, Bulgorello e Caslino al Piano.
(1920)
329cart. 17, fasc. 4Modifica alla convenzione per il servizio medico del Comune di Cadorago: capitolato per la condotta medico - chirurgica consorziale; nomina del presidente del Consorzio medico; corrispondenza tra i comuni di Cadorago e Caslino al Piano.
(1920 - 1921)
330cart. 17, fasc. 5Modifica alla convenzione per il servizio medico del Comune di Cadorago: capitolato per la condotta medico - chirurgica consorziale; corrispondenza tra i comuni di Cadorago e Caslino al Piano.
(1925)
331cart. 17, fasc. 6Assicurazione sugli infortuni al medico condotto del Comune di Cadorago: polizze con l'agenzia "Le assicurazioni d'Italia" di Roma.
(1925)
332cart. 17, fasc. 7Convenzione per il servizio ostetrico tra i comuni di Cadorago, Bulgorello e Caslino al Piano: n. 3 copie del regolamento consorziale per l'anno 1925; capitolato per il servizio ostetrico del Consorzio; trasmissione di dati alla Prefettura di Como in merito all'adempimento del servizio; corrispondenza tra i comuni di Cadorago, Bulgorello e Caslino al Piano.
(1925)
333cart. 17, fasc. 8Consorzio veterinario del Comune di Lomazzo ed uniti: attuazione del servizio con i comuni consorziati; nomina del Commissario straordinario; comunicazioni tra i comuni consorziati.
(1925)
334cart. 17, fasc. 9Modifica alla convenzione per il servizio medico del Comune di Cadorago e Caslino al Piano: capitolato per la condotta medico - chirurgica consorziale; corrispondenza tra i comuni di Cadorago e Caslino al Piano.
(1926)
335cart. 17, fasc. 10Convenzione per il servizio ostetrico tra i comuni di Cadorago, Bulgorello e Caslino al Piano: capitolato per il servizio ostetrico del Consorzio; trasmissione di dati alla Prefettura di Como in merito all'adempimento del servizio; corrispondenza tra i comuni di Cadorago, Bulgorello e Caslino al Piano.
(1926)
336cart. 17, fasc. 11Provvedimenti per il servizio medico del Comune di Cadorago: estratti delle deliberazioni del Commissario prefettizio per l'anno 1928.
(1928)
337cart. 17, fasc. 12Servizio del medico condotto del Comune di Cadorago: richiesta e trasmissione di dati all'Ordine dei medici della provincia di Como.
(1930)
338cart. 17, fasc. 13Consorzio veterinario del Comune di Lomazzo ed uniti: distacco di Fino Mornasco dal Consorzio in questione; corrispondenza tra i comuni consorziati; concessione di licenza al titolare della condotta, verbale del concorso.
(1930 - 1932)
339cart. 17, fasc. 14Convenzione per il servizio ostetrico tra i comuni di Cadorago, Bulgorello e Caslino al Piano: capitolato per il servizio ostetrico del Consorzio; trasmissione di dati alla Prefettura di Como in merito all'adempimento del servizio.
(1933)
340cart. 17, fasc. 15Apertura della casa di cure naturali a Cadorago: richiesta di dati in merito alla licenza di esercizio della casa di cura rilasciata a Mario Villa di Milano, dalla Prefettura di Como; richiesta di dati in merito al funzionamento della casa in questione.
(1933 - 1934)
341cart. 17, fasc. 16Ambulatorio medico: domanda per l'autorizzazione alla gestione dell'ambulatorio del Comune di Cadorago, trasmessa dal Podestà all'Associazione del pubblico impiego, sezione sanitaria di Como.
(1935)
342cart. 17, fasc. 17Mutua sanitaria di Cadorago: disposizioni e circolari della Federazione provinciale fascista delle mutue sanitarie di Como; circolari dell'Ospedale S. Anna di Como.
(1935 - 1938)
343cart. 17, fasc. 18Mutua sanitaria di Cadorago: disposizioni e circolari della Federazione provinciale fascista delle mutue sanitarie di Como; corrispondenza e circolari dell'Ospedale S. Anna di Como; elenchi dei beneficiari del servizio di assistenza.
(1938)
344cart. 17, fasc. 19Ambulatorio medico di Bulgorello: affitto dei locali di proprietà di Antonio Zoanni per un canone annuo di lire 300.
(1938)
345cart. 17, fasc. 20Mutua sanitaria di Cadorago: disposizioni e circolari della Federazione provinciale fascista delle mutue sanitarie di Como; corrispondenza e circolari dell'Ospedale S. Anna di Como; elenchi dei beneficiari del servizio di assistenza.
(1939)
346cart. 18, fasc. 1Mutua sanitaria di Cadorago: disposizioni e circolari della Federazione provinciale fascista delle mutue sanitarie di Como; corrispondenza e circolari dell'Ospedale S. Anna di Como; elenchi dei beneficiari del servizio di assistenza.
(1940)
347cart. 18, fasc. 2Gabinetto dentistico di Emanuele Abbatista: richiesta di licenza del dott. Abbatista; trasmissione di dati alla Prefettura di Como.
(1940)
348cart. 18, fasc. 3Mutua sanitaria di Cadorago: disposizioni e circolari della Federazione provinciale fascista delle mutue sanitarie di Como; corrispondenza e circolari dell'Ospedale S. Anna di Como; elenchi dei beneficiari del servizio di assistenza.
(1941)
349cart. 18, fasc. 4Mutua sanitaria di Cadorago: disposizioni e circolari della Federazione provinciale fascista delle mutue sanitarie di Como; corrispondenza e circolari dell'Ospedale S. Anna di Como; elenchi dei beneficiari del servizio di assistenza.
(1942)
350cart. 18, fasc. 5Esposto dell'ostetrica Annunciata Gessaga relativo al servizio di supplenza effettuato presso il Comune di Cadorago.
(1942)
351cart. 18, fasc. 6Gabinetto dentistico di Giuseppe Ferrari: richiesta di licenza del dott. Ferrari; trasmissione di dati alla Prefettura di Como.
(1942)
352cart. 18, fasc. 7Mutua sanitaria di Cadorago: disposizioni e circolari della Federazione provinciale fascista delle mutue sanitarie di Como; corrispondenza e circolari dell'Ospedale S. Anna di Como; elenchi dei beneficiari del servizio di assistenza.
(1943)
353cart. 18, fasc. 8Vigilanza sugli ambulatori medici condotti: trasmissione di dati alla Prefettura di Como in merito all'ambulatorio del Comune di Cadorago.
(1943)
354cart. 18, fasc. 9Mutua sanitaria di Cadorago: disposizioni e circolari della Federazione provinciale fascista delle mutue sanitarie di Como; corrispondenza e circolari dell'Ospedale S. Anna di Como; elenchi dei beneficiari del servizio di assistenza.
(1944)
355cart. 18, fasc. 10Mutua sanitaria di Cadorago: disposizioni e circolari dell'Alleanza provinciale delle cooperative di Como; corrispondenza e circolari dell'Ospedale S. Anna di Como; elenchi dei beneficiari del servizio di assistenza.
(1945)
356cart. 18, fasc. 11Consorzio veterinario del Comune di Lomazzo ed uniti: corrispondenza tra i comuni consorziati in merito alla condotta del dott. Antonio Zagnoni, rientrato in servizio dopo la prigionia militare.
(1945)
357cart. 18, fasc. 12Mutua sanitaria del Comune di Cadorago: elenchi dei beneficiari del servizio di assistenza; corrispondenza e circolari dell'Ospedale S. Anna di Como.
(1946)
358cart. 18, fasc. 13Consorzio veterinario del Comune di Lomazzo ed uniti: richiesta del medico veterinario di licenza per malattia.
(1946)
359cart. 18, fasc. 14Esercizio abusivo della professione medica da parte di Mario Mortola: richiesta di cessione dell'esercizio del Sindaco di Cadorago trasmessa allo stesso Mortola.
(1948)
360cart. 18, fasc. 15Revisione del trattamento economico al veterinario: corrispondenza tra i comuni consorziati di Lomazzo ed uniti.
(1949)

Trovati 36 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).