Categoria 20.11 - Direttori scolastici (1870 - 1934)

categoria | livello: 3

Trovati 14 risultati

CordaSegnaturaTitolo
3196Sezione seconda, 838/1Concorso per un posto di direttore didattico delle scuole primarie comunali (1873) - Direttore Rovelli Angelo
(1870 aprile 22 - 1880 febbraio 1)
3197Sezione seconda, 838/2Concorso per un posto di direttore didattico delle scuole primarie comunali (1876) - Direttore Cavallero Sebastiano
(1876 aprile 26 - 1889 agosto 29)
3198Sezione seconda, 838/3Concorso per un posto di direttore didattico delle scuole primarie comunali (1888) - Direttore Bonomi Emanuele
(1887 novembre 22 - 1888 maggio 11)
3199Sezione seconda, 839/1Direttore didattico (1891 - 1904)
(1891 gennaio 5 - 1904 settembre 3)
3200Sezione seconda, 839/2Concorsi per un posto di vicedirettore didattico delle scuole primarie comunali (1902 - 1905)
(1902 dicembre 31 - 1905 gennaio 13)
3201Sezione seconda, 839/3Direttori didattici e maestri - dirigenti (1907 - 1913)
(1907 marzo 30 - 1913 dicembre 4)
3202Sezione seconda, 839/4Direzione didattica delle Civiche scuole elementari
(1912 aprile 12 - 1921 luglio 6)
3203Sezione seconda, 839/5Direttori didattici e sorveglianti disciplinari (1914 - 1919)
(1914 maggio 5 - 1918 settembre 4)
3204Sezione seconda, 840/1Concorso per due posti di vicedirettore didattico delle scuole primarie comunali (1914)
(1914 maggio 9 - 1914 novembre 12)
3205Sezione seconda, 840/2Concorso interno per un posto di vicedirettore didattico delle scuole primarie comunali (1919 - 1921) - Ricorsi
(1919 luglio 18 - 1921 settembre 15)
3206Sezione seconda, 840/3Direttori didattici (1920 - 1924)
(1920 maggio 10 - 1927 aprile 2)
3207Sezione seconda, 841/1Direttori didattici (1925 - 1934)
(1925 dicembre 14 - 1934 agosto 30)
3208Sezione seconda, 841/2Regolamento organico per il personale didattico delle scuole elementari
(1925 febbraio 7 - 1927 settembre 1)
3209Sezione seconda, 841/3Concorso interno a direttrice sezionale delle Civiche scuole elementari (1931)
(1930 ottobre 3 - 1931 agosto 4)

Trovati 14 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).