Eredità Gorla (1659 - 1784)

sottoserie | livello: 5

Trovati 19 risultati

CordaSegnaturaTitolo
791Eredità 19Inventario dei mobili ritrovati nell'eredità Gorla e successiva vendita
(1659)
792Eredità 20Giornale di tesoreria dell'eredità Gorla
(1659 - 1672)
793Eredità 21" Registro de' beni, crediti, debiti ed obblighi della eredità Gorla n. 1 "
(1659 - 1683)
794Eredità 22Giornale di tesoreria dell'eredità Gorla
(1669 maggio 17 - 1724 maggio 6)
795Eredità 23Giornale di tesoreria dell'eredità Gorla
(1672 luglio 22 - 1673 maggio 8)
796Eredità 24Giornale di tesoreria dell'eredità Gorla
(1673 maggio 15 - 1675 maggio 17)
797Eredità 25Giornale di tesoreria dell'eredità Gorla
(1675 maggio 1 - 1676 giugno 8)
798Eredità 26Giornale di tesoreria dell'eredità Gorla
(1676 giugno 5 - 1678 maggio 21)
799Eredità 27Giornale di tesoreria dell'eredità Gorla
(1678 maggio 21 - 1684 maggio 24)
800Eredità 28" Libro secondo dove sono registrati li beni, eredità et obblighi dell'heredità del fu signor causidico collegiato Giovanni Battista Gorla "
(1680 - 1710)
801Eredità 29Giornale di tesoreria dell'eredità Gorla
(1684 maggio 24 - 1685 maggio 5)
802Eredità 30Giornale di tesoreria dell'eredità Gorla
(1685 maggio 5 - 1689 maggio 27)
803Eredità 31" 1689 Tesoreria del venerando Ospitale Maggiore di Lodi per l'heredità Gorla "
(1689 luglio 23 - 1691 giugno 25)
804Eredità 32" Libro della tesoreria del venerando Ospitale Maggiore di Lodi per l'heredità Gorla "
(1691 - 1694)
805Eredità 33Giornale di tesoreria dell'eredità Gorla
(1694 maggio 1 - 1695 aprile 30)
806Eredità 34Giornale di tesoreria dell'eredità Gorla
(1695 maggio 13 - 1711 maggio 8)
807Eredità 35" Libro terzo nel quale sono descritti l'interessi dell'eredità del signor Giovanni Gorla "
(1710 - 1760)
808Eredità 36Giornale di tesoreria dell'eredità Gorla
(1724 maggio 1 - 1749 aprile 30)
809Eredità 37" 1760 eredità Gorla. Libro 4° " mastro
(1767 - 1784)

Trovati 19 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).