Registri dei nati (1591 marzo 16 - 1842 giugno 4)

serie | livello: 4

Trovati 15 risultati

CordaSegnaturaTitolo
1028Nati 1"MDLXXXXI Vacheta delli battizati del Venerando Hospitale di Lodi"
(1591 marzo 16 - 1612 settembre 20)
1029Nati 2Registro dei battesimi degli esposti
(1612 settembre 22 - 1617 giugno 2)
1030Nati 3"Liber baptizatorum pro anno domini 1617...1629"
(1617 giugno 15 - 1630 agosto 26)
1031Nati 4"Libro N de batesimi. Incomincia 1656 12 giugno, termina 25 luglio 1697, termina 1714 primo genaro" (1)
(1656 giugno 12 - 1714 gennaio 1)
1032Nati 5Libro dei battezzati nel venerando Ospedale Maggiore di Lodi, anni 1695 - 1715
(1695 settembre 1 - 1715 febbraio 2)
1033Nati 6"Libro O dei batesimi. Incomincia 1714 5 genaro, termina 1767 19 genaro"
(1714 gennaio 5 - 1767 gennaio 27)
1034Nati 7Libro dei battezzati nel venerando Ospedale Maggiore di Lodi, anni 1715 - 1733
(1715 febbraio 27 - 1733 dicembre 27)
1035Nati 8Libro dei battezzati nel venerando Ospedale Maggiore di Lodi, anni 1734 - 1746
(1734 gennaio 4 - 1746 dicembre 10)
1036Nati 9Registro degli atti di nascita della Parrocchia dell'Ospedale Maggiore di Lodi, anni 1816 - 1819
(1816 gennaio 2 - 1819 settembre 29)
1037Nati 10Registro degli atti di nascita della Parrocchia dell'Ospedale Maggiore di Lodi, anni 1819 - 1823
(1819 ottobre 1 - 1823 maggio 19)
1038Nati 11Registro degli atti di nascita della Parrocchia dell'Ospedale Maggiore di Lodi, anni 1823 - 1826
(1823 maggio 20 - 1826 dicembre 30)
1039Nati 12Registro degli atti di nascita della Parrocchia dell'Ospedale Maggiore di Lodi, anni 1827 - 1832
(1827 gennaio 5 - 1832 aprile 27)
1040Nati 13Registro degli atti di nascita della Parrocchia dell'Ospedale Maggiore di Lodi, anni 1832 - 1836
(1832 aprile 28 - 1839 ottobre 31)
1041Nati 14Registro degli atti di nascita della Parrocchia dell'Ospedale Maggiore di Lodi, anni 1836 - 1839
(1836 novembre 1 - 1839 ottobre 28)
1042Nati 15Registro degli atti di nascita della Parrocchia dell'Ospedale Maggiore di Lodi, anni 1839 - 1842
(1839 novembre 3 - 1842 giugno 4)

Trovati 15 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).