Vertenze (1812 - 1934)

sottoclasse | livello: 7

Trovati 29 risultati

CordaSegnaturaTitolo
1117b. 4, fasc. 8" Vertenza fra questo Luogo Pio e l'utenza di roggia Marcona relativa all'abbassamento dell'argine tra il canale Muzza e la roggia Marcona, pei beni di Antegnatica "
(1812)
1118b. 4, fasc. 9" Vertenza coll'utenza di roggia Fratta Villanova in merito al rigurgito della detta roggia che spandendosi reca pregiudizio al podere Antegnatica "
(1812)
1119b. 4, fasc. 10" Vertenza colla signora nobile Carolina Molossi Maineri relativa alla nuova opera eseguita per la costruzione di un ponte sopra la roggia Muzzino Antegnatica "
(1819)
1120b. 4, fasc. 11" Transazione della vertenza tra questo Luogo Pio ed il fittabile di Antegnatica signor Ferrari Giovanni circa i danni a quest'ultimo derivati dalla rovina dell'edificio della levata di Quartiano "
(1822 - 1823)
1121b. 4, fasc. 12" Vertenza col fittabile di Antegnatica signor Ferrari per mancanza di terreno e rimborso di carichi "
(1825 - 1829)
1122b. 4, fasc. 13" Vertenza fra questo Luogo Pio ed il signor Ferrari Giovanni fittabile di Antegnatica per mancato pagamento di fitto dell'anno 1875 "
(1826)
1123b. 4, fasc. 14" Vertenza col signor Giovanni Manzoli proprietario del podere Garibalda circa all'estirpamento di alcune piante da cima sul podere Gariboldina "
(1828 - 1829)
1124b. 4, fasc. 15" Vertenza coi signori Ercoli e Paolo Anelli in merito all'estrazione dell'acqua della roggia Muzzino S. Bassano serviente al podere Antegnatica "
(1829 - 1831)
1125b. 4, fasc. 16" Vertenza col signor Giulio Acerbi in merito all'estirpamento del ponte sul cavo Barbavara attraversante la strada privata che da Antegnatica conduce a Villavesco "
(1831)
1126b. 4, fasc. 17" Vertenza cogli utenti della roggia Fratta Villanova per deviazione delle acque colatizie della roggia Muzzino Antegnatica "
(1833)
1127b. 4, fasc. 18" Vertenza col fittabile Tavazzi Paolo relativa alle spese fatte per la roggia Muzzino S. Bassano "
(1838 - 1840)
1128b. 4, fasc. 19" Vertenza coll'utenza di roggia Marcona circa alle riparazioni alle rive lungo i cavi e specialmente in margine al campo Covazza incominciando dalla Muzza e fino al ponte in cui la roggia Marcona abbandona il fondo Antegnatica "
(1839 - 1860)
1129b. 4, fasc. 20" Vertenza coll'utenza della roggia Muzzino S. Bassano in merito alla riparazione del ponte in legno esistente sulla detta roggia e che serve di accesso al podere Gariboldina di questo Luogo Pio "
(1849 - 1851)
1130b. 4, fasc. 21" Vertenza col fittabile di Antegnatica signor Carimati Giacomo per rifusione dei bolli da lui somministrati per le quitanze dei pagamenti di fitto "
(1854 - 1861)
1131b. 4, fasc. 22" Vertenza coi signori fratelli Tavazzi contro il fittabile di Antegnatica signor Carminati Giacomo, il quale si è permesso di levare la paratoia che chiude il bocchello della roggia S. Marco Virtuana "
(1859 - 1869)
1132b. 4, fasc. 23" Vertenza col Genio Civile circa alle piantagioni arbitrarie lungo la strada provinciale da Lodi a Milano sul podere Antegnatica "
(1861)
1133b. 4, fasc. 24" Decreto della pretura di Paullo in merito alla coltivazione del riso praticata dal fittabile di Antegnatica signor Carimati Giacomo in alcuni pezzi di terra del detto podere a danno dalla nob. Teresa Schenardi De Capitani proprietaria del podere Muzza di Milano "
(1863 - 1866)
1134b. 4, fasc. 25" Vertenza coll'oste della Muzza di Milano signor Francesco Cacciamali per aver alterato lo stato di un fosso colatore divisorio fra le proprietà di questo Luogo Pio ad Antegnatica e quella della nobile signora Teresa Schenardi De Capitani in pregiudizio del Luogo Pio "
(1867)
1135b. 4, fasc. 26" Vertenza fra il fittabile di Antegnatica signor Carimati Giacomo e l'appaltatore di strade signor Bignami Giuseppe per l'estrazione della ghiaia dal colatore Muzza "
(1868)
1136b. 4, fasc. 27" Vertenza col fittabile di Antegnatica signor Carimati Giacomo per aver lasciato escavare il fosso a grande profondità del campo Conserva Vecchia per opera del signor Carimati Giacomo oste della Muzza e pel quale venne interrata e tolta la scarpa al detto campo "
(1869)
1137b. 4, fasc. 28" Vertenza coll'amministrazione dell'Opera Pia Maiocchi in Cervignano per riparazione di un ponte di cotto sopra la roggia Muzzino Antegnatica serviente all'accesso ai fondi della suddetta Opera Pia "
(1871)
1138b. 4, fasc. 29" Vertenza fra l'Ospitale Maggiore di Lodi ed il Genio Civile di Milano per probabile rottura dell'argine interposto al canale Muzza ed alla roggia Marcona, in causa delle travenazioni che si verifichino attraverso a quell'argine prodotta dalla coltivazione di due campa risaia i di compendio del podere Antegnatica "
(1874)
1139b. 4, fasc. 30" Vertenza col fittabile di Antegnatica signor Carimati Giacomo in causa della multa applicata al medesimo per l'avvenuto trasporto di miazzini di riso e paglia dal podere Antegnatica, non che della coltivazione di circa pert. 30 di terreno a lino invernengo "
(1876)
1140b. 4, fasc. 31" Proposta di permuta tra alcuni terreni di compendio del podere Cacesario di ragione del signor Carlo Valvassori-Peroni e quelli di questo Luogo Pio dei beni Antegnatica e Vignazza "
(1877 - 1885)
1141b. 4, fasc. 32" Vertenza fra la signora Amalia Faini vedova Granata e gli utenti della roggia Muzzino Comune per derivazione delle acque della suddetta roggia dal suo corso naturale fermandole con paratoia all'imbocco del partitore deviandole per intero nel cavo del Muzzino Antegnatica "
(1882)
1142b. 4, fasc. 33" Reclamo sporto dall'utenza di roggia Marcona per la coltivazione a riso dei campi Ventola e Covazza di compendio della possessione Antegnatica "
(1890)
1143b. 4, fasc. 34" Proposta presentata dai signori fratelli Valvassori-Peroni fu Carlo per deposizione di termini di confine tra il podere Antegnatica di questo Luogo Pio ed i beni Valvassori Peroni in località dove non esiste divisione naturale tra le due proprietà. Vertenza per la riattivazione di un acquedotto attraverso ad un piccolo pezzo di terra di compendio del podere Antegnatica detto la Covetta, il quale acquedotto quanto dichiarano i signor Valvassori esisteva tempo fa e serviva ad irrigare con acque della roggia Virtuana un piccolo pezzo di terreno in mappa di Ca' de Zecchi n. 27 o 28 posto a ponente della Covetta di ragione dell'Ospitale "
(1896)
1144b. 4, fasc. 35" Monitorio della Deputazione Provinciale di Milano in merito all'interramento del colatore a destra della strada Provinciale Piacentina "
(1902)
1145b. 4, fasc. 36" Causa contro il conduttore signor Vittorio Pravettoni per inadempienza contrattuale "
(1928 - 1934)

Trovati 29 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).