Vertenze (1822 - 1895)

sottoclasse | livello: 7

Trovati 6 risultati

CordaSegnaturaTitolo
1771b. 31, fasc. 3" Atti relativi al debordamento avvenuto delle acque del Sillero per le trascurate riparazioni degli argini "
(1822 - 1823)
1772b. 31, fasc. 4" Vertenza circa alla demolizione dell'incastro di cotto che estrae l'acqua della Roggia S. Bassana per l'irrigazione dell'ortaglia e dell'orto della possessione Comune di Sotto del Luogo Pio chiesto dall'agente dell'Ospitale di Milano "
(1825)
1773b. 31, fasc. 5" Vertenza tra il fittabile del podere Comune di Sotto di questo Luogo Pio e quello del podere Garibolda per l'uso dell'incastro di cotto per derivare le acque del Muzzino San Bassano "
(1828)
1774b. 31, fasc. 6" Vertenze insorte tra i signori Domenico Dordoni fittabile del podere Comune di Santa Maria di Lodivecchio di ragione del Luogo Pio e il signor Bassano Mamoli fittabile per aver dichiarato il Dordoni di cessare dal mandare il suo latte al casotto del Mamoli "
(1840 - 1842)
1775b. 31, fasc. 7" Vertenza fra questo Ospitale Maggiore e l'Ospitale Maggior di Milano relativa alle acque iemali della possessione Comune di Sotto dell'Ospitale di Lodi ed alle possessioni Comune di Sopra e Varia dell'Ospitale di Milano "
(1867 - 1895)
1776b. 31, fasc. 8" Vertenza col signor Tavazzi Baldassarre proprietario del podere S. Marco di Lodivecchio per alcune novità che il signor Tavazzi intendeva di fare nel confine della proprietà con quella del podere Comune di Sotto e precisamente sopra una lista di terra nella quale questo Luogo Pio ha diritto di transito "
(1868 - 1869)

Trovati 6 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).