Vertenze (1817 - 1926)

sottoclasse | livello: 7

Trovati 24 risultati

CordaSegnaturaTitolo
1978b. 39, fasc. 1" Vertenza col fittabile del podere Gualdane signor Feliciano Bersani per passo e costruzione della chiusa fatta pel cavo Sillaro, a motivo del danno per l'allagamento delle acque che produce tale chiusa "
(1817 - 1823)
1979b. 39, fasc. 2" Vertenza col fittabile Grande di Lodivecchio signor Angelo Ferrari relativa al pagamento della quota a carico del suddetto fittabile per la ricostruzione dei navazzini sulla roggia Badia Astesana nel luogo di Bolengano "
(1823)
1980b. 39, fasc. 3" Reclamo del signor Cristoforo Balabio in punto alla rottura dell'argine che divide la roggia Triulza dal Cavetto delle Gualdane prodotta dall'abbassamento dell'argine effettuato dal fittabile Grande di Lodivecchio. Altro reclamo fatto dall'utenza della roggia Triulza. Vertenza relativa alla rottura dell'argine che divide la roggia Triulza dal cavetto delle Gualdane a ponente del campo Gerola del podere Corte Grande di Lodivecchio "
(1832 - 1881)
1981b. 39, fasc. 4" Vertenza tra il fittabile Mamoli Bassiano subentrante nell'affitto del podere Corte Grande di Lodivecchio e il cessante Angelo e Luigi fratelli Brunetti relativa all'asportazione dal fondo del fieno, lettame ed altre materie atte all'ingrasso del fondo "
(1835)
1982b. 39, fasc. 5" Vertenza tra questo Ospitale Maggiore per la possessione Grande di Lodivecchio e i signori fratelli Brunetti per podere S.Stefano, relativa ad un transito praticato dai Brunetti, attraversante i campi Pradazzo e Fornasetta del podere Grande di Lodivecchio, stato aperto dai signori Brunetti durante la passata locazione del podere Grande di Lodivecchio "
(1836 - 1837)
1983b. 39, fasc. 6" Vertenza colli fratelli Giovanni Maria, Agostino, Luigi Brunetti fittabili del podere S. Stefano relativa all'illegittima piantagione di alcuni piantoni sull'angolo di ponente e tramontana del campo Predazzo di Sopra di compendio del podere Grande di Lodivecchio, verso la mezzaria del dividente Colatore "
(1837)
1984b. 39, fasc. 7" Vertenza coi signori consorti Formenti fittabili della signora Carolina Nerini vedova Balabio relativamente al restringimento di un fosso colatore divisorio in confine del campo Roversella detto dei Gazzari di un pendio del podere Grande di Lodivecchio e dei campi della signora Balabio "
(1836 - 1837)
1985b. 39, fasc. 8" Vertenza tra il fittabile la Grande di Lodivecchio signor Giovanni Formenti e il signor Vittadini Pietro fittabile del Canturino, relativa alla coltivazione a riso del campo Canturino di mezzo, applicando una paratoia nel cavo che serve di adacquatrice pel Vittadini e di colatore pel Formenti "
(1858)
1986b. 39, fasc. 9" Vertenza col fittabile la Grande di Lodivecchio per aver praticato un cavetto adacquatorio attraverso al campo Dossone che fa parte dei campi Gazzari per derivare le acque dalla roggia Astesana, per irrigare un pezzo di terra di ragione Formenti situato a tramontana del suddetto campo Dossone diviso però dalla strada comunale compresa che da Lodivecchio mette a Ca' dell'Acqua "
(1858)
1987b. 39, fasc. 10" Causa contro il principe Guglielmo Fabio Gonzaga proprietario del podere Gualdane relativa all'applicazione del Sivino alla soglia dell'incastrone di cotto nell'asta di roggia Astesana in angolo di levante e tramontana del campo Gabazzino di compendio del podere Corte Grande di Lodivecchio " (Allegati i fascicoli degli atti di causa.)
(1858 - 1887)
1988b. 39, fasc. 11" Vertenza col signor Brunetti Luigi proprietaio del podere S. Stefano, relativa all'arbitraria costruzione d'un incastro sul cavo che serve ad estrarre l'acqua dala roggia Astesana per condurla ad irrigare i beni di questo Luogo Pio Corte Grande di Lodivecchio e podere Canturino "
(1862 - 1872)
1989b. 39, fasc. 12" Diffida inflitta al signor Giovanni Mazzocchi per il trasporto della siepe viva di gladische eseguita sul terreno di proprietà del Luogo Pio "
(1863 - 1864)
1990b. 39, fasc. 13" Reclamo del signor Cristoforo Balabio contro questo Luogo Pio, relativo all'erezione di due muri lungo il portico della casa colonica di questo Luogo Pio a levante della casa colonica di ragione Balabio "
(1867)
1991b. 39, fasc. 14" Vertenza relativa alla manomissione di un termine di confine tra il campo Gramigne di compendio del podere Grande di Lodivecchio ed il contiguo campo Gramigne di compendio del podere S. Stefano di regione delli signori Brunetti "
(1869)
1992b. 39, fasc. 15" Vertenza fra questo Ospitale Maggiore ed i fratelli Bozzi fittabili del podere Gualdane per alcune innovazioni che i signori Bozzi intendono introdurre nell'uso e competenza nella roggia Astesana "
(1874)
1993b. 39, fasc. 16" Vertenza fra questo Luogo Pio ed il Corpo Reale del Genio Civile della Provincia di Milano relativa alla riparazione della frana dell'argine Cortina fra il cavetto delle Gualdane ed il colatore Sillero di fronte al campo Belvedere di compendio del podere Corte Grande di Lodivecchio, la qual riparazione venne eseguita dal Genio Civile, caricando la relativa spesa a questo Luogo Pio. Collocamento di termini di confine messi in opera dal Genio Civile lungo il colatore Sillero di fronte ai beni di questo Luogo Pio al podere Corte Grande di Lodivecchio, senza che ne sia stato dato alcun avviso preventivo da questo Ospitale. Vertenza fra questo Ospitale e l' Ufficio Tecnico di Finanza, relativa all' estirpamento ed asportazione delle piante esistenti sull'argine intermedio al Sillero ed al Cavetto delle Gualdane, di fronte al campo Belvedere di compendio del podere Corte Grande di Lodivecchio "
(1875 - 1897)
1994b. 39, fasc. 17" Vertenza con il principe Gonzaga relativa alla riparazione delle due canarole in legno esistenti nei campi Albarella e Gerola di compendio del podere Grande di Lodivecchio, le quali furono sempre mantenute dal proprietario del podere Gualdane "
(1877 - 1888)
1995b. 39, fasc. 18" Reclamo del signor Pietro Formenti fittabile del podere Corte Grande di Lodivecchio per aver rinvenuta una chiusa attraverso al cavo dal quale deriva l'acqua per l'allargamento delle aiuole per la formazione del ghiaccio, la qual chiusa venne costrutta dal fittabile del podere Canturino per ordine della proprietaria signora Carolina Polenghi vedova Balabio "
(1879)
1996b. 39, fasc. 19" Verbale concernente il modo di computare i decimi di guerra nella liquidazione dei conti riferibili all'annualità di fitto "
(1890)
1997b. 93, fasc. 20" Abusiva costruzione di un sostegno di trattenuta delle acque attraverso alla roggia Ospedalina diramazione cavo Marocco fatta dai proprietari di detta roggia. Abusiva costruzione di una tettoia in legno appoggiata sulla ripa sinistra della suddetta roggia eseguita dai consorti Beretta affttuari degli eredi Marioli "
(1891)
1998b. 39, fasc. 21" Vertenza fra questo Luogo Pio ed il signor ing. Emilio Castoldi rappresentante i cavi Marocco, in merito ad alcune opere eseguite dai fittabili signori Formenti lungo la roggia Ospedalina "
(1891 - 1892)
1999b. 39, fasc. 22" Reclamo fatto dalla delegazone dell'utenza roggia Donna contro l'Ospitale Maggiore di Lodi relativo al franamento delle ripe della roggia Donna, causato dalla coltivazione del riso nel campo Madonnina di compendio del podere Grande di Lodivecchio "
(1896 - 1897)
2000b. 39, fasc. 23" Reclamo fatto dall'utenza di roggia Donna relativo al franamento nella ripa di detta roggia che lambe la comunale "
(1901)
2001b. 39, fasc. 24" Vertenze riguardanti terreni del podere Corte Grande e l'utenza di roggia Donna "
(1907 - 1926)

Trovati 24 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).