Vertenze (1835 - 1903)

sottoclasse | livello: 7

Trovati 9 risultati

CordaSegnaturaTitolo
2138b. 47, fasc. 1" Vertenza fra il fittabile di Mairago Grande signor Bulloni Luigi ed il signor Mai Giuseppe, per appropriazione della terra d'espurgo proveniente dalla tratta di cavo annesso ai campi Braile del suddetto podere "
(1835)
2139b. 47, fasc. 2" Penelli collocati nel fiume Muzza di fronte ai campi Vigne del podere Gudio e poca parte del campo Levata di sotto del podere Mairago Grande e campo Bocchellino del podere Tajana di proprietà consorti Maiocchi "
(1837 - 1839)
2140b. 47, fasc. 3" Reclamo dell'agente comunale di Mairago contro il fittabile di Mairago Grande in merito all'occupazione di un piccolo rettaglio di terreno posto a levante e tramontana del campo Pinchione che sembrerebbe dover appartenere al comune di Mairago "
(1846)
2141b. 47, fasc. 4" Reclamo del signor avvocato Comaschi contro il fittabile di Mairago Grande signor Giovanni Antonio Ferrari in merito all'uso di una strada campestre che ritiene compresa ai beni Comaschi "
(1850)
2142b. 47, fasc. 5" Reclamo della signora Bragazza Luigia con il fittabile di Mairago Grande signor Ferrari Francesco per aver quest'ultimo otturato un fosso posto nel campo Rastello di suddetto podere "
(1863)
2143b. 47, fasc. 6" Reclamo fatto dai signor Griffini Giuseppe Formaggia Giuseppe e Castellotti Lorenzo per ammaloramento della strada consorziale fra il campo Ghiacciaia e Cavezzale del podere Mairago Grande prodotto dalo straripamento delle acque provenienti dai suddetti due campi "
(1865 - 1866)
2144b. 47, fasc. 7" Causa promossa dal sacerdote Giuseppe Chioda contro questo Luogo Pio in punto al diritto d'acqua della roggia Mairaghina per l'irrigazione dei poderi Mairago Grande e Piccolo "
(1866 - 1876)
2145b. 47, fasc. 8" Vertenza col m. r. parroco di Mairago in merito alla chiusura dell'accesso detto del Pergolone attiguo al cascinale di Mairago Grande. Risanamento delle case coloniche a Mairago Grande "
(1884 - 1886)
2146b. 47, fasc. 9" Vertenza col signor dottor Luigi Vigorelli in merito alla proprietà dell'incastro in angolo levante tramontana del campo Tavernella del podere Mairago Grande e serviente per la ferma delle acque di roggia Mairaghina Tibera dirette all'irrigazione di alcuni campi del podere suindicato "
(1903)

Trovati 9 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).