Cose diverse (1888 - 1960)

sottoclasse | livello: 7

Trovati 11 risultati

CordaSegnaturaTitolo
2421b. 56, fasc. 33" Estratto della mappa censuaria dei poderi Martana e Corsa "
(s.d.)
2422b. 56, fasc. 34" Domanda dei fittabili del podere Martana per ottenere le piante d'appendizio "
(1888 - 1892)
2423b. 56, fasc. 35" Monitorio dell'Ufficio Tecnico di Finanza di Milano, col quale ingiunge l'estirpazione delle piantagioni protendenti sulla scarpa in sponda destra del colatore Muzza del podere Martana fino a raggiungere la proprietà degli Orfanotrofi di Lodi "
(1889)
2424b. 56, fasc. 36" Invito del sindaco di S. Martino in Strada per la nomina della Commissione censuaria comunale "
(1892)
2425b. 56, fasc. 37" Concessione fatta ai fittabili signori fratelli Lucini, di metà delle piante d'appendizio a loro assegnate per la locazione 1896-1905 "
(1896)
2426b. 56, fasc. 38" Proposta di vendita a questo Luogo Pio del fondo Castello di ragione della signora Cleonice Lanzani "
(1899)
2427b. 56, fasc. 39" Piante d'appendizio "
(1899 - 1901)
2428b. 56, fasc. 40" Compartecipazione di questo Luogo Pio nella spesa incontrata dal comune di S. Martino in Strada per la manutenzione della strada consorziale della Martana. "
(1906 - 1907)
2429b. 56, fasc. 41"Podere Martana. Cose diverse dall'anno 1910 all'anno 1960. "
(1906 - 1960)
2430b. 56, fasc. 42" Vendita Piante "
(1907 - 1908)
2431b. 56, fasc. 43" Concessione di passaggio con l'energia elettrica nel podere Martana al signor Antonio Lombardo "
(1908)

Trovati 11 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).