Riparazioni (1851 - 1965)

sottoclasse | livello: 7

Trovati 25 risultati

CordaSegnaturaTitolo
2818b. 77, fasc. 24" Riparazioni e ricostruzioni sulla possessione III° di Portadore "
(1851)
2819b. 77, fasc. 25" Costruzione di due ponti di cotto uno nel campo Geretta e l'altro dei Moroni pei quali ora si passa a sguazzo di compendio del podere Portadore Piccolo "
(1854 - 1861)
2820b. 77, fasc. 26" Domanda del fittabile Portadore Piccolo signor Silvini Domenico per la costruzione di una campata di portico da aggiungersi all'attuale portico dell'aia "
(1861)
2821b. 77, fasc. 27" Riparazioni agli edifici e caseggiati di compendio del podere Portadore Piccolo "
(1861 - 1884)
2822b. 77, fasc. 28" Riparazione del ponte sopra il colatore derivante dalla roggia Galuppina che serve a mantenere la continuità della stradella campestre per accesso ad alcuni campi del podere Portadore Piccolo ed alla proprietà Silvetti e Bondioli "
(1862)
2823b. 77, fasc. 29" Specifica del signor Doneda Serafino per somministrazione di chieppi per la costruzione di incastri e tre ponti, due in comune con questo Luogo Pio e dei signori Baggi e Granata "
(1865)
2824b. 77, fasc. 30" Costruzione del cascinale Portadore Piccolo "
(1871 - 1873)
2825b. 77, fasc. 31" Costruzione del ponte posto sul cavo di derivazione delle acque di roggia Alipranda e Galuppina serviente di comunicazione dei due campi Vigna di compendio del podere Presedio di ragione dei signori fratelli Cornalba "
(1872 - 1873)
2826b. 77, fasc. 32" Costruzione della tromba idraulica posta in opera al nuovo cascinaggio di Portadore Piccolo e riparazione eseguita nel 1891 "
(1873 - 1891)
2827b. 77, fasc. 33" Costruzione di un incastro di ferma in cotto per sollevare le acque all'irrigazione della Vignazza II e da erigersi in margine alla stradella campestre ed attraverso all'irrigatrice ivi esistente "
(1883)
2828b. 77, fasc. 34" Riparazione del ponte in ceppi, il quale serve per la strada particolare che staccasi dalla consorziale conducente al cascinale Malgerone. Detto ponte è mantenuto dalla Gritti Scolari Angela proprietaria della Colombarolina "
(1883)
2829b. 77, fasc. 35" Costruzione di un portico per la conservazione dei concimi a servizio del podere Portadore Piccolo "
(1884 - 1888)
2830b. 77, fasc. 36" Progetto di usufruire le lastre di beola ricavate dalla demolizione della loggia delle nuove sale pei cronici impiegandole nella pavimentazione del portico della casa da fittabile di Portadore Piccolo "
(1888)
2831b. 77, fasc. 37" Riparazioni straordinarie eseguite al cascinale Portadore Piccolo, le quali consistono specialmente nella pavimentazione in selciato del cortile anteriore alle baste ed al casone nonché nell'aumento delle assi di casara a sostegno del formaggio e pavimentazione di beola nel locale del casone annessi al podere Portadore Piccolo "
(1888 - 1892)
2832b. 77, fasc. 38" Liquidazione dell'indennizzo spettante a questo Luogo Pio per l'incendio manifestatosi al cascinale Portadore Piccolo. Riparazione dei locali rovinati dall'incendio "
(1893)
2833b. 77, fasc. 39" Riparazione alla canale di vivo sopra spalloni di cotto esistente sopra un cavo attraversante il podere Presedio di proprietà del signor Carlo Galmozzi e di ragione esclusiva di questo Ospedale in forza dell'istrumento di concessione 18 gennaio 1810... "
(1895)
2834b. 77, fasc. 40" Riparazione del ponte in ceppo sotto la strada vicinale del Presedio, il quale venne fatto nell'anno 1862 da questo Ospitale Maggiore, allo scopo di transitarvi sulle acque di roggia Alipranda diretti all'irrigazione dei pezzi di terra detti le Vignazze di compendio del podere Portadore Piccolo "
(1895)
2835b. 77, fasc. 41" Monitorio 28 giugno 1897 del sindaco di Lodi, col quale invita vengano rialzate le bucche della cunetta della corte colonica del podere Portadore Piccolo "
(1897)
2836b. 77, fasc. 42" Riparazione di un incastro di cotto attraverso alla roggia Alipranda posto lateralmente allla stradella consorziale conducente da Portadore Piccolo al Presedio ed in contiguità ai pezzi di terra le Vignazze di compendio del podere Portadore Piccolo, la cui manutenza spetta a questo Luogo Pio, signor Benzoni Regina ed il signor Fusari Imperatore Battista "
(1897)
2837b. 77, fasc. 43" Costruzione di una nuova aia in cemento nel cascinale Portadore Piccolo "
(1902)
2838b. 77, fasc. 44" Rinnovazine dei serramenti alle finestre delle case coloniche del cascinale Portadore Piccolo "
(1903)
2839b. 77, fasc. 45" Costruzione di una pompa idraulica sul cascinale Portadore Piccolo "
(1904)
2840b. 77, fasc. 46" Costruzione di una tromba a servizio del cascinale del podere Portadore Piccolo "
(1905)
2841b. 77, fasc. 47" Riparazioni dall'anno 1911 all"anno 1950 "
(1911 - 1950)
2842b. 77, fasc. 48" Riparazioni ordinarie dall'anno 1951 all'anno 1965 "
(1949 - 1965)

Trovati 25 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).