Affitti (1808 - 1945)

sottoclasse | livello: 7

Trovati 18 risultati

CordaSegnaturaTitolo
3232b. 109, fasc. 1" Affitti di ore 6 d'acqua della roggia Ospitala bocchello Gudio Mairago per una locazione di anni 9 dall'11 novembre 1808 al 10 novembre 1817, stipulato al signor Corna Giovanni Battista "
(1808 - 1809)
3233b. 109, fasc. 2" Affitto dell'acqua jemale della roggia Bolletta Ospitala stipulato col signor Cattaneo Giuseppe fittabile del podere Pezzolo di Tavazzano dall'11 novembre 1809 e fine della locazione del podere suddetto "
(1809 - 1810)
3234b. 109, fasc. 3" Affitto di un ritaglio di terreno proveniente dal rettifilo fattosi nell'anno 1806 della roggia Ospedala sopra i beni di Virolo del signor Giovanni Battista Litta Modegnani, fatto col suddetto signor Cattaneo "
(1811)
3235b. 109, fasc. 4" Affitto stipulato fra il signor Bressani Alessandro fittabile dei beni a Ca' de Bolli di proprietà del signor Cernuschi Giuseppe e questo Ospitale Maggiore di un locale terreno ad uso di arsenale per collocarvi i legnami d'opera ad uso delle riparazioni della roggia Ospitala "
(1812 - 1813)
3236b. 109, fasc. 5" Affitto delle acque di roggia Ospitala diramazioni Gudio-Mairago, Villan Basiano, Cavenago e Mairana, stipulato con gli utenti per una locazione di anni 12 dall'anno 1814 al 1826 "
(1812 - 1823)
3237b. 109, fasc. 6" Affitto delle acque della roggia Ospitala per una locazione di anni 27 dall'anno 1829 al 1856 giusta l'istromento 19 agosto 1829 rogato don Giuseppe Carminati ..."
(1824 - 1831)
3238b. 109, fasc. 7" Progetto presentato dal signor Pietro Polenghi per avere in affitto perpetuo le acque jemali della roggia Ospitala, usufruendole a favore del proprio podere Ghione. N.B. Tale progetto non ebbe effetto "
(1832 - 1835)
3239b. 109, fasc. 8" Affitto di 20 ore d'acqua della roggia Ospitala chieste dal signor dottor Antonio Terzaghi a favore del proprio podere in Pezzolo di Tavazzano "
(1834 - 1835)
3240b. 110, fasc. 1" Affitto delle acque jemali della roggia Ospitala durante gli anni 1832 al 1854, stipulato coi signori Madini Carlo, Ferri Giovanni Battista, Albertario Angelo a favore del podere Ca' dell'Acqua "
(1837 - 1854)
3241b. 110, fasc. 2" Affitto perpetuo delle acque di roggia Ospitala "
(1855 - 1877)
3242b. 110, fasc. 3" Affitto di ore 20 di acqua della roggia Ospitala concesse al signor dottor Antonio Terzaghi per una locazione di anni 30 rescindibile di 10 in 10 anni, mediante il corrispettivo di L. 220. Scrittura 21 agosto 1886 colla quale i signori Luigi e Paolo fratelli Bernori hanno dichiarato di elevare a L. 240 l'annuo canone di L. 200 ... "
(1865 - 1886)
3243b. 110, fasc. 4" Domanda del signor Luigi Conti di Cavenago d'Adda riguardante l'affitto perpetuo corrisposto per l'uso delle acque della roggia Ospitala. Tale domanda non venne accolta "
(1870)
3244b. 110, fasc. 5" Rinnovazione dell'iscrizione ipotecaria sugli stabili del podere Basiasco di proprietà dei fratell Vigorelli per la somma di L. 14.500 a garanzia del pagamento in perpetuo di L. 721.44 a titolo delle acque di roggia Bolletta Ospitala. Stralcio dell'iscrizione ipotecaria sul mappale n. 29 in comune di Mairago. (1935).
(1878)
3245b. 110, fasc. 6" Nuova descrizione della detta roggia dalla sua estrazione in Muzza presso Paullo fino all'ultimo partitore denominato di Cavenago e Villan Basiasco presso Soltarico "
(1895)
3246b. 110, fasc. 7" Affitto d'ore 20 di acqua stipulato con gli eredi Bernori proprietari del fondo Pezzolino, duraturo dal 1 aprile 1897 al 31 marzo 1898. Rinnovazione del suddetto affitto, duraturo dal 1 aprile 1898 al 31 marzo 1899. Rinnovazione dell'affitto eredi Bernori per una locazione di anni 30 e bensì dal 1 aprile 1899 al 31 marzo 1929 "
(1897 - 1898)
3247b. 110, fasc. 8" Rinnovazione ipoteca a favore del Luogo Pio a carico degli eredi Santo Granata a garanzia del pagamento di annue L. 443, 45 per affitto d'acqua di roggia Bolletta Ospitala "
(1907)
3248b. 110, fasc. 9" Affitto degli argini della roggia in Comune di S. Martino e Cavenago "
(1937 - 1939)
3249b. 111" Quinternetti di esazione fitti della roggia Bolletta Ospitala "
(1875 - 1945)

Trovati 18 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).