Convenzioni (1816 - 1962)

sottoclasse | livello: 7

Trovati 23 risultati

CordaSegnaturaTitolo
3369b. 119, fasc. 1" Vertenza col signor Acerbi Natale proprietario del podere Cassinetta di Tavazzano in merito alla chiusura in muratura del murello posto sulla spalla della canale della roggia Ospitala sul Sillaro a Pezzolo di Tavazzano "
(1816 - 1874)
3370b. 119, fasc. 2Convenzioni con i signori Taverna Maria, Mamoli Bassano, Giovanni e Antonio Curti
(1830 - 1899)
3371b. 119, fasc. 3" Reclamo del Commissario Distrettuale perché l'uscio esistente sul labbro della Ospitala a Pezzolo di Tavazzano lo si tiene aperto "
(1832)
3372b. 119, fasc. 4" Convenzione fatta tra questo Ospitale Maggiore ed i signori fratelli Tavazzi proprietari del podere S. Marco di Lodivecchio di poter costruire nei loro terreni e conservare in perpetuo un ponte in cotto od in legno sulla roggia Ospitala ove è fiancheggiata dalla roggia Gavazza a servizio di alcuni fondi S. Marco costeggianti il canale Muzza e per accesso ai medesimi "
(1836 - 1848)
3373b. 119, fasc. 5" Convenzione 1 giugno 1858 stipulata tra questo Ospitale Maggiore e la signora Antonietta Astori proprietaria del podere Boccaleva in punto al ristauro della rottura causata dalla roggia Ospitala nell'angolo di mezzogiorno del campo Bastaro di compendio del podere "
(1836 - 1862)
3374b. 119, fasc. 6" Convenzione 10 luglio 1841...stipulata colla signora nobile donna Teresa de Capitani Schenardi, alla quale venne accordato da questo Luogo Pio di praticare un rettifilo della roggia Ospitala in Ca' Cesario di proprietà Schenardi e di porre una canarolla sulla detta roggia nella medesima località ove venne fatto il rettifilo "
(1839 - 1842)
3375b. 119, fasc. 7" Convenzione 12 agosto 1850 stipulata fra questo Ospitale Maggiore ed il signor Corbellini Antonio proprietario del podere Garibolda relativo alle prescrizioni per la chiusura mediante murello di un accesso o sentiero nel podere Garibolda a Cà de Zecchi sulla spalla sinistra della canale di cotto con cui la roggia Ospitala sovrappassa la roggia Barbavara Vecchia "
(1850 - 1856)
3376b. 119, fasc. 8" Domanda del signor Corbellini Antonio proprietario del podere Garibolda per la costruzione di un ponte di cotto in sotituzione ad altro in legno sopra la roggia Ospitala "
(1856)
3377b. 119, fasc. 9" Concessione fatta al signor don Fortunato Tansini proprietario del podere Igea per la costruzione di un murello sul muro che costeggia la ripa destra della roggia Ospitala "
(1863)
3378b. 119, fasc. 10" Concessione fatta al signor Francesco Ramella di trasportare lo sbocco del colo appena al disotto dell'edificio n. 58 sulla roggia Ospitala nel luogo delle Zelasche "
(1868)
3379b. 119, fasc. 11" Convenzione fra questo Ospitale Maggiore, il regolatore della roggia Ospitala ed il signor Ettore Boselli per avvenuta ed arbitraria deviazione di un tronco di roggia Ospitala avvicinandola maggiormente alla roggia Turana per modo che in alcuni punti l'argine intermedio a queste due roggie fu ridotto a m. 2.50 circa "
(1875 - 1877)
3380b. 119, fasc. 12" Concessione fatta da questo Luogo Pio al signor Boselli di eseguire un rettifilo della roggia Ospitala nella tratta compresa fra la tomba a cassone di passaggio attraverso la roggia Barbavara e la tomba a sifone di sottopasso al canale Muzza in vicinanza alla Muzzetta di Lodivecchio..."
(1880 - 1881)
3381b. 119, fasc. 13" Concessione fatta da questo Luogo Pio al signor Boselli Ettore di trasportare la canale posta a mezzodì ponente del campo Sbarretta del podere Castello che serve di sostegno alle acque della roggia Santa Simona sulla roggia Ospitala "
(1881)
3382b. 119, fasc. 14" Domanda dei signor Lombardi onde attivare una steccata attraverso alla roggia Ospitala in luogo di Igea "
(1885)
3383b. 119, fasc. 15" Precario stipulato tra questo Luogo Pio e la rappresentanza legale del minorenne Tavazzi Giovanni, di mantenere una canarola in legno da esso costrutta sulla roggia Bolletta Ospitala in territorio di S. Marco di Lodivecchio "
(1889 - 1891)
3384b. 119, fasc. 16" Rinuncia del proprietario del podere Campolungo signor dottor Giuseppe Boselli all'uso della precaria concessione del ponte in legno sulla roggia Ospedala ..."
(1909)
3385b. 119, fasc. 17" Convenzione col signor Tavazzi Giovanni per la costruzione a spese dello stesso di ua canarella sovrapassante la roggia Ospitala "
(1913)
3386b. 119, fasc. 18" Accordi col signor Foroni Antonio per sgombro e sorveglianza dell'inferriata all'imbocco del ponte di sottopasso della roggia Ospedala. "
(1923 - 1924)
3387b. 119, fasc. 19" Convenzione tra questo Luogo Pio ed il signor Roberto Zerbi proprietario del podere Casoni di Cornegliano per la costruzione e manutenzione di nuovo ponte sulla roggia Ospedala "
(1925)
3388b. 119, fasc. 20" Convenzione stipulata tra il Luogo Pio e sua eccellenza principessa Meli Lupi di Soragna Gonzaga di Vescovato per la costruzione ponte in cemento armato sulla roggia Ospedala "
(1929)
3389b. 119, fasc. 21Contratti per affitti d'acqua
(1930 - 1952)
3390b. 119, fasc. 22" Convenzione col comune di Lodivecchio per la costruzione di un ponte in cemento armato sulla roggia Bolletta Ospedala "
(1931)
3391b. 119, fasc. 23" Convenzione con la Società Elettrochimica Solfuri e Cloroderivati di Tavazzano per rettifica alveo roggia Bolletta Ospitala. "
(1951 - 1953)

Trovati 23 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).