Vertenze (1812 - 1902)

sottoclasse | livello: 7

Trovati 31 risultati

CordaSegnaturaTitolo
3462b. 123, fasc. 1" Rapporto dell'ingegner Merlini col quale notifica che il signor Carlo Francesco Rota fittabile in Basiasco della casa Archinti ha alzato il pelo d'acqua della roggia Ospitala bocchello Mairaghina per irrigare la vigna "
(1812)
3463b. 123, fasc. 2" Rapporto dell'ingegner Giovanni Battista Merlini contro il signor barone Antonio Smancini per aver costruito un tombino d'assi nell'alveo della roggia Ospitala per lo scolo di un pezzo di terra detto il Campazzo "
(1818)
3464b. 123, fasc. 3" Causa incoata davanti l'I.R. Tribunale di prima istanza di Milano tra l'Ospitale Maggiore di Lodi ed i convenuti R. Ufficio Fiscale e baronessa Cristina Valsecchi in punto rimborso ed esonero di dazio d'acqua, per ore 73 d'acqua della roggia Bolletta Ospitala "
(1824 - 1858)
3465b. 123, fasc. 4" Vertenza col signor Giuseppe Griffini proprietario del podere Pompola per l'abbassamento dell'argine tra la roggia Ospitala e la roggia Bertonica "
(1828 - 1830)
3466b. 123, fasc. 5" Reclamo fatto dal signor Asti Pietro contro il signor Luigi Rota in merito all'uso di un incastro di cotto al di sotto della canale di cotto che porta l'acqua del bocchello Villan Basiasco sulla roggia Tibera. "
(1830)
3467b. 123, fasc. 6" Reclamo fatto dal signor Francesco Antono Pandini, contro il signor Fermo Cighetti di Mairago, per aver quest'ultimo praticato un taglio nel cavo maestro di roggia Ospitala "
(1831)
3468b. 123, fasc. 7" Reclamo fatto dal signor Luigi Sordi per mancato spurgo della roggia Ospitala diramazione Mairaghina "
(1832)
3469b. 123, fasc. 8" Vertenza coi signori consorti Pavesi rappesentati dal signor ingegner Giuseppe Biancardi per compensi relativi alla rottura dell'argine tra la roggia Ospitala e Bertonica e precisamente di fronte al campo di compendio del podere Pompola dei suddetti Pavesi "
(1832 - 1843)
3470b. 123, fasc. 9" Rapporto dell'ingegner Antonio Merlini col quale notifica che dai pigionanti dei signor nobili casa Trivulzio e signora Veronica Maggi-Morgnoni a Ca' de Bolli estraggono l'acqua della roggia Ospitala per irrigare gli orti "
(1833 - 1855)
3471b. 123, fasc. 10" Vertenza col signor Giuseppe Griffini in punto ad un bocchello stato praticato sulla riva destra corso d'acqua della roggia Ospitala vicino alla diramazione Mairaghina a fronte del podere Quintera "
(1834)
3472b. 123, fasc. 11" Vertenza coll'I. R. Commissario Distrettuale di Borghetto relativa alla manutenzione della strada detta la Vecchia Cremonese in Comune di Soltarico "
(1836 - 1837)
3473b. 123, fasc. 12" Vertenza col signor Pietro Venini per trafugamento d'acqua della roggia Mairaghina a sinistra corrente d'acqua poco al di sotto del paese di Caviaga, per irrigare alcuni orti annessi alle proprietà in Caviaga dette Frapolli "
(1838)
3474b. 123, fasc. 13" Reclamo contro il fittabile signor Pandini del podere Quintera per trafugamento d'acqua della roggia Ospitala a destra corso d'acqua contro il portone detto della Quintera "
(1839)
3475b. 123, fasc. 14" Vertenza col macinante del molino della Mairana per aver fatto una chiusa attraverso alla levata della roggia Ospitala "
(1839)
3476b. 123, fasc. 15" Vertenza col signor Francesco Calonga relativa alla formazione di diversi bocchelli fatti da coloni del suddetto Calonga poco al di sotto di Ca' de Bolli sull'argine tra la roggia Ospitala e la Bertonica "
(1840)
3477b. 123, fasc. 16" Reclamo contro il signor Vegezzi Francesco fittabile del Dosso di Caviago per abusiva estrazione d'acqua dalla roggia Ospitala diramazione Mairaghina per irrigare alcuni orti "
(1840 - 1853)
3478b. 124, fasc. 1" Causa contro gli eredi del fu Giuseppe Galleani, in merito al mancato pagamento dell'affitto d'acqua della roggia Ospitala Bocchello Mairana "
(1843 - 1853)
3479b. 124, fasc. 2" Vertenza con alcuni utenti della roggia Ospitala diramazione Pompola, in merito al pagamento della loro quota in causa della rottura dell'argine tra la roggia Ospitala e Bertonica e precisamente allo sbocco in contatto della canale che porta al suddetto bocchello Pompola in vicinanza a Ca' de Bolli. Nonché relativa alla riparazione dell'argine della roggia Ospitala, bocchello Mairaghina in vicinanza della cascina del Dosso di Caviago "
(1846 - 1849)
3480b. 124, fasc. 3" Vertenza col fittabile Cremonesi Antonio della casa Archinti per aver munito un catenaccio e lucchetto a chiave l'incastro di cotto posto in testa al cavo adacquatorio diramante dal cavo maestro della roggia Ospitala bocchello Villan Basiasco "
(1848)
3481b. 124, fasc. 4" Rapporto del fattore Dolcini Giuseppe col quale notifica alcuni trafugamenti d'acqua da parte del signor Griffini Giuseppe proprietario del podere Quintera e del signor Smancini proprietario del podere Soltarico "
(1850)
3482b. 124, fasc. 5" Causa di turbato possesso promossa dagli utenti della roggia Ospitala diramazione Mairana, contro gli utenti inferiori della detta roggia Ospitala, perché questi impedivano che venisse deviata una maggior quantità d'acqua di quella che scorre naturalmente nella diramazione suddetta "
(1857 - 1858)
3483b. 124, fasc. 6" Vertenza coi fittabili di Mairago Grande, Pirolo, Vallazza e Gudio circa il pagamento del dazio d'acqua di Muzza per la roggia Ospitala "
(1866)
3484b. 124, fasc. 7" Proposta per regolarizzare le partite degli utenti affittuari della roggia Bolletta Ospitala "
(1868 - 1869)
3485b. 124, fasc. 8" Monitorio del Comune di Cavenago d'Adda tendente ad ottenere da questo Luogo Pio la riparazione del ponte di cotto che serve alla roggia Ospitala bocchello Villan Basiasco attraversante la strada comunale mettente all'abitato di Cavenago le quali acque sono dirette all'irrigazione di alcuni terreni di proprietà Vigorelli-Granata-Griffini-Barbieri ed altri. Vertenza col signor Vigorelli Angelo per riparazione di alcuni edifici lungo la roggia Ospitala diramazione Villan Basiasco "
(1877 - 1894)
3486b. 124, fasc. 9" Voto dell'avvocato Giuseppe Salvalaglio se sia o meno tassabile per gli effetti dell'imposta di ricchezza mobile il canone che questo Luogo Pio ritrae dall'affitto delle acque della roggia Ospitala e se l'ospitale abbia o meno diritto di pretendere la rifusione dagli utent. "
(1889 - 1890)
3487b. 124, fasc. 10" Pratiche fatte per indurre il signor Ettore Boselli quale proprietario del podere Belvignate a far eseguire in di lui nome, giusta la sentenza 10 settembre 1858 dell'I. R. Tribunale d'Appelo per la Lombardia, l'intestazione del dazio di Muzza delle ore 73 d'acqua della Roggia Ospitala "
(1894 - 1902)
3488b. 124, fasc. 11" Vertenza cogli utenti della Ospitala diramazione Gudio Mairago per ritardato pagamento del canone d'affitto 1895 "
(1895)
3489b. 124, fasc. 12" Ricorso presentato dal signor cavalier avvocato Giuseppe Cornalba nell'interesse degli utenti inferiori di roggia Bolletta Ospitala, affinché venga sistemata la divisione delle acque jemali competenti al tronco inferiore di detta roggia nei rapporti coi proprietari del Molino della Mairana, che usano durante l'inverno di porre un'asse attraverso al levadino omonimo onde derivare maggior copia d'acqua a favore del detto molino "
(1895 - 1901)
3490b. 124, fasc. 13" Vertenza tra questo Ospitale Maggiore ed il signor Ettore Boselli, per aver quest'ultimo nel maggio 1846 manomesso la soglia del partitore di roggia Ospedala denominato Passavanti e precisamente nel ramo che sorte a sinistra di detto partitore che conserva il nome di roggia Ospedala per dividersi da ultimo nei due rami Caviaga e Villan Basiasco "
(1896 - 1897)
3491b. 124, fasc. 14" Reclamo presentato dal regolatore della roggia Ospitala signor ingegner Pietro Allara contro i signori Siboni Bassano e Casati Martino fittabili e rappresentanti dei signori eredi Ceresa per gli opifici Pila e Molino dela Mairana, che muovansi con le acque del bocchello omonimo derivato dalla Roggia Ospitala, per aver quest'ultimo atterrato la soglia del Levadino Mairana, che serve ad rattenere le acque della roggia Ospitala, a danno degli affittuari utenti; e che nel sopraluogo tenutosi dagli interessati il giorno 21 marzo 1897 venne riconosciuto che il levadino stesso venne in modo conveniente riparato senza alcuna alterazione da parte dei suddetti Siboni e Casati "
(1897)
3492b. 124, fasc. 15" Atto di citazione a richiesta dei signori Paolo Griffini, Antonio Barbieri e Ettore Boselli in merito all'estrazione d'acqua jemale della roggia Bolletta Ospitala ed alle dimensioni di un asse da collocarsi attraverso l'asta della roggia stessa. Autorizzazione del presidente a stare in giudizio nella causa suddetta "
(1898)

Trovati 31 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).