Passivi affrancati pretesi dal Regio Demanio (1826 - 1881)

classe | livello: 6

Trovati 14 risultati

CordaSegnaturaTitolo
4576b. 235, fasc. 1" Affrancazione del legato passivo di milanesi L. 10...disposto da Francesco Danova con suo testamento 25 maggio 1556 rogato Giovanni Batt. Lanterio a favore del soppresso monastero di Santa Chiara Nuova Il suddetto legato venne preteso dall'I.R. Demanio...venne affrancato col R. Demanio stesso..."
(1826 - 1832)
4577b. 235, fasc. 2" Affrancazione del legato passivo di mil. L. 50...disposto dal fu Alessandro Ceresoli con suo test. 1 luglio 1591 rog. not. Ottavio Ugoni a favore del convento dei Minori Osservanti di S. Francesco di Lodi per la celebrazione di n. 25 messe... Il presente legato venne affrancato col R. Demanio...
(1826 - 1832)
4578b. 235, fasc. 3" Affrancazione del legato passivo di L. 12 milanesi....disposto dal fu Camillo Carminati con suo test. 7 gennaio 1644, not. Camillo Bonelli...a favore del monastero di S. Agnese d Lodi per la celebrazione di una messa da morto da adempirsi nella chiesa annessa al suddetto monastero...Il suddetto legato venne afrancato coll'I.R. Demanio..."
(1826 - 1832)
4579b. 235, fasc. 4" Affrancazione del legato passivo di L. 15 milanesi....disposto dal fu Agostino Bonomi con suo test. 21 giugno 1571 rog. not. Cesare Moroni a favore del convento dei frati Minori Osservanti di S. Francesco di Lodi per l'adempimento di 6 mese lette, un'altra in canto, un ufficio da morto da celebrarsi nella chiesa del suddetto convento. Affrancazione... approvata dal R. Governo..."
(1826 - 1834)
4580b. 235, fasc. 5" Affrancazione del legato passivo di milanesi L. 9.12.6...disposto dalla fu Luigia Vistarini con suo test. 8 gennaio 1641, rog.not. Francesco M. Bonelli) a favore del convento di S. Domenico per la celebrazione di n. 12 messe... Il presente legato venne affrancato col R. Demanio..."
(1826 - 1834)
4581b. 235, fasc. 6" Affrancazione del legato passivo di milanesi L. 31.10...per due pesi d'olio da ardere nella lampada del SS. Sacramento nella chiesa del Collegio delle Orsole di Lodi...e per manutenzione di 12 messe disposto dalla fu suor Giulia Serafina Terzaghi con suo test. 30 giugno 1826, rog. not. Camillo Muzzani...Il presente legato venne affrancato col R. Demanio..."
(1826 - 1834)
4582b. 235, fasc. 7" Affrancazione del livello passivo di milanesi L. 6...disposto da Francesco Danova con suo test. 25 maggio 1556, rog. not. G.B. Lantero a favore del convento dei Padri Minori Osservanti di S. Francesco di Lodi, coll'onere di un ufficio anniversario con messa in canto. Il suddetto legato venne preteso dal R. Demanio... e venne affrancato col R. Demanio stesso..."
(1826 - 1834)
4583b. 235, fasc. 8" Affrancazione del legato passivo di milanesi L. 200...disposto dalla fu Angela Modegnani a favore del convento dei Minori Osservanti di S. Francesco di Lodi come da istr. 19 ottobre 1607, rog. Cristoforo Bignami...perché da essi venga celebrata una messa quotidiana nella loro chiesa all'altare di S. Catterina vergine e martire. Il presente legato venne affrancato col R. Demanio..."
(1826 - 1835)
4584b. 235, fasc. 9" Legato passivo di milanesi. L. 60...componente due legati perpetui di due anniversari che si adempivano nella chiesa dei padri Domenicani di Lodi... Nell'anno 1797 è seguita la soppressione del convento dei Domenicani di Lodi giusta il disposto di Fabrizio e Bartolomeo Gandini. Successivamente...il Governo ha approvato l'affrancazione "
(1826 - 1835)
4585b. 235, fasc. 10" Affrancazione del legato passivo di milanesi L. 100...disposto dal fu Giulio Codecasa con suo test. 14 ott. 1688, not. Angelo Vitali a favore dei padri Domenicani per la celebrazione di un anniversario da adempirsi in perpetuo nella chiesa del suddetto convento. Il presente legato venne affrancato col R. Demanio..."
(1826 - 1838)
4586b. 235, fasc. 11" Legato passivo di milanesi L. 76...da pagarsi al 13 dicembre per la celebrazione in ogni anno ...di un ufficio da morto con messa in canto e musica che si adempivano nella chiesa dei Carmelitani Scalzi di Lodi. Altro legato passivo di L. 50...vennero disposti da Pier Camillo Villanova con suo test. 13 dicembre 1707, rog. not. Paolo Corrado. L'affrancazione venne stipulata senza erigere una formale scrittura..."
(1826 - 1843)
4587b. 235, fasc. 12" Legato passivo di milanesi L. 51...disposto dalla fu Anna Maria Villanova con suo test. 12 giugno 1692, rog. not. Bassano Cattenago per la celebrazione in perpetuo di una messa in tutti i venerdì dell'anno nella chiesa di S. Maria delle Grazie del convento dei padri Minori di Lodi...l'Intendenza di Finanza, rappresentante il R. Demanio...accordando l'affrancazione..."
(1826 - 1869)
4588b. 235, fasc. 13" Affrancazione del legato passivo di milanesi L. 45...disposto dalla fu contessa Gavazzi Somaglia con suo test. 4 luglio 1724 rog. not. Giacomo G. Rostacchi a favore dei Cappuccini del convento di S. Giovanni Battista fuori dalle mura di questa città per provvedere tanto olio di oliva da mantenere accesa la lampada al SS. Sacramento nella loro chiesa. Il presente legato venne affrancato col R. Demanio..."
(1830 - 1834)
4589b. 235, fasc. 14" Affrancazione del legato passivo di milanesi L. 381.44 che l'Ospitale Maggiore di Lodi corrisponde annualmente alla fabbriceria della chiesa cattedrale di questa città per la celebrazione di una messa quotidiana all'altare del Sacrario...disposta dal fu Giuseppe Ferrandi con suo test. 20 set. 1825, rog. not. Alessandro Bellavita...Il suddetto legato è passato al R. Demanio..."
(1832 - 1881)

Trovati 14 risultati

espandi | riduci

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).