Biblioteca Civica - Fondo pergamene
261
Henrici II regis diploma
1013, Magdeburgo.
Enrico II re, su preghiera di Teoderolfo arcidiacono e di Pietro e Ardemanno diaconi, i quali lamentavano i soprusi patiti a causa del vescovo di Bergamo Reginfredo e di altri malvagi, conferma alla canonica di S. Vincenzo di Bergamo tutti i suoi beni.
Originale (A), 3169/1. Copia semplice parzialmente imitativa del sec. XII (B), 3169/2. Copia semplice cartacea del sec. XVI (C), 3169/3.
A tergo di A, di mano del sec. XI: Privilegium quod Enricus | rex fecit Theoderulfo | archidiacono propter persecu|tionem quam Reginfredus episcopus fatie|bat ecclesie; di mano del sec. XIII: et fit hoc mentio de du|obus mercatis ab Adelberto datis. A tergo di B, di mano del sec. XIII: Exemplar privilegii Enrici regis.
Edizioni: CELESTINO, Historia quadripartita di Bergamo, II, p. 414; UGHELLI, Italia
sacra, IV, p. 438; MIGNE, Patrologia latina, 140, p. 302 n. 68; LUPO, II, coll. 455-458;
MGH, Dipl. regum et imp. Germ., 3, p. 292 s., doc. 254.
Regesti: BÖHMER, II/4, n. 1770; SAVIO, p. 45; STUMPF, n. 1573.
Cit.: RONCHETTI, II, p. 106s.; JARNUT, Bergamo, p. 57 nota 194 e pp. 249, 251.
Pergamena di A: mm. 683 x 395. Pergamena di B: mm. 355 x 365.
Il documento, diretto in origine ad entrambe le canoniche di S. Vincenzo e S. Alessandro, fu in un secondo tempo corretto in maniera goffa e maldestra in modo da far apparire come unico destinatario la chiesa di S. Vincenzo (cfr. a riga 6 la correzione beati martyri Vincentii su beatorum martyrum Alexandri atque Vincentii e a riga 13 venerabili sancta su venerabilium sanctorum). Le correzioni furono effettuate quasi certamente nel corso del XII secolo quando tra le due canoniche si scatenò la disputa per la supremazia nota come 'controversia de matricitate', iniziata nel 1132 e conclusasi solo nel 1190. La copia del sec. XII ripete il testo corretto, mentre quella del sec. XVI riporta quello originario, dal che si desume che essa non deriva né da A né da B, bensì da una copia di A precedente alle correzioni. Per quanto riguarda la datazione del diploma si concorda con gli editori dei MGH, i quali osservano che, benché il vescovo Reginfredo fosse già morto il 28 dicembre 1012, il documento dev'essere ugualmente attribuito al 1013, poiché la notizia della sua morte non poteva essere ancora giunta a Magdeburgo. Secondo JARNUT, Bergamo, p. 57 nota 194, invece, il diploma di conferma dovrebbe essere stato emanato esclusivamente per i canonici di S. Vincenzo e le lacune e le raschiature che si notano sull'originale potrebbero non trovare una spiegazione nel tentativo fatto successivamente di eliminare la menzione della canonica di S. Alessandro. L'autore supporta la sua ipotesi con due argomenti: in primo luogo i due chierici presenti a Magdeburgo, ossia l'arcidiacono Teuderolfo e Ardemanno, erano sicuramente canonici di S. Vincenzo, mentre è molto improbabile che il Pietro citato insieme a loro e non identificato fosse un canonico di S. Alessandro; in secondo luogo nel diploma si accenna ad una sola canonica e mai a due.
Per quanto riguarda le donazioni alle quali si fa qui riferimento cfr. JARNUT, Bergamo, p. 57 nota 194 e p. 249. Uno dei documenti di donazione è peraltro una falsificazione del sec. X o degli inizi dell'XI; cfr. Le pergamene degli archivi di Bergamo, p. 73 s., doc. *46 datato 16 aprile 909.
(C) In nomine sancte et individuae Trinitatis. Heinricus (a) divina favente clementia rex.
Congruit excellentiae (b) nostrae venerabilia sanctorum loca intuitu pietatis | respicere atque, ne ibi Deo servientes aliquam iniuriam patiantur, sollicita (c) consideratione providere.
Quocirca omnium sancte Dei Ecclesie nostrorumque fidelium | presentium scilicet ac (d) futurorum volumus pateat industrię,
qualiter Theoderulfus (e) archidiaconus Pergameę civitatis nec non Petrus et Ardemannus | collevitę ipsius, pro se et pro ceteris omnibus eidem ecclesię servientibus, presentiam nostram tristissimi adierunt et nunciantes nobis adversa, quę | de territoriis rebus canonicę sue a Reginfredo (f) episcopo aliisque malis hominibus (g) passi fuerant, misericordiam nostram supplices (h) oraverunt, ut propter remedium et salutem | animę nostre, universa prędia et res canonicę facultatis Beati (i) martyri (j) Vincentii (k), duo scilicet mercata (l) ab Adelberto reveren|tissimo pastore collata et quęcumque alia sunt ab ipso donata, nec non et omnia quę ab Azone venerando pontifice seu cęteris viris (m) Deum [ti]mentibus | sunt concessa, secundum voluntatem et ordinationem donatorum per auctoritatem nostre defensionis et precepti nostri paginam eis liceat obtinere (n).
Quorum | petitionibus, ut iustum est, misericorditer annuentes per hanc nostri precepti paginam confirmamus et corroboramus (o) eis, salvo honore episcopi (p), omnes (q) | res et facultates predictę canonicę, sicut superius comprehensę sunt, eo videlicet ordine ut amodo in antea ad usum et utilitatem sanctę Ecclesię | servientium tam ipsi quam et (r) successores eorum habeant, teneant firmiterque possideant, omnium hominum contradictione et repetitione remota. | Precipientes itaque sanccimus (s) ut nullus dux, archiepiscopus, episcopus, marchio, comes, vicecomes, gastaldio nec ullus rei publicę (t) exactor seu aliqua regni nostri | magna parvaque persona predictos canonicos vel successores eorum qui pro tempore ad prefata venerabili (u) sancti (v) loca (w) Deo servituri sunt, de suprascriptis (x) | rebus disvestire, molestare vel inquietare presumat.
Siquis vero, quod futurum non credimus, huius nostrę preceptionis violator extiterit, sciat | se libras centum auri optimi compositurum, medictatem scilicet camerę nostrę et (y) memoratis canonicis vel eorum succesoribus (z) alteram.
Quod ut | verius credatur diligentiusque ab omnibus (aa) observetur, hoc preceptum inde conscriptum manu propria confirmantes sigilli nostri impressione iussimus | insigniri.
Signum domni Heinrici regis (M) invictissimi
Heinricus (bb) vice Everardi episcopi et archicapellani (cc) recognovit
(SI D)
Datum anno incarnacionis dominicae .M°.XIII°, indicione .XIa., anno vero
domni Heinrici (dd) regis secundi regnantis .XI°. Actum (ee) Magedeburch (ff). | Feliciter. Amen (gg).
(a) C Henricus
(b) C excellentie congruit
(c) C solicita
(d) C et
(e) B se Oderulfus
(f) B Reinfredo
(g) In A ep(iscop)o - hominib(us) su rasura, ma della stessa mano.
(h) C suplices
(i) In A corretto da Beatoru(m) mediante rasura di parte di -o-, di -ru e del relativo trattino abbreviativo.
(j) In A corretto da martyru(m) mediante rasura della seconda asta di u e del segno abbreviativo; segue Alexandri atque eraso.
(k) B Beati Christi martyris invictissimi Vincentii; C Beator(um) martyr(um) (con -u corretta da -is) Alex(andr)i et Vincentii
(l) C m(er)chata
(m) C seu et ep(iscop)is in luogo di seu cęteris viris
(n) C optin(er)e
(o) B omette et corroboramus
(p) In A salvo honore e- su rasura, della stessa mano; B omette salvo - episcopi; C omette episcopi
(q) C q(ue) omnes
(r) C omette et
(s) Così A B.
(t) In A -b- corretta da p
(u) Così A, corretto da venerabiliu(m) mediante rasura di -u e del relativo tratto abbreviativo.
(v) In A corretto da s(an)c(t)oru(m) mediante rasura di parte di -o, di -ru e del relativo tratto abbreviativo.
(w) B ad p(re)fatam venerabilem s(an)c(t)am ęccl(esi)am; C ad p(re)fata ven(er)abilia s(an)cta loca
(x) B supradictis
(y) A presenta et su rasura che interessa anche lo spazio precedente per circa 2 lettere.
(z) B C successorib(us)
(aa) B ominib(us)
(bb) B Henricus; C Hetoricus
(cc) C archicancellarii
(dd) B Henrici
(ee) C omette Actum
(ff) B Machedeburch
(gg) B omette Amen
Edizione a cura di
Cristina Carbonetti
Codifica a cura di
Gianmarco De Angelis