71
Cartula vinditionis
1117 aprile, Levate.
Alberto detto da Sabbio, figlio del fu Teudaldo, e Dulcana sua moglie, di Levate - la donna agente col consenso del marito suo mundoaldo -, dichiarano di aver ricevuto da Giovanni del fu Aimone, anch’egli di Levate, località Murgola, otto soldi di denari d’argento quale prezzo della vendita di due appezzamenti di terreno a campo siti in Levate, vocabolo Campo Leurino, dell'estensione complessiva di tre pertiche e sedici tavole.
Originale, BCBg, Collezione di pergamene, perg. 517 (A).
Nel verso, di mano del notaio rogatario: 'Car(tu)la Ioh(ann)i Eimoni'; sullo stesso rigo, di altra mano del sec. XII: 'In Lavate'. Segnatura settecentesca: '1117'.
La pergamena, pur presentando leggere macchie qua e là e alcune modeste rosicature lungo il margine laterale sinistro che interessano parte della scrittura, è complessivamente in discreto stato di conservazione.
(SN) In Christi nomine. Anno ab incarnatione domini nostri Iesu Christi mill(esimo) centesimo septimo decimo (a), | mense aprilis, ind(ition)e decima. Constat nos Albertus qui dicitur da Sabie et filius quondam Teudaldi(b), et |Dulcana, iugalibus, de loco Lavate(c), m(ih)i qui supra Dulcana (d) consentiente s(upra)s(crip)to Alberto iugale et mu|ndoaldo meo, accepissemus (e) nos comuniter sicuti et in presentia testium manifesti sumus quod ac|cepimus a te Ioh(ann)e, filius quondam Aimoni, de eodem loco Lavate, ubi dicitur Murgola, argenti denari|[os b]onos sol(idos) octo, finito pretio, sicut inter nos convenimus, pro petie due de terra campiva iuris nostri quas (f)|[ha]bere visi sumus in s(upra)s(crip)to loco et fundo Lavate, locus ubi dicitur Campo Leurino. Prima petia con arbo|[ri]bus castaneis super se habente; coeret ei: a mane via, a meridie Iohanni, a sera de comitis, a montes tua emtori, et |[e]st per iustam mensuram pertices due et tabules quattuordecem. Secunda petia ibi prope: a mane et meridie de comes, | a sera Sancti Allexandri, a montes Otoni, et est per iustam mensuram pertica una et tabules due et amplius si | fuerit. Que autem s(upra)s(crip)ta vend(ition)e, qualiter superius l(egitur), cum superioribus et inferioribus seu con finibus et | accesionibus suarum in integrum presenti die in tua qui supra Iohanne aut cui tu dederis tuisque heredibus persistat | potestate, iure proprietario nomine, habendum et fatiendum exinde quicquid volueritis sine omni | nostra et heredum nostrorum contrad(ition)e. Quidem spondimus atque promittimus nos qui supra iugalibus, una | cum nostris heredibus, tibi qui supra Iohanne aut cui tu dederis tuisque heredibus s(upra)s(crip)tam venditionem omni tempore | ab omni contradicente homines defensare; et si defendere non potuerimus aut si contra hanc cartulam | agere quesierimus, tunc s(upra)s(crip)tam vend(ition)em vobis in duplum restituamus sicut pro tempore mel|ioratam fuerit (g) sub estimatione in eodem loco. Quia sic inter nos convenit. Actum s(upra)s(crip)to loco Lavate(h). Signum (i) ## manibus s(upra)s(crip)torum Alberto et Dulcana (j), iugalibus, qui hanc cartula vind(ition)is fieri | rogaverunt, et s(upra)s(crip)to Alberto qui eidem (k) coniuge sua consensit ut supra. Signum ### manibus Ioh(ann)i et Ambrosii seu Omodei testes. (SN) Iohannes notarius scripsi, post traditam complevi et dedi.
(a) Segue de|cimo, da interpretarsi verisimilmente come erronea ripetizione piuttosto che come indicazione del giorno del mese, tenendo conto degli usi del notaio Giovanni e degli altri rogatari bergamaschi di questo periodo.
(b) Teudaldi su rasura.
(c) Segue qui p(ro), probabile avvio dell'espressione formulare atta a esprimere la professione di legge degli autori del negozio, che il notaio Giovanni, in questo come in altri documenti di suo pugno, ha però mancato di fissare in mundum.
(d) Scritto per intero su un precedente Teudald, ripassando almeno le prime tre lettere e dilavando piuttosto approssimativamente le restanti.
(e) Su -m- trattino abbreviativo per la nasale superfluo.
(f) A qua(m).
(g) A fueri(n)t, per la presenza di trattino abbreviativo per la nasale.
(h) Lavate nell'interlineo, con segno d'inserzione.
(i) Sig- è reso con un grafismo, qui e nel caso seguente.
(j) Su rasura di parola precedentemente scritta.
(k) Segue spazio bianco per l'estensione di circa 8 lettere.
Edizione a cura di
Gianmarco De Angelis
Codifica a cura di
Gianmarco De Angelis