78
Cartula venditionis
1133 gennaio, Bergamo.
Alberto, figlio del fu Alberto, abitante in Bergamo, di legge longobarda, dichiara di aver ricevuto da parte del monastero del S. Sepolcro di Astino cento soldi di denari d'argento quale prezzo della vendita di tutte le terre di sua proprietà site in Levate, ottenute mediante una carta di vendita da Giovannibuono, figlio del fu Gerardo detto Maccus, e da sua madre Vualperga. Veronica e Cesarea, rispettivamente madre e moglie di Alberto, nonché le nuore Giulia e Gisla esprimono il loro consenso al negozio; inoltre, Alberto dà vuadia a Lazzaro, messo dell'anzidetto monastero, di fare confermare la presente vendita alla nuora, ancora minorenne, quando avrà raggiunto la maggiore età, ponendo come fideiussore Caso de Cur[[...]].
Originale, BCBg, Collezione di pergamene, perg. 1862 [A]. Regesto Guiducci, p. 149.
Nel verso, di mano del sec. XIII: [Cartu]la de Levate; di altra mano del sec. XIII: Vendicio cuiusdam Alberti monasterio pro sol(idis) .C.; altre segnature di epoca moderna, tra cui segnatura Guiducci: C 131.
Cf. MENANT, Nouveaux monastères, p. 304 (nota 141).
La pergamena presenta alcune rosicature lungo entrambi i margini laterali.
La coincidenza dell'anno con l'indizione lascerebbe presupporre l'impiego dello stile dell'incarnazione fiorentina. Tuttavia tenendo conto degli usi cronici generalmente riscontrati in Lanfrancus causidicus, si è preferito ipotizzare un errore materiale, lasciando immutato il millesimo riportato nella data.
(SN) In Christi nomine. Anno ab incarnatione d(omi)ni nostri Iesu Christi millesimo (a) centesimo trigesimo tertio, mense ian(uarii), inditione decima.
Constat | me Albertum, filium quondam Alberti, habitatorem in civitate Pergami, qui professus sum lege vivere Longobardorum, accepisse sicuti et | in presentia testium manifestus sum quod accepi a parte monasterii Sancti Sepulchri de Astino argenti denarios bonos solidos (b) | centum, finito precio, sic(ut) inter nos convenimus, pro cunctis rebus terretoriis cum omnibus (c) sup(er) habentibus ill(is), iuris mei, quas hab(er)e [vi]sus | sum in loco effundo (d) Lavate et per eius singula loca, inintegrum, quę venerunt in me per cartulam (1) unam venditionis de manu Ioh(ann)isboni, filii quondam | Gerardi, qui d(icitu)r Maccus et Vualpergę, matris et filii, similit(er) inintegrum. Quę autem sup(ra)scriptę res terretorię sic(ut) sup(ra) legit(ur), cum superioribus | et inferioribus seu c(on)finibus et accessionibus suarum, inintegrum, a presenti die ad partem predicti monasterii et cui dederit persistant | potestate, iure proprietario, habendum et faciendum exinde, quicquid voluerit, sine omni mea et heredum meorum contradictione. | Quidem spondeo atque promitto ego qui sup(ra) Albertus, una cum (e) meis heredibus, ad partem predicti monasterii (f) et cui dederit [supradictas]| res terretorias omni te(m)pore ab omni contradicente homine defensare; et si defendere non potuerimus aut si contra han[c cartulam]| quesierimus, tunc suprascriptas res terretorias ad partem predicti monasterii in duplum restituamus in eisdem vel in consimi[li loco]. | Quia sic inter nos convenimus.
Actum sup(ra)scripta civitate.
Signu(m) (g) + man(us) s(upra)s(crip)ti Alberti qui hanc cartulam fieri rogavit.
Signu(m) +++ manuu(m)Vuilielmi et Casi et Ugozonis seu Oprandi testium.
(SN) Lanfrancus causidicus scripsi, p(ost) traditam co(m)plevi et dedi.
Veronica, mater sup(ra)scripti Alberti, et Cesarea, coniux, et Iulia (h) et Gisla, nurus eius, manum in hanc cartulam pos[uerunt ad confirman]|dam meritam rem inde accipientibus et iuris earum eis consentien[ti]bus. V[uad]iam dedit prefatus Albertus Lazaro, m[i]sso eiusdem [monasterii], | faciet [n]urum suam minorem confirmare hanc cartulam cum fuerit in etate legiptima (i), et posuit fideiussorem Casum de Cur[[...]].
(a) La prima l parzialmente coperta da macchia non dovuta a correzione.
(b) La seconda o coperta da macchia non dovuta a correzione.
(c) Segue rasura di due lettere.
(d) Così A.
(e) c- corr. da altra lettera principiata.
(f) -e- corr. su r.
(g) Sig- è reso con un grafismo, qui e nel caso seguente.
(h) A Iuulia (come pare), con la seconda u cassata mediante spandimento volontario dell'inchiostro.
(i) Su -a segno abbr. (trattino orizzontale) depennato.
(1) Non si è reperito il doc. relativo.
Edizione a cura di
Gianmarco Cossandi
Codifica a cura di
Gianmarco Cossandi