Lombardia Beni Culturali
159

Breve finis, refutationis et transactionis

1156 dicembre <27>, Brescia.

Alberto de Pospenezo, figlio del fu Rustico, rinunzia in favore Martino prete, officiale della chiesa di S. Giulia di Scirana, a un appezzamento di terra arabile, sito presso l'anzidetta chiesa, pervenutogli mediante una permuta conclusa con l'abate di S. Pietro in Monte <di Serle> e con Lanfranco e Bernardo. Alberto, inoltre, dà guadia nei confronti di Martino prete che in futuro non avanzerà rivendicazioni di sorta nei confronti della medesima chiesa, ponendo come fideiussore Zucchello de Golione, figlio del fu Raimondo; infine, dichiara di ricevere per la refuta la rinuncia, da parte dell'anzidetta chiesa, a tutti i beni di cui aveva precedentemente disposto a favore di essa.

Originale, ASMi, AD, pergg., cart. 83 (fasc. 40a) [A]. Regesto Astezati, p. 635 (alla data 1156 dicembre 12). Altro regesto, Catalogo, III, fasc. 61. Nel verso, annotazione di mano del sec. XII: De Paitono, integrata da mano del sec. XIV-XV: Carta; segnatura Astezati: L fil.1 n. 22.

Cf. MENANT, Le monastère de S. Giulia, p. 122 (nota 38); ID., Campagnes, p. 718 (nota 189).

La pergamena si conserva in buono stato, nonostante alcune macchie diffuse soprattutto nella parte superiore. Tracce di rigatura a secco. Foro di filza nell'ultimo quarto.
L'omissione del giorno del mese trova già parziale rimedio nella segnalazione di quello della settimana (giovedì), che ci consente una delle seguenti opzioni: 6, 13, 20, 27. Se si considera altresì che la coincidenza fra anno e indizione settembrina si giustifica dall'1 al 24 dicembre con il solo stile dell'incarnazione pisana e dal 25 al 31 anche con lo stile della natività, e ritenendo quest'uso il più probabile (cf. Le carte del monastero di San Pietro in Monte di Serle, doc. 92), il documento andrebbe collocato nell'ultima settimana del mese, e quindi nel giorno 27.

(SN) Die iovis qui est de mense dece(m)br(is). Presentia bonorum hominum quorum nomina subter l(eguntur), per lignum quod in sua tenebat manu Albertus filius quondam Rustici, de Pospenzo, fecit finem |[et] datum presbitero Martino, officiali ęcclesię Sanctę Iulię de Scirana, nominative de petia una de terra ar|atoria que iacet prope predictam ecclesiam et que est (a) per mensuram iustam tab(ule) ************, et que (b) obvenit | sibi per ca(m)bium quod fecit cum abbate Sancti Petri (c) in Monte (d) necnon Lanfranco et Bernardo (e), cui coheret: | a mane et a meridie et a ser(a) via, a monte mons. Eo videlicet modo fecit hanc finem et refutationem seu da|tum quod ipse (f) et sui heredes semper taciti et contenti permaneant in hac fine et refutatione adversus | ia(m)dictum presbiterum Martinum et eius successores vel cui dederint. Et ins(upe)r predictus Albertus promisit | per se et per suos heredes s(upra)s(crip)to presbitero Martino suisque successoribus ut si in aliquo (g) te(m)pore litem vel con|troversiam de predicta terra movere presu(m)serint et se(m)per taciti et contenti non permanserint (h), tunc | predictam terram in duplum co(m)ponere (i), breve in suo robore durante. Ibidem vero incontinenti | predictus Albertus dedit guadiam ia(m)dicto (j) presbitero se de cetero non moturum litem vel controversiam contra | predictam ecclesiam vel contra eos qui pro te(m)pore in eadem ecclesia co(m)morati fuerint, et posuit Zuchellum filium | quondam Raimundi, de Golione, fideussorem sub pena centum solidorum. Ob quam vero finem et refu|tationem seu transactionem predictus Albertus accepit finem et refutationem de omnibus aliis (k) rebus quas ipse | contulerat et ordinaverat in predicta ecclesia Sanctę (l) Iulię de Scirana. Actum est hoc in claustro | monasterii Sanctę Iulię. Fel(iciter). Do(m)na (m) Richelda, venerabilis abbatissa monasterii Sanctę | Iulię, ibidem astante et presente et eius iussu hoc factum fore. Anni D(omi)ni mill(esimo) cent(esimo)| quinquagesimo sexto, inditione quarta.
Ibi fuerunt Lanfrancus causidicus de Casalealto, Ribaldus de Calvisiano, Atto Ocul|debove, Otto Tegha, Petrus de Bernardo, Dulcius, Robertus (n) de Scirana et reliqui | plures testes rogati.
Ego Martinus notarius ac legisperitus hoc breve scripsi.


(a) q(ue) e(st) da que mediante rasura di -u- e aggiunta nell'interlineo del segno abbr. (trattino orizzontale) su q ed e.
(b) que da qua(m) mediante correzione di -e da -a e rasura del segno abbr. (trattino orizzontale) su -a.
(c) Segno abbr. (trattino orizzontale) che interseca l'asta di P- eraso, come pare.
(d) -t- corr. da e.
(e) -n- nell'interlineo, con segno d'inserzione.
(f) Si sottintenda Albertus.
(g) -q- corr. su altra lettera cassata mediante dilavamento dell'inchiostro.
(h) Segue rasura dello spazio di una lettera.
(i) Si sottintenda debeant.
(j) -o aggiunta successivamente nello spazio tra le due parole contigue, con segno d'inserzione.
(k) aliis nell'interlineo, con segno d'inserzione.
(l) S- corr. su altra lettera.
(m) -o- corr. da n principiata.
(n) R- corr. su lettera principiata.

Edizione a cura di Irene Rapisarda, Gianmarco Cossandi
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti