75
Breve recordationis de lite
1163 dicembre 29, Brescia.
Nella controversia tra Benedetto, abate del monastero di S. Pietro in Monte, da una parte, e i germani Obizzone e Girardo, figli del fu Presbitero de Grumethello, dall'altra parte, circa un appezzamento di terra boschiva, in parte già pignorata dall'abate, sita in monte supra Marchuzium et supra vilam Lorcine, che il monastero rivendica come proprio allodio e che i predetti fratelli dicono di tenere a titolo di feudo da parte del monastero di S. Giulia, Sacco di porta Matolfa e Marchesio Balii, arbitri eletti dalle parti, dopo aver nominato loro asesor Mauro, giurisperito de Calvasesio, così dispongono: i predetti fratelli, con il consenso di Richelda badessa di S. Giulia, rinunziano in favore di S. Pietro - e Girardo, di minore età, rafforza tale rinunzia con il giuramento - a ogni diritto sulla predetta terra, ricevendo dall'abate sei lire di denari milanesi vecchi imperiali e ottenendo dal medesimo l'abbandono di ogni ulteriore rivendicazione sul districtus della sua parte di vila Lorcina.
Originale, ASVat, FV, I, 2662 (SPM, 61) [A]. Secondo originale, ivi, 2660 (SPM, 59) [A']. Copia autentica del sec. XIII in., ivi, 2661 (SPM, 60) [B].
Le autentiche di B sono le seguenti: (SN) Ego Ioh(anne)s d(omi)ni Henrici imperatoris notarius de Serlis autenticum huius exe(m)pli vidi et | legi et sicut in illo continebatur ita in isto, et nicil addito vel diminui|to preter litteram vel silabam aut coreccio silibarum quod muteet sensum nec | sentenciam in hac exe(m)plificacione percepi et me subscripsi. | (SN) Ego Otolinus qui dicitur Bocacius de Barbarano notarius antenticum (così) | uius exse(m)pli vidi et legi et sicut in illo ita et in isto continetur, nicil plus mi|nusve quod mutet sensum vel sentenciam, preter litterra vel silabam, et me subscripsi. | (SN) Ego Pizolus de Vall(is) notarius hautenticum huius exe(m)pli vidi | et legi et sic(ut) in continebatur illo, ita et in isto scripsi, nichil | addidi nec minui quod muteet sensum nec sententiam, preter liter|ram vel silabam fortasse, et me subscripsi (subsic(r)ipsi con la prima i espunta).
Nel verso di A, di mano coeva: Carta de Serlis, cui segue, di mano del sec. XIV: de Marguzio; segnatura del sec. XVI: 2, 1164 3 decembris. Nel verso di A', di mano coeva: De lite que erat inter Iohannem (così) abbatem [necnon] et Obizonem [et] Ger[ar]d[um] ger[manos]; di mano del sec. XIII: Carta pro Monte qui est supra Marguzium | monasterii Sancti Petri in Monte; altre annotazioni tarde, tra cui segnatura del sec. XVI: 1164 3 decembris. Nel verso di B, di mano coeva alla copia: Car(ta) de [[...]] (non è possibile determinare l'estensione della lacuna); di altra mano coeva alla copia: Finem quam fecerunt illi de | Grumetello; altre annotazioni tarde, tra cui segnatura del sec. XVI: 3, 1164 3 decembris (il millesimo è mutuato da annotazione di poco anteriore).
Cf. BONFIGLIO DOSIO, Condizioni economiche, p. 154 (nota 246, alla data 1164 dicembre 29); MENANT, Campagnes, pp. 726 (nota 212), 771 (nota 394), 780 (nota 436), tutte alla data 1164.
Le pergamene di A e di B sono in buono stato di conservazione, anche se nella prima la scrittura, seppure leggibile, è in parte evanita. La pergamena di A' presenta soltanto un certo logoramento nel margine superiore sinistro, con una lacerazione che coinvolge il signum notarile. I tre fogli sono rigati a secco.
La produzione superstite di Iohannes de Serlis, notaio nominato da Enrico VI, e di Pizolus de Vallis - di Otolinus non risultano allo stato attuale altre attestazioni - consente di collocare la redazione della copia nel primo decennio del sec. XIII (cf. Repertorio dei notai bresciani).
Anno a nativitate e indizione romana.
(SN) Die dominico tercio exeunte mense dece(m)b(ris). In civitate Brixia, in claustra mona|sterii Sancte Iulie.
Breve recordationis de lite que vertebatur inter d(omi)num Benedictum, venerabilem | abatem monasterii Sancti Petri de Monte, necnon inter Obizonem et Girardum, germanos et (a) filios | quondam Presbiteri de Grumethello, nominative de pecia una de terra montiva et buscata et i(n) parte | per ipsum abatem ingaziata (b), que iacet in Monte qui est supra Marchuzium (c) et supra vilam Lorcine, | cui coeret (d) ei: a mane rebus Sancti Petri, a meridie via que dicitur Sancti Petri et que descendit a mo|nasterio et vadit Gavardum, et quam peciam predictus abas aserebat esse alodium Sancti Petri | et se in posessionem (e) esse; predicti vero fratres dicebant predictam peciam montis suum feudum | esse et per Sanctam Iuliam tenere, et se in tenutam esse; que controversia posita fuit ab utraque | parte in Saccum de Porte (f) Matulfi et Marchesium (g) Balii decidenda et terminenda (h), qui | eligerunt Maurum legisperitum de Calvasesio in asesorem, et visis alegationibus et de|fensionibus utriusque partis per eos et cognitis et abito co[n]silio sapientum (i) virorum | parati (j) erant iudicare pugnam (k) predicte litis inter partes, et tunc cum (l) timore | periurii et propter difficultatem pugne utraque pars co(m)misit predictam litem ab|sque tenore i(n) potestates (m), qui, utraque parte consentiente, preceperunt Obizoni | et Girardo germanis ut facerent finem de predicta lite in manum (n) predicti abatis, | ita quod nec ipsi nec sui ehredes (o) neque per se neque per aliquam a se venientem perso|nam (p) non inquietaret predictum abatem vel eius successores vel eos cui dederint vel habere sta|tuerint, set se(m)per taciti et contenti inde permanerent (q); quod si non fecerint (r) vel aliquod da|tum seu factum vel aliquod scriptum inde aparuerit (s) quod in aliam partem fecissent | vel dedissent et claruerit, tunc debent (t) co(m)ponere nomine pene libras quadraginta | denariorum bonorum Mediolanensium, partim monasterii, et post penam solutam maneat | hoc breve in suo robore. Et ita ibidem incontinenti predicti fratres, per lignum quod in suis | tenebant manibus, per parabolam et consensum d(omi)ne Richelde (u), abatisse predicti mo|nasterii Sancte Iulie, et per asensum d(omi)ne Lene et d(omi)ne Secilie et d(omi)ne Constantine, sororum | predicte abatisse, fecerunt finem de predicta lite, ut supra legitur et sub predicta pena, | in manum predicti (v) abatis. Et ob quam finem predicti germani, per parabolam (w) pre|dicte (x) abatisse, acceperunt libras sex denariorum bonorum Mediolanensium veterum et (y) i(m)perialium | a predicto abate. Et ibidem incontinenti predictus Girardus, qui minor etate erat, | iuravit a (z) sancta Dei evvagelia (aa) dehinc in antea predictam finem firmam omni t(em)pore te|nere sine fraude et mala occasione (bb) etiam ab utraque parte remota. Ibidem predic|te potestates absolverunt (cc) predictos germanos a peticione abatis de distric|to sue partis vile Lorcine, et insuper preceperunt abati ut faceret eis inde finem (dd), | et ipse fecit.
Actum est hoc anno Domini millesimo centesimo sexagesimo (ee) | quarto, indicione (ff) duodecima.
Ibi fu(er)e presbiter Ioh(anne)s de Calvatono et (gg) ma|gister (hh) Mancafasa et Girardus iudex et Albericus (ii) iudex de Burnado(jj) et La(n)fra(n)cus (kk) | et Albertus filii (ll) Sacci (mm) et Belenatus (nn) de Turri et Oddo de Vuala et Trabuchelis filius Iohannis | Trioso et Olducius de Sancto Gervasio et Baiamu(n)dus de Candethino (oo) et Frathelandus (pp) | et Oddellus de Serle et Albertus de Dux et Petrus de Barvino et Ioh(anne)s Masius testes rogati.
Ego Scacia (qq) notarius interfui et rogatus scripsi.
(a) A' om. et.
(b) B i(n)gazata.
(c) A' Marchuciu(m); B Ma(r)guzu(m).
(d) B coh(ere)t.
(e) B possesione(m).
(f) B Porta.
(g) In A -iu(m) è aggiunto successivamente di seguito nel rigo, con lettere addossate.
(h) In B la seconda e è corr. da a.
(i) In A' -ie- è corr. da altre lettere.
(j) B pa(r)trati con la prima t espunta.
(k) In A' -ugna(m) è su rasura, come pare.
(l) In A c- è corr. da t, come pare; A' tum.
(m) In A -es è corr. da altre lettere, cui fa seguito rasura dello spazio di una lettera.
(n) A' manu.
(o) B h(e)r(e)d(e)s.
(p) A' p(er)sona(m) a se veniente(m).
(q) In A' il primo tratto di -m- è corr. da a.
(r) In A' -n- è corr. da altra lettera.
(s) A' apparuerit.
(t) In A d- è corr. da altra lettera.
(u) B Rikelde.
(v) A' p(re)dictis.
(w) B pararabola(m) con il secondo ra cassato mediante sottolineatura.
(x) A' ia(m)dicte.
(y) B om. et.
(z) B ad.
(aa) In B -g- è corr. da l, la cui asta è parzialmente erasa.
(bb) B ocasio(n)e.
(cc) B absover(unt).
(dd) A' fine(m) in(de).
(ee) A sexgesimo; B sexagessimo.
(ff) B indit(ione).
(gg) B om. et.
(hh) In B -g- è nel sopralineo.
(ii) B Alb(r)ic(us).
(jj) B Bornado con -r- nel sopralineo.
(kk) B Lafra(n)c(us).
(ll) In A filii è corr. da fili(us) mediante aggiunta di -i e depennamento del segno abbr. per -us.
(mm) B Sacti.
(nn) B Bellenat(us).
(oo) In A' -h- è nel sopralineo, con segno di richiamo.
(pp) B Fratela(n)d(us).
(qq) B Scatia.
Edizione a cura di
Ezio Barbieri ed Ettore Cau
Codifica a cura di
Gianmarco Cossandi