26
Carta offersionis
1136 aprile, Argegno.
Guido Redo, abitante di Argegno, dona al chierico Ottone, agente per conto della chiesa di Santa Eufemia, costruita all'interno del castello dell'Isola Comacina, quattro appezzamenti di terreno siti ad Argegno, due dei quali, con un fienile e una corte, si trovano nel luogo ove dicesi a Finile, e gli altri due ove dicesi a Fontana, con la promessa che detto Guido e i suoi eredi debbano essere difesi in perpetuo da tutti gli abitanti di Isola, sia sull'Isola sia ovunque l'Isola eserciti la propria giustizia; contestualmente detto Guido viene investito di dette terre per il fitto annuo di una mina di olio da consegnarsi presso la canonica di suddetta chiesa, dove chi pagherà il fitto potrà consumare un pranzo.
Originale, BAMi, Pergamene, n. 1390 [A].
Trascrizione: Bonomi, Diplomatum, BBMi, AE.XV.33, n. 26, pp. 72-74.
Regesti: Ferrario, Sommario cronologico, c. 442r; Bonomi, Synopsis cronologica, BBMi, AE.XV.33, c. 394r; Ceruti, BAMi, I 145 suss., n. 14, cc. 6v-7r; Bianchi, Inventario, BAMi, K 202 suss., n. 1390, e nella relativa scheda mobile dell'ordinamento cronologico.
Nel margine superiore sinistro del recto segnatura, pure di mano del Bianchi, che rimanda all'Inventario: "1390".
Nel verso, di epoca medievale: "[....] Argenii". Inoltre: segnatura di fase C: "V, n. 15"; regesto Ferrario. Infine: segnatura Bonomi, accompagnata da indicazione dell'anno: "26 .MCXXXVI."; segnatura Ceruti in pastello rosso: "14".
Regesto: MONNERET DE VILLARD, L'Isola Comacina, n. 163, p. 204.
La pergamena (mm 159/141 x 159/156), nella parte inferiore destra, presenta rosicature, accompagnate da lacerazione del supporto e da accidentale abrasione dell'inchiostro. Per ovviare a tale fragilità, in epoca imprecisabile, si procedette all'incollatura al verso di un rettangolo di carta (mm 60 x 20), quale rinforzo.
(SN) Anno ab incar(nacione) domini millex(imo) centex(imo) trigex(imo) sesto, m(en)se ap(ri)lis, indic(ione) quartad(e)cima. | Ecclesie Sancte Eufemie, constructa infra castro de Insula, ego in Dei nomine Guidus Redo (a), abitator | loco Argeni, dono et offero in manus Ottoni clericus, de loco Turlino (b), a parte suprascripte ecclesie, id(est) pecies | quattuor de terra iuris mei, quam (c) abere visus sum in suprascripto loco et fundo Argeni. Due pecies, cum finile et | curte, iacent a Finile; coeret ei: a mane Lanfranci Cadazola, da meridie Redulfi, filius suprascripti Guidoni, da | sera tenent heredes Orsoni clericus, a monte via. Alie due pecies iacent a Fontana, coeret eis: a mane | et a monte (d) Ogerii de (e) suprascripto Argeni, a meridie et sera via. Eo modo facta est suprascriptam offersionem, qualiter hic | subtus continuit (f): ita quod suprascriptus Guidus et eius heredes vel proheredes, usque in perpetuum, debent esse custoditi et tensati | ab hominibus abitatoribus in loco de Insula in eorum iusticiam, etiam in aliis locis debent esse tensati ubi | suprascripti homines de Insula sane tensare potuerint secundum eorum iusticiam. Et suprascriptus Guidus et sui heredes de|bent abere et tenere suprascriptam terram et dare omni anno per fictum minam unam de oleo, datum et consi|gnatum in ecclesia Sante Eufemie, et ipse q(ui) portaverit suprascriptum oleum debet abere unum pastum in ipsa cano|nica secundum quod dies voluerit; et si evenerit quod heredes suprascripti Guidoni vel proheredes noluerint atendere suprascriptum oleum, tunc | suprascripti canonici qui in suprascripta ecclesia erunt, debent tollere suprascriptam terram; et si suprascripta ecclesia fuerit mollestata de suprascripta terra propter | aliq(uod) ius mulieris q(uod) ibi in ipsa terra sit, tunc suprascriptus Guidus (g) obligavit de aliis suis rebus ad suprascriptam ecclesiam, | ut tantum tollat quantum minus abuerit propter ipsam mollestacionem. Q(uam) autem suprascriptam offersionem, cum super|ioribus et inferioribus seu cum finibus et accessionibus earum, inintegrum, ab hac die suprascripte ecclesie dono, | offero et per presentem car(tam) offersionis in suprascripta ecclesia confirmo, faciendum exinde, iu[re propri]|etario nomine, quicquid voluerit, sine contradictione suprascripti Guidoni et de suis heredibus. Quidem spon[deo] | atque promitto (h) ego qui supra Guido, una cum meis heredibus, suprascripte ecclesie et eius servitoribus [suprascripta] of|fersione, qualiter superius legitur, ab omni homine defensare; quod si defendere non potuero | aut contra hanc car(tam) offersionis agere aut causare quesiero, in duplum vobis suprascriptam [offer]|sionem (i) restituamus, sicut pro tempore fuerit aut valuerit sub extimatione in consimiles locos; et nec | liceat nos ullo tempore nolle quod volui, set quod a me hic semel factum vel conscriptum est in|violabiliter conservare promitto cum stipulatione subnixa. Actum suprascripto Argeni, feliciter. | Unde due car(te) uno tenore scripte sunt. |
Signum † manibus suprascripti Guidoni qui hanc car(tam) offersionis fieri rogavit ut supra. |
Signum † † † † † manibus Cristiani et Iordani et Alliprandi et Petri seu Bertari testium. |
(SN) Ego Atto notarius et iudex sacri palacii scripsi, post traditam co(m)plevi et dedi.
(a) Non è esclusa la lettura Rodo, che tuttavia pare meno probabile.
(b) -u- corr. da lettera principiata, come pare.
(c) q- corr. da altra lettera non perspicua.
(d) Segue via depennato.
(e) -e corr da -a m, con m principiata, erronea anticipazione del successivo a mer(idie).
(f) In continuit, su -u- segno abbr. privo di significato.
(g) in A Gudo, con G- corr. da altra lettera non perspicua e aggiunta del segno abbr. per -us in corrispondenza di -o.
(h) -m- corr. da lettera principiata, come pare.
(i) [offer]|sione(m) corr. da [offer]|sionis, prima con aggiunta di e nel sopralineo in corrispondenza della seconda -i-, poi con aggiunta di e(m) dopo -is, senza che venga cancellata lettera alcuna, né cassata la precedente correzione.
Edizione a cura di
Rita Pezzola
Codifica a cura di
Rita Pezzola