Lombardia Beni Culturali
82

Carta venditionis

1180 febbraio 5, Acquafredda.

Otta, vedova di Uberto de Canova, di Lenno, insieme al figlio maggiorenne Giovanni e al figlio minorenne Amizone, tutti professanti legge romana, con il consenso del fratello Guataro e di loro zio Ambrogio, i quali sono loro legittimi tutori e curatori, dichiarano di avere ricevuto da Rogerio, abate del monastero di Santa Maria di Acquafredda, costruito in pieve di lenno, cento soldi di denari nuovi d'argento di Milano, quale prezzo della vendita di tre appezzamenti, con edifici ed alberi, che già furono del loro marito e padre Uberto, siti in territorio di Lenno, il primo ove dicesi a Roncale, il secondo in Caravino, il terzo in Frasinade, con l'impegno di fare sottoscrivere predetta vendita ad Amizone, non appena maggiorenne; viene quindi posto quale fedeiussore Pietro, detto de Campo Marzio, fratello della suddetta Otta, e viene prestato giuramento da parte di Giovanni, con il consenso della madre e dei legittimi tutori. Contestualmente il suddetto abate investe a locazione i soprariferiti venditori dei beni testé venduti, per il fitto di una mina di olio e di due misure di mosto puro, da consegnare annualmente presso il monastero.

Originale, BAMi, Pergamene, n. 1453 [A]. Trascrizione: Bonomi, Diplomatum, BBMi, AE.XV.33, n. 84, pp. 175-178. Regesti: Ferrario, Sommario cronologico, c. 448v (con "B" nel margine); Bonomi, Synopsis cronologica, BBMi, AE.XV.33, cc. 403v-404r; Ceruti, BAMi, I 145 suss., n. 74, cc. 13v-14r; Bianchi, Inventario, BAMi, K 202 suss., n. 1453, e nella relativa scheda mobile dell'ordinamento cronologico. Nota di repertorio: Bianchi, BAMi, K 212 suss., p. 202 (alla voce "Monastero di Acquafredda").
Nel margine superiore sinistro del recto segnatura, pure di mano del Bianchi, che rimanda all'Inventario: "1453".
Nel verso, di mano del rogatario, come pare: "Carta monasterii de Aquafrigida"; pure di epoca medievale, di fase A: "Car(ta) d(e) Roncale facta ab Otta d(e) C[anov]a et ab Iohanne". Inoltre: segnatura di fase C: "B, n. 29"; regesto Ferrario. Infine: segnatura Bonomi, accompagnata da indicazione dell'anno: "84 .MCLXXX."; segnatura Ceruti in pastello rosso: "74".

Cf. GRILLO, L'abbazia cistercense, p. 144n, p. 151, ora anche in IDEM, La costruzione di un rapporto, p. 59n, p. 65.

La pergamena (mm 217/214 x 169/153) presenta modeste lacerazioni, specie in corrispondenza delle antiche piegature e lungo il margine laterale sinistro, ove si rilevano anche lievi macchie di umidità. Tre piccoli fori sono visibili alle righe 6, 7, 13; mentre tra le righe 12 e 13 si rileva un piccolo strappo, che tuttavia non compromette la lettura del dettato.
Tracce di rigatura a punta secca.

(SN) Anno d(omi)nice incar(nacionis) mill(esimo) cent(esimo) oct(uagesimo), quinto die febr(uarii), indic(ione) terciad(e)c(ima), manifestum fuit Otte, relicte Uberti de Canova, | de loco Lenno, et Iohanni, eorum iugalium puberi filio, et Amizoni, inpuberi fratri ipsius Iohannis, lege viventibus Romana, eis fratribus Guataro, fratre suo, et | Ambrosio, eorum patruo, legiptimis tutoribus et curatoribus, consentientibus, accepisse a domino Rogerio, Dei gratia abate ecclesie et monasterii Sancte Marie | de Aquafrigida, constructi in suprascripta plebe Lenni, arg(e)n(ti) d(e)n(ariorum) bon(orum) Mediol(anensium) novor(um) sol(idos) centum (a). Et ideo vendiderunt et tradiderunt suprascripto abati, ad partem | predicti monasterii, tres petias terre iuris sui, cum hedifitiis et arboribus desuper, quos predictus Ubertus, vir et pater ipsorum venditorum, solitus erat habere | in territorio ipsius plebis de Lenno, ibi ubi dicitur a Runcale: a mane et a sero unius habet predictus Guataro, a meridie et a nullora est (b) suprascripti Ambrosii; secunda iacet | in Caravino: a mane habet predictus Ambrosius, a meridie suprascripti monasterii est, a sero suprascripti Guatari et Petri fratris sui, a nullora est comunis; tertia iacet in [F]rasi|nade: a mane est ipsius monasterii, a meridie Iohannis de Lampugno, a sero suprascripti Guatari, a nullora suprascripti Ambrosii, eo tenore: ut predictum mo|nasterium et eius successores et cui dederint faciant exinde de ipsis terris, ut supra legitur, cum finibus et accessionibus eorum, proprio iure, quicquid voluerint. Quam ven|dic(ionem), ut supra legitur, promiserunt suprascripta Otta et filii sui, cum suis heredibus, iure ab omni homine, suo dispendio, sub pena dupli, defendere suprascripto abati, ad | partem ipsius monasterii, et suis successoribus et cui dederint, obligando sua pignori. Insuper ipsa Otta et Iohannes, filius suus, dederunt guadiam et | omnia sua pignori obligaverunt, ita ut quisque eorum in solidum teneatur, remota exceptione divi Adriani (1) et nove legis et auxilio senatus consul|ti Velleiani (2), suprascripto abati, ad partem suprascripti monasterii, de suprascripta defensione in solidum facienda et faciendi stare predictum Amizonem, filium ipsius Otte, exinde | tacitum et contentum in suprascripta vendic(ione) et firmare eam laude boni iudicis, ita ut predictum monasterium bene sit securum ab eo, cum fuerit in tempore | quo de iure facere poterit, si petitum fuerit a parte ipsius monasterii. Unde posuerunt ei fideiussorem Petrum, qui dicitur de Campomartio, fratrem ipsius femine, | qui obligavit ei pignori ea que habebat et aquistaverit, remota exceptione nove legis et quattuor (c) mensium (3). Item ipse Iohannes iuravit pro se habendi | exinde hanc vendic(ionem), ut supra legitur, et promissionem firmam et ratam et iuravit, parabola suprascripte matris sue et suprascripti fideiussoris, faciendi suo p(os)se (d) bona fid(eiussoris), predic|tum Amizonem habere ea(m)dem vendic(ionem) firmam et ratam et firmare eam, ut supra legitur, sine altero precio, quia sic inter eos convenit. Actum non longe | a porta suprascripti monasterii. Interfuerunt ibi testes Albericus de Curte, de Isola, et Iohannes, filius Bolini, Aliprandus, qui dicitur de Canturi, et Iohannes Adelasie, de Belasio (e). |
(SN) Ego Otto notarius et missus imperatoris Frederici interfui et rogatus tradidi et scripsi. |
Et ibi, coram eisdem testibus, investivit predictus abas, a parte iamdicti monasterii, nomine locationis, suprascriptos venditores de suprascriptis terris, | ad fictum omni anno reddendum eidem monasterio minam unam olei et mensuras duas (f) musti puri, tractum et consignatum ad ipsum monasterium (g).

(a) centum appare aggiunto in uno spazio precedentemente lasciato bianco: l'inchiostro è diverso, la mano è certamente coeva, ma non è certo che si tratti di Otto notarius.
(b) e(st) add. nel sopralineo.
(c) quattuor è scritto con il numero romano e -or nel sopralineo.
(d) Lo scioglimento dell'abbreviazione non è del tutto certo.
(e) -sie d(e) Belasio nel sottolineo con linea d'inclusione.
(f) m(en)suras duas come note a, g, pure con inchiostro diverso.
(g) puri - monasteriu(m) come note a, f, pure con inchiostro diverso.

(1) Cf. Inst. 3.20.4; Cod. Iust. 4.18.3; Dig. 46.1.26-27.
(2) Cf. Cod. Iust. 4.29; Dig. 16.1.
(3) Ist. III:20, Dig. 46.1.

Edizione a cura di Rita Pezzola
Codifica a cura di Rita Pezzola

Informazioni sul sito | Contatti