108
Carta venditionis
1190 maggio 10, Como.
Unrico, detto Panato de Pozo, che fu dell'Isola Comacina ed ora è abitante a Como, vende a Uberto, monaco della chiesa e monastero di Santa Maria dell'Acquafredda, quattro appezzamenti siti a Lenno, il primo dei quali è una terra con viti e olivi sita a Roncale, gli altri tre sono prati siti rispettivamente in Faele, in Quadra e in Bollo, al prezzo complessivo di ventisette soldi di Imperiali.
Originale, BAMi, Pergamene, n. 1476 [A].
Trascrizione: Bonomi, Diplomatum, BBMi, AE.XV.33, n. 112, pp. 220-221. Regesti: Ferrario, Sommario cronologico, c. 450r; Bonomi, Synopsis cronologica, BBMi, AE.XV.33, c. 407r; Ceruti, BAMi, I 145 suss., n. 94, cc. 16v-17r; Bianchi, Inventario, BAMi, K 202 suss., n. 1476, e nella relativa scheda mobile dell'ordinamento cronologico. Nota di repertorio: Bianchi, BAMi, K 212 suss., p. 202 (alla voce "Monastero di Acquafredda").
Nel margine superiore sinistro del recto segnatura, pure di mano del Bianchi, che rimanda all'Inventario: "1476".
Nel verso, di epoca coeva alla redazione del documento, forse di mano del rogatario: "Car(ta) vendic(ionis) monasterii d(e) Aquafrigida qua(m) ea fec(it) Anric(us) Panat(us)"; segue integrazione di fase A, come pare: "d(e) peciis q(ua)tuor t(er)re: p(r)ima iacet a Runcale, s(e)c(un)da d(icitu)r sup(ra) Faedu(m), t(er)tia d(icitu)r i(n) Quadra p(ro)pe illam, q(uar)ta d(icitu)r i(n) Bollo". Inoltre: segnatura di fase C: "B, n. 31"; regesto Ferrario. Infine: segnatura Bonomi, accompagnata da indicazione dell'anno: "112 .MCXC."; segnatura Ceruti in pastello rosso: "94".
Cf. GRILLO, L'abbazia cistercense, p. 150n, ora anche in IDEM, La costruzione di un rapporto, p. 64n.
La pergamena (mm 280/276 x 162/157) presenta modeste lacerazioni in corrispondenza delle antiche piegature, accompagnate da macchie, lievi ma diffuse soprattutto nella parte inferiore del supporto. Una macchia più scura è invece individuabile in prossimità del margine laterale sinistro, in corrispondenza delle righe 7-8.
Rigatura a mina di piombo anche con linee verticali delimitanti lo specchio di scrittura.
Manufirmatio fittizia, con numero di croci non corrispondente al numero dei testimoni.
(SN) Anno dominice incar(nacionis) mill(esimo) cent(esimo) nonag(esim)o, decimo die intrante m(en)se madii, indic(ione) octava. Cartam vendicionis ad proprium fecit Unricus, qui dicitur Panatus de Po|zo, qui fuit de Insula, abitator Cumane civitatis, in manum domini Uberti, monachi ecclesie et monasterii Sancte Marie de Aquafrigida, ad partem ipsius ecclesie | et monasterii, nominative de petiis quattuor terre reiacentibus in loco et fondo Lenno vel in eius territorio. Prima quarum est terra cum vitibus et olivis super se habentibus et est | ad locum ubi dicitur ad Roncale; coheret ei: a mane Martini Adelardi, ab omnibus aliis partibus suprascripti monasterii; secunda petia est pratum, que est super Faele (a); tertia est | similiter pratum, et dicitur in Quadra, ibi ubi ipsa iacet; quarto (b) est in Bollo, et est similiter pratum, et generaliter de omni eo quod habet vel ei pertinet aliquo (c) modo in predicto | loco Lenno vel in eius territorio, tam in monte quam in plano, ita ut a modo in antea predicta ecclesia et monasterium et eius servitores seu cui dederint habere et tenere | debent predictas omnes terras, sicut superius legitur, inintegrum, et facere exinde, cum superioribus et inferioribus seu cum finibus et accessionibus suis, inintegrum, iuris proprietarii nomine, quicquid | facere voluerint, sine contradicione suprascripti venditoris suorumque heredum. Et insuper promisit prenominatus venditor, pro se et suis heredibus, iamdicto domno Uberto, ad partem | prenominate ecclesie, predictam terram de Roncale defendere et guarentare omni tempore, cum suo pignore et dispendio, ab omni homine et alias tantum, cum usu et ratione, in penam | dupli. Unde confessus est suprascriptus Panatus accepisse a prenominato Uberto, ex parte suprascripte ecclesie et monasterii (d) sol(idos) viginti et septem Imperialium, quia sic inter | eos convenit. Actum Cumis. |
Signum † manus suprascripti Panati qui hanc cartam fieri rogavit. |
Signum † manuum Guilielmi de Veriano, Romani Stope, Ade Caramaze et domini Arialdi de Lucino testium. |
(SN) Ego Amizo notarius et iudex hanc cartam tradidi et scripsi.
(a) Così A, con variante toponomastica rispetto alla nota dorsale (riferibile a mano seriore).
(b) Così A.
(c) In aliquo -i- corr. da q, erroneamente anticipata.
(d) monasterii da monasterium con rasura del secondo tratto di -u; segue rasura per lo spazio di due lettere.
Edizione a cura di
Rita Pezzola
Codifica a cura di
Rita Pezzola