Lombardia Beni Culturali
16

Praeceptum Berengarii I imperatoris

916 settembre 1, Pavia.

Berengario I imperatore, su richiesta di Giovanni, vescovo di Cremona, inoltrata dal vescovo di Brescia Ardengo, arcicancelliere e auriculario dell'imperatore, e dal conte Grimaldo, suo consigliere, concede alla Chiesa di Cremona, a riparazione dei danni subiti per le invasioni degli Ungari, tutti i diritti del fisco regio che venivano esatti nella città di Cremona e per lo spazio di cinque miglia intorno ad essa, già di pertinenza del comitato di Brescia e della corte di Sospiro; stabilisce che nessun ufficiale pubblico possa esercitare le sue prerogative all'interno della città, nè esigere tributi e che nessun conte o altro pubblico ufficiale possa tenere placito o stazionare senza il permesso del vescovo per uno spazio di cinque miglia intorno a Cremona; dona alla stessa Chiesa porti, torri e postazioni difensive che si trovino in quelle aree; riconosce al vescovo la licenza di costruire strade, scavare fossati e pone il mercato di S. Nazaro sul Po e altri mercati che possano aver luogo nei territori menzionati sotto la giurisdizione del vescovo; assume la protezione dei castelli costruiti presso le pievi e le corti del vescovo di Cremona e li pone sotto la giurisidizione del vescovo, al quale concede infine i diritti di pesca, molitura e transito dal porto di Vulpariolo alla confluenza dell'Adda nel Po.

Copia autentica inizio sec. XIII, BSCr, LC, Codice Sicardo, p. 17, n. 16 [B]. Regesto sec. XVI, Inventario Mensa sec. XVI, c. 23r, Carniero 12 Privilegi, n. 1. Regesto sec. XVII, ASDCr, Mensa Vescovile, Istromenti, cart. 28, Po-8, fasc. 1 (con data settembre 13). Regesti (manoscritto e a stampa) sec. XVII, ASDCr, Mensa Vescovile, Istromenti, cart. 23, Po-3, fasc. 8 (con data novembre 13). Copia sec. XVIII, Negri, c. 96r. Regesto sec. XVIII, Bonafossa, p. 19. Copia sec. XIX, Cereda, sc. 1, sec. X, n. 13 (due esemplari).
B è così autenticata: (SN) Ego Ramundus notarius huius exempli autenticum vidi et hic subscripsi. (SN) Ego Gyrardus notarius huius exempli autenticum vidi et legi et exemplavi..
Nel margine esterno, di mano del sec. XIII-XIV: Hii duo comitatus extendebantur usque ad muros civitatis, unus a parte Pontisvici, alius a Sexpilis; di mano di poco più tarda: Nota de piscaria concessa domino episcopo Cremonensi; di mano del sec. XVII: Q.

Edizione: Italia Sacra, IV, col. 587; Zaccaria, p. 74; Sanclemente, p. 220, n. IX; Cappelletti, XII, p. 151; Odorici, Codice diplomatico bresciano, p. 56, n. VII; Cod. dipl. Lang., col. 810, n. CCCCLXVIII; Groppali-Bartoli, p. 21 (edizione parziale); Schiaparelli, Diplomi di Berengario I, p. 285, n. CXIII; Falconi, I, p. 108, n. 44.
Regesto: Regesta chronologica-diplomatica, n. 1356; Robolotti, Delle pergamene, p. 42; Robolotti, p. 4, n. 25; Cipolla, Fonti edite regione veneta, p. 61, n. 171; Duemmler, n. 82; Astegiano, I, p. 30, n. 5; Savio, p. 26.

Non è stato possibile rinvenire la copia semplice del sec. XVI da copia autentica dell'originale datata 3 ottobre 1351, sottoscritta dal notaio Oliviero de Madiis, contenuta in fascicolo intitolato Transunto di privilegi concessi da diversi prencipi al vescovo di Cremona, citato da Schiaparelli in apparato all'edizione sopra menzionata e conservato, all'epoca, nell'Archivio vescovile.
Manaresi giudica il documento interpolato, in particolare, secondo il suo parere, sarebbe da espungere l'espressione, che compare due volte, vel foris usque ad miliaria quinque (Manaresi, Alle origini dei poteri dei vescovi, pp. 266-272).
Il titolo che precede il documento e il capolettera sono in inchiostro rosso.

Privilegium de regalibus et libertate
IN NOMINE DOMINI DEI ETERNI. BERENGARIUS DIVINA FAVENTE CLEMENTIA IMPERATOR AUGUSTUS. | Si sanctarum Dei Ęcclesiarum pastoribus ea que digne a nostris fidelibus aput nostram imperialem maiestatem | postulantur inpendimus, id ad eterne recompensationis meritum nobis proficere non dubitamus. | Quocirca noverit omnium fidelium Sancte Dei Ecclesię nostrorumque presentium scilicet ac futurorum industria, eo | quod Iohannes, venerabilis Sancte Cremonensis Ecclesię episcopus dilectusque (a) fidelis noster, per Ardingum, reverentissi|mum episcopum summumque cancellarium et auricularium nostrum, nec non et Grimaldum gloriosum comitem, fide|lissimum consciliarium, humiliter nostre imperiali potestati suggessit, quoniam occasione portarum et pu|sterularum ac turrium et publicarum viarum civitate Cremonensi in sue ecclesię possessionibus | paganorum incursione exstructa, publici ministeriales Brixiensis (b) comitatus et pars curtis Sex|pilax placita custodire, mansionatica facere, portatica tollere et telonea (c) ac (d) curaturam publi|citer exigere querebant. Quod nos audientes Sanctamque Cremonensem Ęcclesiam infinitis calamitati|bus attritam et iam iam pene desolatam comperientes, precibus iam dicti Ardengi episcopi et Grimaldi co|mitis atque assiduitate servitii iam facti (e) Iohannis episcopi hoc nostrum imperiale preceptum fieri decrevimus | per quod divino amore succensi quicquid curature (f), telonei aut portatici aliquo (g) ingenio de iam fac|ta (e) Cremonensi (h) civitate ad nostram imperialem et publicam partem exigi aut pertinere potuit tam de | parte prelibati comitatus quam de parte curtis nostre Sexpilas eidem Ecclesię concedimus et largimur | iure proprietario usque in perpetuum. Statuimus etiam ut nullus publice aut regie partis procurator infra | muros prenominate civitatis aliquam habeat potestatem aut curaturam vel portaticum ibi tollat. | Nemo etiam comes, vicecomes, sculdasio, gastaldio, decanus aut aliqua magna parvaque persona pu|blice et imperialis aut regie partis infra muros Cremonenses vel foris circa civitatem miliaria quinque | placita custodiat aut mansionaticum faciat absque voluntate et permissione Iohannis presentis episcopi eius|dem Ecclesię eiusque successorum, set quicquid ad publicam partem in eadem civitate vel foris usque ad mili|aria quinque de comitatu Brixianensi iuste et legaliter huc usque pertinuit curatura et de | curte nostra Sexpilas iuste et legaliter huc usque pertinuit curatura, videlicet portaticum vel teloneum, | una cum portis et turribus atque pusterulis sub integritate Sancte Cremonensis Ecclesię perpetualiter donamus | atque concedimus et de nostro iure et dominio in eius ius (i) et dominium omnino transfundimus ac delegamus. | Vias quoque publicas ibidem circum circa adiacentes ad utilitatem eiusdem civitatis incidendi et fossatos facien|di licenciam prefato Iohanni episcopo suisque successoribus ac nostra auctoritate donamus. Et si mercata infra | spacium Cr(emon)e civitatis aut extra circumquaque consectare idem episcopus poterit una cum mercato Sancti Naçarii nostram imperialem habeat licentiam presenti inscriptione sintque eadem mercata simul cum mercato Sancti Na|çarii (j) in potestate episcopi Cremonensis Ecclesię omni publica datione remota et contradictione curtis Sexpilas | expulsa. Omnia denique castella circa plebes et curtes prelibati episcopii Cremonensis hedificata| sub nostram imperialem potestatem et mundiburdium recepimus et ab omni publica functione et placito | ac mansionatico et curaturis eadem castella decernimus et diiudicamus perpetuis temporibus esse excusata | et in potestate episcopi Sancte Cremonensis Ecclesię absque publico ministeriali permansura censemus. Pisca|ria quoque eiusdem Ecclesię a Vulpariolo usque ad caput Addue cum molendinis et portubus transitoriis | eidem episcopio confirmamus iure proprietario usque in perpetuum. Et eundem Iohannem episcopum cum tota Cremo|nensi Ęcclesia et universo clero ipsius Ecclesię suisque plebibus et curtibus ac cellis et villis et cum | servis (k) atque ancillis, aldionibus et aldianis utriusque sexus familiis sub tuitione et defensione omne imperii | nostri eternaliter recipimus, tocius potestatis contradictione remota. Si quis ergo hoc nostrę concessionis et | confirmationis preceptum infringere vel violare quandoque temptaverit, sciat se compositurum auri | optimi libras sexaginta, medietatem camere (l) sacri palacii nostri et medietatem pretaxate (m) | Cremonensi Ecclesię eiusque rectoribus. Quod ut verius credatur diligentiusque ab omnibus per futura tempora | (p. 18) observetur, manu propria roborantes de anulo nostro inferius adsignari iussimus.
SIGNUM DOMNI (M) BERENGARII SERENISSIMI IMPERATORIS. PETRUS | NOTARIUS AD VICEM ARDINGI EPISCOPI ET ARCHICANGELARII RECO|GNOVIT (n). Datum kal(endis) septembris, anno dominice incarnationis DCCCCXVI, dom|ni vero Berengarii piissimi regis XXVIII, imperii autem suo (o) primo, indictione V. Actum | Papie, in Christi nomine, feliciter, |amen.


(a) -us- corretta da -is- da mano del sec. XIII.
(b) -xi- aggiunto in sopralinea da mano del sec. XIII.
(c) -a corretta da -i
(d) ac in sopralinea.
(e) -c- espunta pare da mano moderna.
(f) La prima -r- su rasura.
(g) -q- corretta da -c-, come pare.
(h) Segue espunta Ęcclesia
(i) ius in sopralinea di mano del sec. XIII.
(j) -çarii nostram - mercato Sancti Na- aggiunto dal redattore di B nel margine destro.
(k) B ser|servis
(l) Segue espunta nostre
(m) La seconda -a- in sopralinea a correzione di -e-
(n) Così B.
(o) -o corretta da -p

Edizione a cura di Valeria Leoni
Codifica a cura di Valeria Leoni

Informazioni sul sito | Contatti