Cartula commutationis
919 agosto, Genivolta.
Giovanni, vescovo di Cremona, dà ad Ambrogio di Trigolo, vassallo dell'imperatore e figlio del defunto Ambrogio, due appezzamenti di terra, siti nel territorio di Cumignano, di proprietà della chiesa di S. Lorenzo di Genivolta, che è sotto la giurisdizione dell'episcopio cremonese; il primo appezzamento si trova in località Inter Dues Delmes e misura uno iugero, dieci pertiche e sette tavole; il secondo, in località Clausura e misura due pertiche e quattro tavole. Riceve da Ambrogio, a vantaggio della chiesa di S. Lorenzo di Genivolta, due appezzamenti di terra, siti anch'essi nel territorio di Cumignano, il primo dei quali, coltivato a vite, si trova in località Sablone e misura sei pertiche e dieci tavole; l'altro, sito in località Auçia, misura uno iugero, otto pertiche e tre tavole. I beni oggetto della permuta sono estimati da Isacco de Sureningo, Pietro seu Angleverto, figlio di Ariolfo de Cenate, e Romaldo de Petra, fratello germano di Pietro, accompagnati da Otto, prete dell'ordine della Chiesa cremonese e messo del vescovo.
Originale, ASCr, CCr, Fondo segreto, pergg., n. 186 [A]. Copia sec. XIX, Dragoni, p. 493 (la copia è di mano di Ippolito Cereda). Regesto sec. XIX, Ferragni, n. 50 e 50bis.
Sul verso annotazione del sec. XII, parzialmente leggibile: [[...]] de Cumignano et est plebis Sancti Laurenti.; annotazione di mano del sec. XIV: De Cumignano et spectat plebis Sancti Laurenti; annotazioni di mano del sec. XIX: Berengario imperatore anno IV, indizione VII, mese di agosto anno 919, per cui si conferma la opinione del Muratori che Berengario fosse coronato imperatore al Natale del 915; Charta comutacionis in Cumignano; annotazioni di mano del primicerio Antonio Dragoni: Prima del secolo X. Non ancora copiata nel mio Codice Diplomatico.; 919. Pergamena di ragione del prelato primicerio di Cremona d. d. Antonio Dragoni; annotazioni di mano di Ippolito Cereda: Transcripta per I. C. Inedita.; 43 1/2.
Edizione: Cod. dipl. Lang., col. 835, n. CCCCLXXXIV; Falconi, I, p. 115, n. 47
Regesto: Robolotti, Delle pergamene, p. 42; Robolotti, p. 5, n. 28; Astegiano, I, p. 30, n. 2; Savio, p. 26.
Il documento è trascritto parzialmente da Dragoni nel suo Codex Diplomaticus Capituli Cremonensis, a p. 138, che non dice tuttavia dove si trovasse all'epoca la pergamena, che comunque doveva originariamente essere conservata nell'archivio vescovile.
Nell'edizione del Falconi il documento è considerato mutilo della parte iniziale; la pergamena era tuttavia ancora intatta nella seconda metà dell'Ottocento ed il testo deperdito è ricostruito dal Falconi sulla base della trascrizione del Cereda. In anni recenti è stato recuperato il frammento mancante, conservato anch'esso nel Fondo segreto con la segnatura n. 2819bis, ed è stato unito all'altra parte con il restauro, avvenuto nel 1982.
Il notaio è molto scorretto, sono stati segnalati in note solo i casi, la cui mancata segnalazione poteva generare dubbi sulla correttezza della trascrizione.
(SN) In nomine d(omi)ni Dei et salvatoris nostri Iesu Christi. Berengarius gratia Dei imp(erato)r |augustus, anno imperii eius Deo propicio quarto, m(ensi)s aug(ustu)s, indict(ione) septima. Comutacio | bone fidei nuscitur esse contractum, ut vicem emcionis obtineat firmitate(m) eodemq(ue)| nexu ublicant c(on)traentes (1). Placuit itaque bone c(on)venit voluntate inter do(mnu)m | Ioh(anne)s vir venerabilis ep(iscopu)s Sancte Cremonensis Ecclesie nec non et inter Ambrosius, [v]assus | dom(n)i imp(erator)is et filius b(one) m(emorie) itemque Ambrosioni, de loco Trigulo, ut in Dei nomine debeat | dare, sicuti et de presenti deder(unt) ac tradider(unt), sibi unus alteri in com(u)t(acionis) nomine. In | primis dedit his ipse dom(nus) Ioh(anne)s ep(iscopu)s eidem Ambrosioni in com(u)t(acionis) nomine, [hoc] e(st) duo |[peci]e de t(er)ra [[.....]] iuris ecclesie Sancti Laurencii, sita Iuvenalta, q(ui) et ipsa ecclesia | pertinere videt(ur) de sub regimine et potestate ipsius episcopio Sancte Cremo|nensis Ecclesie et ipses pec(ias) de t(er)ra constitutes in vico et fundo Cuminiano. Prima | pec(ia), locus ubi d(icitu)r Inter Dues Delmes, e(st) inter adfines a m(an)e (a), merid(ie) et sera vel m[ontes]| ipsius Ambrosioni abente et est per mensura tab(u)l(as) duocenti sep[tua]ginta et una. |[Ali]a pecia, locus ubi d(icitu)r Clausura, fines a m(an)e via, a m(eri)die vel s[era et] montes ipsius Ambrosio|[ni] abente et e(st) per mensura tab(u)l(as) viginti et octo. Quidem et ad invicem recepit his ipse dom(nus)| Ioh(anne)s ep(iscopu)s ab eundem Ambrosione (b) similiter in com(u)t(acionis) nomine, ad pars s(upra)s(crip)te ecclesie Sancti Laurenti aben|du(m), meliorata(m) et ampliata(m) causa, sicut lex abet (2), id e(st) due pec(ie) de terra, una vidata | et alia campiva iuris eidem Ambrosioni, qui e(st) c(on)stitute in s(upra)s(crip)to vico Cuminiano. Pec(ia) terra vidata iacet ubi d(icitu)r Sablone, e(st) inter adfines a mane Sancti Alexandri, a merid(ie) Urso|ni p(res)b(ite)ro, a sera et mont(e)s Sancti Ieiorgii, et e(st) per m(en)sura tab(u)l(as) octuginta et due. Pec(ia) campiva, | locus ubi d(icitu)r Auçia, e(st) inter adfines a m(an)e mulitina, a merid(ie) Sancti Laurenti, a sera via, | a mont(e)s Ioh(an)ni et e(st) per m(en)sura tab(u)l(as) duocenti quadraginta et tres. Has denique s(upra)s(cript)es | pec(ias) de terra superius nominates una cu(m) accessione et ingressoras earum seu cu(m) superioribus | et inferioribus suis, qualit(er) superius m(en)sura legit(ur), sibi unus alteri in com(u)t(acionis) nomine tradider(unt), fa|cientes exinde a presenti die tam ipsis qua(m)q(ue) et sucessores vel h(ere)d(e)s eorum legaliter q(ue)cu(m)q(ue)|[vo]luerint aut previderint sine omni unius alterius c(on)trad(icione). Et spoponder(unt) sibi unus | alteri quisq(ui)od (c) dedit inintegru(m) ab om(n)i omine defensare. Quidem et ut ordo | legis depossit et ad hanc previdenda(m) com(u)t(acionem) accesser(unt) super ipsis rebus, id e(st)| Oto, p(res)b(ite)r et ordinario Sancte Cremonensis Ecclesie et missus dom(ni) Ioh(an)ni ep(iscopu)s ab eo directo, una | simul cu(m) viris idoneis homines extimatores, coru(m) nomina eorum, id sunt Isaco de Suse|ningo et Petrus, filio b(one) m(emorie) Ariolfi, de Cenate, seu Anglev(er)to et Rumaldo ger(mani)s de Pe|tra, quibus om(n)ib(us) extimantibus cu(m)paruit (d) eorum et extimav(erun)t quot nunc presenti tem|pore plus abta(m) et meliorata(m) res recepiset dom(nus) Ioh(anne)s ep(iscopu)s ad pars s(upra)s(crip)te ecclesie Sancti Lau|renti abendu(m) qua(m) eidem Ambrosioni dediset et hac com(u)t(acio) legibus fieri potuiset. De | quib(us) et pena inter se posu(erun)t ut quis ex ipsis vel (e) successores aut h(ere)d(e)s eorum se | de hanc com(u)t(acione) removere quesierint vel ab unumquemque homine | quisquot (c) dedit inintegrum non defensaverit, comp(ona)t pars parti fidem ser|vanti duplis ipsis rebus qualiter pro temp(ore) fuerit melioratis aut valuerint | sub extimacione in easdem locas. Unde due car(tule) comutacionis uno tino|re scripte sunt. Acto Iuvenalta.
Sign(um) + ma(nus) Ambrosioni q(ui) hanc com(u)t(acionem) fieri rogavit.
+ Oto p(res)b(ite)r q(ui) missus fuit ut supra et s(ub)s(crips)i.
Sign(um) + ma(nus) Isaci qui extimatores fuit ut supra et teste.
(S) Petrus q(ui) extimavi ut supra et s(ub)s(crips)i. (S) Ego Angleb(er)to q(ui) extimavi m(anu) m(ea) s(ub)s(crips)i.
Sign(um) + ma(nus) Romaldi q(ui) extimatores fui ut supra et t(es)t(is).
+ Teodaldus (f) rogatus s(ub)s(crips)i.
Sign(um) + ma(nus) Stefanoni, filio Celsoni, de Celle, rogatus t(es)t(is).
+ Raido rogatus s(ub)s(cripsi). + Agino (g) rog(atus) s(ub)s(cripsi).
Sign(um) + ma(nus) Leoni de Calusio rogatus t(es)t(is).
(SN) Andreas notarius dom(ni) imp(erato)ris scripsi, postradita complevi et dedi.
(a) -e finale corretta da altra lettera, come pare.
(b) A Abrosione senza segno abbreviativo.
(c) Così A.
(d) -u(m) in sopralinea.
(e) v(e)l in sopralinea.
(f) -al- corrette da altre lettere principiate.
(g) -n- corretta su o principiata.
(1) Cf. Cod. Iust. 4, 64, 2.
(2) Cf. Ahist. 16.
Edizione a cura di
Valeria Leoni
Codifica a cura di
Valeria Leoni