Praeceptum Conradi II imperatoris
<1037>
Corrado II imperatore, dopo aver appreso che i cittadini cremonesi si sono ribellati contro il defunto vescovo Landolfo, l'hanno espulso dalla città e l'hanno privato dei suoi beni, hanno distrutto una torre fortificata e depredato i religiosi che erano all'interno di essa, hanno raso al suolo le case di costoro e la città vecchia, quindi hanno costruito una nuova cittadella, e ora, persistendo nella ribellione, intenderebbero sottrarsi alla giurisdizione del vescovo Ubaldo, non pagare nè censi, nè fitti per mulini, navi e case e impossessarsi di terre che i loro genitori avevano ceduto a diverso titolo alla chiesa, compiendo altre violenze e soprusi, riconosce alla Chiesa cremonese il possesso di tutti i beni che al momento risultano appartenere ai cittadini cremonesi che hanno partecipato alla congiura, situati all'interno della città ed entro uno spazio di cinque miglia intorno ad essa.
Originale incompleto e mutilo, BSCr, LC, pergg., n. 45 [A]. Copia autentica inizio sec. XIII, BSCr, LC, Codice Sicardo, p. 35, n. 32 [B]. Copia sec. XIX, Cereda, sc. 1, sec. XI, n. 48 (trascrizione di mano di Odoardo Ferragni).
Sul verso annotazioni di mani diverse del sec. XII: Preceptum imperatoris Conradi contra illos qui coniuraverunt contra Landulfum episcopum Cremonensem; Exemplum precepti imperatoris Chonradi de illis qui coniuraverunt contra episcopum Landulfum; annotazione del sec. XIII: Et confirmatio; segnatura archivistica pare del sec. XVII (non compare tuttavia nell'inventario del sec. XVII): hh; annotazioni del sec. XIX: Dal 1031 al 1073 luglio o meglio dal 1031 al 1039, poichè l'anno 1039 fu l'ultimo della vita dell'imperatore Corrado II a cui spetta il diploma. Zaccaria lo riporta a pag. 95, Sanclemente a pag. 230.; Diploma di Corrado imperatore, riportato dal Sanclemente a pag. 230, dallo Zaccaria [[....]]; Ubaldo vescovo 1030 al 1073.; di mano di Ippolito Cereda: Questo documento si legge nel Codice del vescovo Sicardo a pag. 35.
Edizione: Italia Sacra, IV, col. 595 (da B); Zaccaria, p. 95; Sanclemente, p. 230, n. 15 (da Zaccaria); Cappelletti, XII, p. 161 (da Sanclemente); Astegiano, I, p. 63, n. 56 (con data 1037); MGH, DDCorradi II, p. 346, n. 251 (per l'originalità e la datazione del diploma cf. nota introduttiva); Falconi, I, p. 435, n. 169.
Regesto: Stumpf-Brentano, Die Kaiserurkunden, n. 2129; Regesta Imperii, III, 1, n. 262; Savio, p. 44.
Secondo le osservazioni premesse alla citata edizione MGH il documento contenuto nella pergamena sciolta deve essere considerato una stesura in originale, anche se la mano che lo ha redatto non è conosciuta. La parte inferiore della pergamena è tagliata, ma ciò che resta del monogramma lascia capire che esso era privo del trattino di completamento del sovrano; è probabile che questo e il documento di cui al Codice Sicardo, n. 36, entrambi privi di recognitio e di data cronica e topica, non siano stati autorizzati dal sovrano, che non ha perciò posto il trattino di completamento: nel frattempo infatti era stata scoperto l'alto tradimento del vescovo Ubaldo, che fino a quel momento era stato in stretti rapporti con l'imperatore. E' possibile datare la scoperta del tradimento e quindi i due diplomi agli ultimi mesi del 1037; è infine probabile che il diploma, di cui al n. 36 del Codice Sicardo, sia più recente del diploma qui edito.
La pergamena è complessivamente in buono stato di conservazione, anche se l'inchiostro è piuttosto sbiadito e vi sono alcune macchie di inchiostro che, in particolare alle righe 10 e 12, compromettono la leggibilità di alcune parole.
(C) In nomine sanctę et individuę Trinitatis. Chuonradus divina favente clementia Romanorum imperator augustus.
|
Si sanctarum Dei ecclesiarum earumque pastorum miseriis et infortuniis compati et aliqua munera, per quae sublimari debeant, eis impertire studuerimus, | imperii nostri statum roborari et in provectum ampliari et insuper premium nobis ęternę vitę impendi minime ambigimus.
In veritate namque comperimus, | quod Crem(onenses) cives contra Sanctam Crem(onensem) Ecclesiam, eorum spiritualem matrem et dominam, ac contra Landulfu(m) (a) bonę memorię eiusdem sedis episcopum, eorum spiritualem | patronum et dominum, ita conspirassent ac coniurassent, ut eum cum gravi ignominia ac dedecore de civitate eiecissent et bonis suis expoliassent | et turrim unam castro cum duplici muro et turribus septem circumdatam funditus eruissent et famulos qui intus erant, ut mortem evadere possent, | cum quibusdam fidelibus canonicis venales fecissent et omnia quę habebant eis tulissent, eorum domos optimas destruxissent et civitatem veterem | a fundamentis obruissent et aliam maiorem contra nostri honoris statum edificassent ut nobis resisterent, cum non solum divinę, sed etiam munda|nę leges ita coniurantes et conspirantes dampnent, quatinus non tantum exterioribus bonis, sed etiam ipsa vita eos privari iubeant. Quia | vero nunc in ipsa coniuratione manentes eamque ostinato animo observantes, Hubaldum predictę Sanctę Cremonensis Ecclesie episcopum ita insequuntur, ut | ei districtum suu[m toll]ant et fictum de molendinis ac de navibus censum solitum et pensionem de domibus, quas sine eius investitura retentant, minime | persolvant et terram Ecclesie propriam et quam eorum parentes in placito per noticias refutaverant et per aliquas inscriptiones ipsi aut eorum pa|rentes Ecclesię dederant invasam retineant [et super] (b) ministeriales suos, ut eos occidant, et super ipsum seniorem suum et monachos et clericos | suos de manibus tollendo assaltum faciant et silvas radicitus evellant et nullam potestatem extra portam suę domus eum habere consentiant, | nostra imperialis maiestas sufferre recusat.
Quapropter omnibus Sancte Dei Ecclesię fidelibus presentibus, scilicet ac futuris notum esse volumus,
quod ad eorum comprimen|dam contumatiam et tanti mali consuetudinem extirpandam et ad miseriam Ecclesie misericorditer sublevandam omnia predia civium Cremonensium | liberorum coniuratorum et conspirantium, quę habere videntur tam in civitate seu in ipsius civitatis suburbio quam in circuitu pretaxate | civitatis per quinque miliariorum spatia, prelibatę Sanctę Cremonensis Ecclesię per huius nostri precepti paginam proprietario iure habenda et detinenda concedimus | et in ius ac dominium prenominatę Ecclesię nostra imperiali auctoritate tranfundimus (c). Ea videlicet ratione ut tam prefatus Hubaldus episcopus | quam successores sui de coniuratorum omnium prediis quicquid eis recte visum fuerit ad utilitatem Ecclesię perpetualiter faciant. Insuper eciam | imperiali censura iubemus, ut nullus dux, marchio, comes, vicecomes, sculdassio seu magna parvaque regni (d) persona de coniuratorum omnium | prediis Sanctam Cremonensem Ecclesiam atque Hubaldum ipsius sedis antistem eiusque successores disvestire aut inquietare aliquo ingenio aut occasione | presumat.
Si quis vero, quod futurum esse minime credimus, huius nostri precepti temerarius violator extiterit, sciat se compositurum auri optimi | libras quingentas, medietatem camerę nostrę et medietatem Ecclesię eiusque rectori cui iniuria illata fuerit.
Quod ut verius credatur diligen|tiusque ab omnibus observetur, huius precepti nostri paginam fieri decrevimus et manu propria corroborantes sigilli nostri impressione inferius insigniri | iussimus.
Signum domni Chuonradi serenissimi (M) imperatoris augusti.
(a) Corretto da Landulfus con rasura di -s finale.
(b) Per l'integrazione confronta B.
(c) Così A.
(d) A omette probabilmente nostri
Edizione a cura di
Valeria Leoni
Codifica a cura di
Valeria Leoni