Lombardia Beni Culturali
73

Carta iudicati

1142 gennaio 26, Milano.

Alberico detto Ferrarius del fu Bonfiglio, del borgo di Porta Comacina di Milano, di legge longobarda, dispone pro anima che, nel caso morisse durante il viaggio verso Gerusalemme che sta per intraprendere, le scole della chiesa di s. Erasmo e S. Marcellino <di Milano> e la vicinia di S. Marcellino, la chiesa di S. Protaso in Campo <di Milano> , la chiesa di S. Carpoforo <di Milano> , l'ospedale, il labor e il monastero di S. Simpliciano <di Milano> , la chiesa di S. Leonardo de Prato Insano, abbiano ciascuno cinque soldi di denari d'argento, che sua nipote Zugeta ne abbia dieci e che sua moglie non debba avere l'usufrutto di questi beni. Se tutti i suoi figli dovessero morire minorenni, dispone che i suddetti enti ricevano altri cinque soldi ciascuno. Inoltre dispone che il monastero di S. Ambrogio <di Milano> abbia la metà di tutti i suoi beni in Origgio e nel suo territorio, con il divieto di venderli o alienarli, che Sozone Storno, Musso de Concorezo, Conte Parrizola, Pietro de la Crusa e Fradencione Corbus abbiano dieci soldi ciascuno, Loterio de Casale ne abbia cinque, i suoi cognati Alberto, Pietro, Arnaldo e Floretus ricevano venti soldi da dividere in parti uguali, sua suocera Romana abbia dieci soldi, la chiesa di S. Marcellino <di Milano> abbia cinque soldi, la chiesa di S. Primo della Pusterla Nuova ne abbia dieci e il monastero di Chiaravalle riceva dieci soldi. I suoi vicini dovranno ricevere venti soldi, nella misura di un denaro per ciascuna casa, finché manterranno la vicinia. Alberico dispone inoltre che sua moglie abbia l'usufrutto vitalizio di tutti i suddetti beni, ad eccezione di quanto detto prima, e che suo fratello Asclerio e sua nipote Iohketa abbiano tutti i rimanenti beni mobili, immobili e semoventi, da dividere in parti uguali, sottratti dieci soldi già assegnati a Zugeta. Infine dispone che i suoi figli siano suoi eredi <nel caso raggiungessero la maggiore età> .

Copia autentica, ASMi, AD, pergg., cart. 554, n. 66 [B]. Copia del principio del sec. XIX, BNBMi, Mss. Bonomi, AE XV, 20, pp. 210-213, n. 75 [C]. Regesto, ASMi, Catalogo delle pergamene, vol. III, fasc. 53. Regesto ottocentesco su camicia cartacea ottocentesca sulla quale si legge: 1142, 26 di giugno. Testamento di Alberico de' Ferrari. Questa pergamena che contiene il testamento di Alberico de Ferrari fatto in occasione di un suo viaggio, non dicendo però ove voleva recarsi e probabilmente a Gerusalemme, come afferma il Giulini, è stata commentata (si legge sotto, cancellato: riportata per intero) dallo stesso nelle sue memorie della città e campagne di Milano al tomo V p. 392 e seguenti; altre annotazioni a matita e a penna: Chiaravalle, Cart. 3. L'itinere Yerusalem. Giulini, tomo III, p. 296 e seguenti. Il documento è così autenticato: (SM) Ego Ariprandus iudex hautenticum huius exempli vidi et legi et sic in suprascripto legitur exemplo sicut in eo continebatur, extra literas plus minusve. | (ST) Arialdus notarius ac iudex sacri palatii auctenticum huius exempli vidi et legi et sic in eo continebatur sicut in suprascripto legitur exemplo, extra litteras plus minusve. | (ST) Ego Iohannes iudex ac missus domni regis hoc exemplum ex autentico exemplavi et sic in suprascripto legitur exemplo sicut in eo continebatur, extra litteras plus minusve. Sul verso, di mano coeva: Iudicatum Albereici Ferarii in Sancto Ambrosio; segnatura Bonomi: 66. MCXLII; altra mano moderna: P. CXI N. LXXII ripetuto sotto P. 111 N. 72 cui segue di altra mano: T. 4. C. 2; altre mani moderne: Kalende februarii VII. 17 su seguito da altre lettere illeggibili; Datum apud Sancti Ambrosii. 1142 febbraio, indizione V.

Regesto: F. SAVIO, Gli antichi vescovi, La Lombardia, parte I, Milano, pp. 496-497.
Cf. G. GIULINI, Memorie, III, p. 296 e ss.

Pergamena di mm. 188 x 300 in buono stato di conservazione.

(ST) Anno ab incarnatione domini nostri Iesu Christi milleximo centeximo quadrageximo secundo, septimo kalendarum februarii, indictione quinta. Ego in Dei nomine Albericus qui dicor Ferrarius, filius quondam Bonfilii, de burgo Porte Comacine civitatis Mediolani, qui professus sum lege vivere Longobardorum, presens presentibus dixi: dominus omnipotens ac redemptor noster animas (a), quas Christus (b) condidit, ad studium salutis semper invitat. Et ideo ego qui supra Albericus volo et iudico seu per istud meum inviolabile iudicatum confirmo ut, si ego qui supra Albericus in hoc itinere Yerusalem, in quo modo iturus sum, mortuus fuero, presenti die et hora, post meum dicessum, habeat de rebus et facultatibus meis scole Sancti Erasmi et Sancti Marcilini de ipsa ecclesia et vicinia Sancti Marcellini argenti denariorum bonorum solidos quinque, et ecclesia de Sancto Protaxio in Campo similiter solidos quinque, et ecclesia Sancti Carpophori similiter solidos quinque, et ospitale de Sancto Simpliciano similiter solidos quinque, et labor Sancti Simpliciani solidos quinque, et monasterium Sancti Simpliciani (c) similiter solidos quinque, et ecclesia de Sancto Leonardo de Prato Insano similiter solidos quinque, et Zugeta nepota mea solidos decem. Et volo ut uxor mea, de supradictis (d) iudicatis, que presentialiter facta habeo, post meum dicessum non habeat usumfructum. Denique volo ut, si omnes filii et filie mee decesserint sine legiptima etate, ut suprascripte scole Sanctorum Erasmi et Marcilini, et ecclesia de Sancto Protaxio in Campo, et ecclesia Sancti Carpophori, et ospitale de Sancto Simpliciano, et labor Sancti Simpliciani, et monasterium Sancti Simpliciani, et ecclesia Sancti Leonardi habeant iterum, pro unoquoque, solidos quinque. Et medietatem de illis omnibus casis et rebus territoriis, quas habeo in suprascripto loco et fundo Udulucto et in eius territorio, habeat monasterium Sancti Ambrosii ubi (e) eius sanctum requiesit corpus, ita ut eidem monasterio non liceat vendere neque alienare ipsas res ullo modo; et Sozo Storno habeat solidos decem de rebus et facultatibus meis, et Mussus de Concorezo solidos decem, et Conte Parrizola solidos decem, et Petrus de la Crusa solidos quinque, et Fradencionus Corbus solidos decem, et Lotterius de Casale solidos quinque, Albertus et Petrus et Arnaldus et Fioretus, cugniati mei qui supra Alberici, habeant solidos viginti, in equalibus portionibus dividendis, et Romana, socera mea qui supra Alberici, habeat solidos decem, et ecclesia Sancti Marcillini habeat solidos quinque, et ecclesia Sancti Primi de Pusterla Nova habeat solidos decem; monasterium vero de Ciaravalle habeat solidos quinque, et omnes vicini mei qui supra Alberici habeant solidos viginti denariorum bonorum, ex quibus habeant per omnem casam denarium unum, usque donec tenuerit vicinia, usque ad ipsum cognitum. Et suprascripti omnes denarii exeant de rebus et facultatibus meis. Et uxor mea habeat usufructum diebus vite sue de his iudicatis omnibus, qua (f) ego iudicata habeo post dicessum omnium filiorum et filiarum mearum. Iterum, iudico ut Asclerius, frater meus qui supra Alberici, Iohketa (g), nepota mea, habeant omnes illas res, tam mobiles quam inmobiles seseque moventes, que remanserint ab suprascriptis iudicatis, in equalibus portionibus dividendis, preter quod ipsa Ioheta abeat minus illos solidos decem, quos supra ei iudicavi. Denique, volo et iubeo ut filii mei sint michi heredes, pro mercede et remedio anime mee. Quia sic decrevit mea bona voluntas. Actum suprascripto burgo. Signum manus suprascripti Alberici qui hanc cartam iudicati ut supra fieri rogavit. Signum manuum Secundi, Iochannonis Rebella, Iohannis, testium. Ego Ginismerius notarius sacri palatii et missus domni Chunradi regis scripsi post traditum complevi et dedi.


(a) Segue Christus nell'interlinea, in posizione errata.
(b) Christus nell'interlinea.
(c) Simpliciani con -li- nell'interlinea.
(d) supradictis con su- nell'interlinea.
(e) ub senza segno abbreviativo.
(f) Così B.
(g) Così B, evidentemente per un fraintendimento del nome.

Edizione a cura di Anna Maria Rapetti
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti