Lombardia Beni Culturali
30

Breve de sententia

1157 febbraio 22, Milano.

Sozo causidico detto de Marliano, di Milano, insieme con Falamixius Zavatarius, nella discordia sorta tra Lanterio, prete e preposito della chiesa e della canonica di S. Ambrogio, da una parte, e Gerardo detto Zavatarius, anch'egli di Milano, dall'altra, a proposito di tre accessi, il primo rivendicato da Lanterio, gli altri due da Gerardo, ordina al detto Gerardo di aprire il passaggio che attraverso le terre di sua proprietà porta a tre sedimi della canonica di S. Ambrogio situati nel luogo di Moirano. Gerardo inoltre rinuncia ai suoi diritti sugli altri accessi e li cede integralmente al detto Lanterio, ricevendone in cambio sei soldi.

Originale, ASMi, AD, pergg., cart. 303, n. 91 [A]. Copia semplice del sec. XVIII, G. C. Della Croce, Codex Diplomaticus Mediolanensis, I, 8, ff. 127r-128r. Regesto del sec. XVIII, Jura Capituli, f. 32r. Sul verso, di mano contemporanea: Finis quam fecit Girardus Zavatarius (-ta- nell'interlinea) de accesiis de loco Moyrano in preposito Sancti Ambrosii. Seguono altre annotazioni tarde.

Pergamena di mm. 130/123 x 277/268; in discreto stato di conservazione, presenta alcune macchie violacee di umidità e due forellini, ma senza alcun danno per la lettura.
La sottoscrizione di Sozo causidico è autografa; l'inchiostro è unico.
È questo il primo documento del fondo della canonica di S. Ambrogio, in cui venga nominato come preposito Lanterio; da altre fonti sappiamo che costui apparteneva alla famiglia Castiglioni, e che ricopriva la carica di preposito di S. Ambrogio dal 1156 (v. sopra, Introduzione, pp. XXIX, XXXI-XXXII).

(SN) Die veneris qui est septimus dies ante kalendas martii. Breve de sententia quam dedit Sozo causidicus qui dicitur de Marliano (1) de civitate Mediolani, in concordia Falamixi | Zavatarii (2) qui cum eo erat, de discordia orta inter presbiterum Lanterium ac prepositum ecclesie et canonice Sancti Ambrosii site iuxta civitate Mediolani, nec non et inter Girardum qui dicitur | Zavatarius de suprascripta civitate, sub pignoribus datis. Conquerebatur enim ipse prepositus de ipso Girardo, et dicebat ut dispiliaret et aperiret sibi quandam viam et accesium quam ipse | Girardus iniuste clauserat, et que erat via et accesium de tribus sediminibus ipsius canonice iacentibus in loco Moyrano, quibus coheret ad supertotum a mane via, a meridie suprascripti | Girardi, a sero est rivus vetus. Ad quod respondebat ipse Girardus quod ipsa via sive accesium non erat ipsius prepositi nec ipsorum sediminum eius. His auditis et aliis iudicavit | ipse Sozo, in concordia suprascripti Falamixi, si ipse Girardus iuraret ipsam viam sive accesium non esse ipsius prepositi, quod suprascripta via et accessium (a) non esset de cetero ipsius prepositi. Sed ipse Girardus | hoc iurare noluit, sed dedit electam ipsi preposito iurandi ipsam suam viam esse. Et post hec ipse Girardus remisit sacramentum eidem preposito, et dispiliare debet ipse | Girardus ipsam viam sive accesium et de cetero claudere non debet ipsi preposito nec suprascriptis suis sediminibus. Versa vice dicebat ipse Girardus quod debebat accessium habere ab uno | suo campo, coheret eidem campo a monte suprascriptum accessium et suprascripta sedimina, a mane via, a sero rio (b), per pratum ipsius prepositi usque ad ecclesiam Sancti Viti, etsi in ipso campo etiam sedimen levaret. Ipse vero prepositus negabat hoc, et dicebat ipsum Girardum hoc accessium non debere | habere, et si habuit, finem fecerat in venditione molendini instrumento suo ipsius emptionis molendini qui supra prepositi declarante (3). Ipse vero prepositus (c) e contra dicebat quod de ipso accessio | finem non fuisset. Et super hoc ipse Sozo dedit electam ipsi preposito si iuraret ipsum Girardum ipsum accesium habere non debere, amplius non haberet; et item ipse Girardus remisit ei | hoc sacramentum, et finem fecit ipse Girardus eidem preposito de ipso accesio. Post hec dicebat ipse Girardus quod debebat viam habere a suprascripto suo campo qui dicitur Clausura (d) usque ad villam inter sedimen et rium. | Ipse prepositus dicebat ipsum Girardum ipsam viam habere non debere. Et inde dederunt electam ipsi preposito, si iuraret ipsum Girardum hoc accessium habere non debere, predic|tum accessium de cetero non haberet; et sic remisit eidem preposito hoc sacramentum. Et finem fecit ipse Girardus eidem preposito de suprascriptis omnibus accesiis, et accepit postea ipse Girar|dus ab ipso preposito exinde solidos sex. Factum est hoc anno ab incarnatione domini nostri Iesu Christi millesimo centesimo quinquagesimo septimo, suprascripto die, indictione quinta. Interfuerunt ibi Mainfredus | Magister et Martinus Canevarius et Iordanus de Olzate. Et sic est suprascripta causa finita.
+ Ego Suzo in concordia Falamisi super his discordiis sententiam ut supra protuli.
(SN) Ego Dionisius, notarius sacri palatii, ex ammonitione ipsius Sozi hanc noticiam scripsi.


(a) Così A qui e in seguito, alternando la forma con due s a quella con una.
(b) In A coheret - rio aggiunto alla fine del documento, forse dalla mano di 'Sozo'; una crocetta di richiamo dopo campo, ripetuta prima di coheret, indica che il brano deve essere inserito a questo punto.
(c) A Girardus.
(d) qui dicitur Clausura nell'interlinea.

(1) Sozo de Marliano sarà console di giustizia di Milano nel 1170 (v. Manaresi, nr. LXXV, pp. 111-113).
(2) Per gli Zavattari, v. Doc. 7, n. 7.
(3) Il documento si desidera.

Edizione a cura di Annamaria Ambrosioni
Codifica a cura di Gianmarco Cossandi

Informazioni sul sito | Contatti