167
Carta investiture per pignus
1156 marzo, Rosate.
Frogerio, priore del monastero di Morimondo, investe a titolo di pegno Tuteora, vedova di Pietro Gislanus di Gudo, di un appezzamento di campo con i relativi frutti, sito in Gudo, in luogo detto in Senude, che Pietro aveva donato al monastero, convenendo le parti che Frogerio, una volta versata a Tuteora entro cinque anni la somma di sei lire e cinque soldi di denari milanesi d'argento, facenti parte del faderfio della donna, rientri in pieno possesso del predetto campo. Frogerio, inoltre, promette che non avanzerà rivendicazioni circa <i diritti previsti da> la <lex> Facidia in favore di Gervasio, figlio di Tuteora, il quale si è dedicato al monastero.
Originale, ASMi, AD, pergg., cart. 687 [A]. Copia semplice, BONOMI, Morimundensis, pp. 381-2, n. 126 [B]. Regesto, Catalogo, IV, fasc. 73.
Nel verso di A, di mano X: Tuteora, Petri Gislani; sigla B, forse di mano X; tracce di scrittura di mano del sec. XII inintelligibile anche con l'ausilio della luce di Wood; altre annotazioni di epoca moderna, tra cui segnatura Bonomi: 126. MCLVI. Pegno.
La pergamena presenta alcune lacerazioni e rosicature nel margine destro nonché abrasioni nel quarto inferiore sinistro che interessano la scrittura. Rigatura a secco.
Sull'applicazione della Lex Falcidia (menzionata nella parte finale del testo) nel Medioevo cf. TAMASSIA, La falcidia.
(SN) Anno dominice (a) incar(nationis) mill(eximo) centeximo quinquageximo sexsto, mense martii, indic(tione) quarta.
Presentia bonorum hominum | quorum nomina subter l(eguntur), per lignum et car(tam) que in sua tenebat manu, do(n)nus Frogerius, prior monasterii de Munimundo (b), investi|vit per pignus Tuteoram, relictam Petri Gislani de Gud(e), nominative de ca(m)pi petia una quem eidem do(n)no (c) Frogerio donavit s(upra)s(crip)tus | Petrus, et iacet in loco Gude Antibiago, et iacet ad locum ubi d(icitu)r in Senude; coheret ei: a mane Sancti Stefani, a meridie Sancti Ambr[osii]| et Uberti Bonizoni, a ser(o) Olivei de Corbeta et Mirani Verri; eo vero ordine ut ipse do(n)nus Frogerius vel eius succeso[r]e[s] d[ebeat]| dare eidem Tuteore vel suis heredibus aut cui dare iusserit am(od)o in antea usque ad annos quinque proximos argen(ti) den(ariorum) bon(orum) Mediol(anensium) lib[ras]| sex et sol(idos) quinque, qui sunt de suo faderfio; et insuper convenit s(upra)s(crip)te (d) do(n)nus Frogerius ut faciat s(upra)s(crip)ta Tuteora et cui dederit de frugibus | s(upra)s(crip)tis ca(m)pi quicquid voluerit in s(upra)s(crip)to quinquinnio (e), et quandocumque s(upra)s(crip)te do(n)nus Frogerius vel eius successores aut missus dare voluerit s(upra)s(crip)tos denarios | s(upra)s(crip)te Tuteore vel cui dare iusserit, tunc prefatus (f) monasterius faciat de ca(m)po et frugibus quicquid voluerit. Et ibi vero spopondit | et pro[mi]sit donus Frogerius (g) quod prefatum monasterium numquam habet agere nec causare contra Tuteoram vel cui dederit de Facidia (1) s(upra)s(crip)tis den(ariis)[[..........]]s rebus pro Gervaxio filio s(upra)s(crip)te (h) Tuteore, qui datus est prefato monasterio. Quia sic inter eos convenit.
Actum burgo Roxate.
Signum + manus s(upra)s(crip)tis do(n)ni Frogerii, qui hanc car(tam) fieri rogavit et minime (i) subscribere potuit.
Signa + + + manuum Arialdi de Ca(n)panova et Beltrami Faxiole et Petri de Cucorezo testium.
(SN) Ego Lafra(n)cus notarius sacri palatii hanc car(tam) scripsci et tradidi.
(a) -n- corr. da altra lettera.
(b) A Munimudo
(c) d- corr. da n
(d) Così A, qui e nel caso seguente.
(e) Così A; la seconda n corr. da lettera principiata.
(f) -f- corr. da t
(g) don(us) Frogerius nell'interlineo.
(h) s(upra)s(crip)te da s(upra)s(crip)tis mediante correzione di -e sull'ultima i e depennamento di -s
(i) A minie
(1) Cf. Dig. 35.2.1.
Edizione a cura di
Michele Ansani
Codifica a cura di
Michele Ansani