148
Carta hereditatis (venditionis)
1163 febbraio, Velate.
Merllus detto de ro Ronco di Velate, di legge longobarda, vende a Otobellinus detto de Sancta Maria un bosco, facente parte della sua eredità, sito in Velate, gravato da un fitto annuo di due denari, dichiarando di aver ricevuto da lui cinque soldi di buoni denari milanesi d'argento quale prezzo della vendita. Merllus costituisce fideiussore Guillicio de Puteo di Velate.
Originale, ASMi, AD, pergg., cart. 131, [A].
Nel verso, di mano A del secolo XVI: Vellate; di mano E del secolo XVII annotazione contenente il regesto dell'atto.
Regesto: Manaresi, Regesto, n. 146, p. 108.
La pergamena è in discreto stato di conservazione. Sono visibili alcune rosicature lungo il margine destro, che tuttavia non giungono ad intaccare il dettato. Rigatura a secco incisa nel verso. Piccoli fori dovuti all'usura si trovano in corrispondenza delle antiche piegature. Si notano i segni di quattro piegature nel senso della scrittura, a distanza pressoché regolare fra loro, e di una perpendicolare ad esse.
La sottoscrizione dell'arciprete Landulfus è autografa. Il signum della completio è stato asportato con un taglio. Il formulario abituale del giudice Marronus presenta numerose scorrettezze grammaticali e sintattiche, nonché un uso non appropriato dei segni di abbreviazione; si segnala inoltre l'impiego alternativo delle forme contratte ecclia e eccelia per ecclesia.
(SN) Anno dominice incar(nacionis) milleximo centeximo sexageximo tertio, mense (a) februarii, indic(ione) undecima.
Car(tam) vendic(ionis) hereditario | more fecit Merllus qui dicitur de ro Ronco de loco Vellate, qui vivit lege Longobardorum, in manu Otobellini qui (b) dicitur de Sancta | Maria nominative (c) de silva una hereditatis eius quam abere (d) vissus erat (e) in suprascripto loco et fondo Vellate et est ei: a mane e(m)tori *******, a meridie et a ser(o) via, a mont(e) Sancti A(m)broxii; omnia et ex omnibus (f) inintegrum, eo modo ut | ipse Otobellinus et eius heredes et cui dederit (g) abeat et teneat suprascriptam sillvam (h), ut supra legitur inintegrum, et faciat de | ea, una cum finibus et accesionibus suis, quicquicd volluerit sine omni contradic(ione) suprascripti Merlli suorumque heredum | ad fictum faciendum omni anno denarios duos. Et (i) fuit manifestus ia(m)dictus Merllus accepisse a predicto | Otobello argen(ti) den(ariorum) bon(orum)(j) Mediol(anensium) sol(idos) quinque. Et pro suprascripto precio convenit defendere et guarentare ut (k) | venditor e(m)ptori et dedit ei guadiam guar(entandi) et posuit fideiusorem Guillicionem de Puteo de loco | Vellate in pena dupli. Quia sic inter eos convenit.
Actum loco Velate.
+ Ego Landulfus (l) archipresbiter (m) subscripsi.
Signum + manus suprascripti Merlli qui anc car(tam) hereditatis fieri rogavit.
Sign(a) + + + manum Martineli de Sancta Maria et Petraciolus (n) Ferrarius et Anrici (o), anbo de Velate, testium.
[SN] Ego Marronus iudex et missus d(omi)ni Federici (p) inperatoris (1) scripsi et tradidi.
(a) A mensen, con -n finale depennata.
(b) -ini q(ui) aggiunto successivamente con inchiostro più scuro nello spazio fra due parole contigue.
(c) A no(m)i(n)ative, con a- corr. da e
(d) A ab(er)e; nel sopralineo, in corrispondenza di e finale, segno abbr. (tratto ondulato) superfluo.
(e) Segue rasura di una lettera.
(f) A omibus
(g) La prima d- pare corr. da altra lettera.
(h) La prima -l- corr. da altra lettera.
(i) Segue in depennato.
(j) -o- corr. da e
(k) u- corr. da altra lettera.
(l) La prima L- corr. da altra lettera.
(m) A archip(er)sbit(er) (così), con -b- corr. da altra lettera.
(n) P- su rasura.
(o) Anrici da Anric(us), mediante rasura del segno abbr. (tratto curvilineo nell'interlineo in corrispondenza di -c) e aggiunta di -i nello spazio fra due parole contigue.
(p) La seconda -i corr. da altra lettera.
(1) Federico I.
Edizione a cura di
Patrizia Merati
Codifica a cura di
Patrizia Merati